
Due versioni del film saranno presenti nei cinema della Gran Bretagna.
di Marlen Vazzoler
Nel film Brüno lo sgargiante giornalista austriaco cerca di convincere Ayman Abu Aita, il leader di un gruppo di terroristi delle Al Aqsa Martyrs Brigades, a farlo rapire da un gruppo della jihad per cercare di diventare famoso in America.
Una settimana fa Aita ha scoperto che il film a cui ha partecipato descrive un personaggio omosessuale e contiene scene di nudi maschili e sesso fetish. L'uomo definisce Baron Cohen un gran bugiardo che si è inventato delle storie quando ha descritto come ha incontrato Aita durante una puntata del David Letterman, di cui è possibile vedere una clip qui a fianco. "[Baron Cohen] aveva detto che il film avrebbe aiutato la causa Palestinese. Quando ho sentito su cosa era questo film non ci ho creduto. Ha detto di essere un attore tedesco che fa documentari per un pubblico giovane..Voleva una storia che mobilitasse i giovani ad aiutarci... Non ho avuto alcun sentore che avrebbe utilizzato la mia intervista in modo negativo", confessa Aita che sta meditando di procedere per vie legali.
Al David Letterman l'attore aveva spiegato al conduttore la difficoltà di trovare un vero terrorista e i problemi nell'organizzare un incontro sicuro tra lui e Aita. Ma Aita non è più coinvolto nell'attività terroristica, ora è un membro del consiglio del Holy Land Trust, un'organizzazione non governativa che promuove i diritti palestinesi e l'impegno alla non violenza. Aita è stato un membro delle Al Aqsa Martyrs Brigades dal 2000 al 2003, ed ha successivamente passato due anni in una prigione israeliana.
Infine Brüno uscirà in due versioni nei cinema inglesi, quella originale ed un altra che si differenza per un nuovo taglio. Il motivo? Poter far vedere il film anche ai minori di 18 anni, la nuova versione ha avuto una valutazione 15 che permette così ai maggiori di quindici anni di vedere la pellicola. Una mossa commerciale che non ha precedente in Gran Bretagna, visto che i due film saranno entrambi disponibili nei cinema nello stesso tempo.