Whatever Works - Basta che funzioni |
|||||||||||||
Un film di Woody Allen.
Con Ed Begley Jr., Patricia Clarkson, Larry David, Conleth Hill, Michael McKean.
continua»
Titolo originale Whatever Works.
Commedia,
durata 92 min.
- USA, Francia 2009.
- Medusa
uscita venerdì 18 settembre 2009.
MYMONETRO
Whatever Works - Basta che funzioni ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il caso e il caos nella nostra vita
di pipayFeedback: 3259 | altri commenti e recensioni di pipay |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 23 settembre 2009 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Film intelligente, davvero originale, anche se non è il miglior lavoro di Woody Allen e nemmeno uno dei migliori. Boris, il fisico che è stato "sfiorato" dal premio Nobel è diventato un vecchio misantropo capace solo di criticare tutto e tutti. Ma la sua genialità è rimasta intatta. E alla sua genialità si accompagna una buona dose di ironia e una visione del mondo che non è da tutti. Lui "vede" e intuisce più degli altri. Il protagonista, in apertura del film e in altre occasioni si rivolge direttamente al pubblico in sala provocando lo sconcerto e l'ilarità di coloro che gli sono accanto perché non riescono a comprendere con chi lui stia comunicando. Questo espediente, dell'attore che dialoga direttamente col pubblico, può sembrare scontato e stucchevole. ma è un espediente che rende bene quanto Boris sia lungimirante, geniale e capace di "vedere" il mondo da un punto di vista privilegiato: lui, insomma, sta un gradino più in alto degli altri. Lui davvero riesce a comprendere gli aspetti oscuri, bislacchi, stravaganti della vita. Lui va a braccetto con il caso e con il caos. Perché questa è la vita: un misterioso miscuglio di caos e di caso. L'imponderabile è sempre in agguato. Nel film di Allen il destino viene cancellato, annullato, a tutto vantaggio dell'imponderabile, della sorpresa, del "non programmato". Così come non è programmato l'incontro con la ragazza che andrà a vivere con lui. E soprattutto non sono prevedibili e programmati gli spassosi e radicali mutamenti che subiranno sia la madre della ragazza, che darà libero sfogo ai suoi istinti sessuali dividendo il letto e la casa con due uomini contemporaneamente, sia il padre, che scoprirà in età ormai più che matura, la sua inclinazione omosessuale. Insomma: ci sono occasioni per riflettere e occasioni per ridere. Come dicevo, e sottolineo, questo non è tra i migliori film di Allen, ma certamente è un film che va visto, da non perdere.
[+] lascia un commento a pipay »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di pipay:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | fabrizio cirnigliaro 2° | andrea d 3° | lisbeth 4° | olgadik 5° | iã©tturi 6° | des_demona 7° | nick castle 8° | boffese 9° | rumon 10° | francesco c. 11° | peter wilson 12° | m. cristina lucchetta 13° | sofiefatale 14° | trimegisto85 15° | ilpredicatore 16° | fab_y 17° | andrea d 18° | ipno74 19° | nino pell. 20° | federicarlo 21° | fab_y 22° | sassolino 23° | loris kiris 24° | fiorequetzal 25° | pipay 26° | vales. 27° | asterione 28° | paioco89 29° | rocco somma 30° | no_data 31° | thejacket 32° | dodo29186 33° | fedeleto 34° | topkarol88 35° | asterione 36° | hathi 37° | ultimoboyscout 38° | sinkro 39° | paolorol 40° | francesco messina |
|
Link esterni
Sito ufficiale |