allegria
|
sabato 19 settembre 2009
|
cinica ma intelligente filosofia della vita
|
|
|
|
oggi ho visto il film e ci ho trovato la completezza: il cinismo, l'ironia,la sensibilità, l'intelligenza, l'umorismo, la profondità e l'importanza delle riflessioni sulle varie situazioni; in una parola, la immensa filosofia della vita vista da un genio qual'è Woody Allen. E' un film che ti scorre veloce, che ti fa uscire soddisfatto dal cinema e che ti trova d'accordo su tante osservazioni filosofiche. Stupende le interpretazioni di Melody e di Boris. Un film da non perdere.
|
|
[+] lascia un commento a allegria »
[ - ] lascia un commento a allegria »
|
|
d'accordo? |
|
herman
|
sabato 19 settembre 2009
|
basta che funzioni.. e funziona !
|
|
|
|
Borif e' Allen, che a sua volta e' sempre Allan. A chi lo accusa di fare sempre lo stesso film, di usare sempre i soliti light motives, qui organizzati e messi al loro posto in una visione d'insieme che effettivamente in alcuni film era mancata, io rispondo : ti prego continua a farlo ! Sono una delle, penso, innumerovoli persone che pur avendo visto tutti i suoi film, aspetta con ansia quello dell'anno successivo. Se vi piace Allen, non perdetevi Whatever Works, se non lo conoscete vale 90 minuti del vostro tempo, in tutti gli altri casi non sprecate 90 minuti , e' sempre Lui, ed e' in gran forma !!
(Jacopo)
|
|
[+] lascia un commento a herman »
[ - ] lascia un commento a herman »
|
|
d'accordo? |
|
puppyluna
|
sabato 19 settembre 2009
|
bellissimo!!
|
|
|
|
Delizioso, si ride moltissimo....La Wood è strepitosa, N.Y. anche. Finalmente è tornato il vecchio Woody!Da non perdere assolutamente.
|
|
[+] lascia un commento a puppyluna »
[ - ] lascia un commento a puppyluna »
|
|
d'accordo? |
|
barra89
|
sabato 19 settembre 2009
|
il woody allen del passato....
|
|
|
|
Dopo aver girato quattro film in Europa, Allen ritorna a Manhattan e riscopre la brillantezza e l'ironia che contraddistingono i suoi primi lavori. il film è incentrato sulla vita di un professore di fisica ormai in pensione(Boris Yelnikoff), materialista, senza speranze per il futuro e per di più zoppo, la cui vita viene travolta da una giovane ragazza(Melody), poco più che maggiorenne, con la quale finisce per sposarsi... molto divertenti anche i personaggi secondari come la famiglia di Melody...
il film oltre che essere molto divertente trasmette un messaggio molto profondo, sintetizzato dal titolo "Basta che funzioni"....
|
|
[+] lascia un commento a barra89 »
[ - ] lascia un commento a barra89 »
|
|
d'accordo? |
|
lolciska
|
venerdì 18 settembre 2009
|
bello!!!!1
|
|
|
|
Devo dire ke il film è abbastanza divertente e gli attori sono bravi.
l'unica cosa assurda è ke un vecchio ultrasessantenne si innamori di una ventenne
cmq è meglio di vicky cristina barcellona
[+] relazioni asimmetrice... purché funzionino
(di paapla)
[ - ] relazioni asimmetrice... purché funzionino
|
|
[+] lascia un commento a lolciska »
[ - ] lascia un commento a lolciska »
|
|
d'accordo? |
|
lolciska
|
venerdì 18 settembre 2009
|
bello!!!!1
|
|
|
|
Devo dire ke il film è abbastanza divertente e gli attori sono bravi.
l'unica cosa assurda è ke un vecchio ultrasessantenne si innamori di una ventenne
cmq è meglio di vicky cristina barcellona
|
|
[+] lascia un commento a lolciska »
[ - ] lascia un commento a lolciska »
|
|
d'accordo? |
|
lety kant
|
martedì 24 marzo 2009
|
amore e comicità nella famiglia del xx secolo.
|
|
|
|
La storia è incentrata sull'incontro tra un personaggio eccentrico e Melodie una giovane ragazza del sud degli Stati Uniti. I due, insieme alla madre e al padre della ragazza, "si ritrovano al centro di una serie di improbabili coinvolgimenti sentimentali".
|
|
[+] lascia un commento a lety kant »
[ - ] lascia un commento a lety kant »
|
|
d'accordo? |
|
|