Antichrist

Acquista su Ibs.it   Dvd Antichrist   Blu-Ray Antichrist  
Un film di Lars von Trier. Con Willem Dafoe, Charlotte Gainsbourg Titolo originale Antichrist. Horror, durata 100 min. - Danimarca, Germania, Francia, Italia, Svezia, Polonia 2009. - Lucky Red uscita venerdì 22 maggio 2009. - VM 18 - MYMONETRO Antichrist * * - - - valutazione media: 2,48 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
sassari venerdì 29 maggio 2009
perplesso Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

ma mymovies non era un sito che condannava tutti i film violenti e sanguinosi? ora che avete preso i soldi dal distributore di antichrsist, non potete parlarne male...

[+] lascia un commento a sassari »
d'accordo?
paride86 venerdì 29 maggio 2009
un'opera d'autore difficile da giudicare Valutazione 2 stelle su cinque
67%
No
33%

Film difficilissimo da giudicare, anche se si tratta di un'opera d'autore. Il prologo e l'epilogo, girati in un morbidissimo bianco e nero con musica di Handel, sono poesia pura; alcune sequenze affascinano per la spettacolarità macabra e manierista; il problema è il resto. Come leggere gli eventi raccontati? Il sesso è proposto come una colpa (l'obiettivo che alterna ossessivamente la caduta del figlio con la faccia estatica dei genitori durante l'amplesso)? Ma se il bimbo è l'anticristo non può essere una colpa intesa nel senso negativo del termine! E ancora: come interpretare le continue contraddizioni della moderna "Eva", a tratti amorevole e poi improvvisamente violenta? E' posseduta totalmente dal maligno o lotta per vincere il male dentro di sè (altrimenti perché infliggersi un'automutilazione)? Dobbiamo assolverla o condannarla? E poi: Von Trier, identificando nella donna la radice del male, vuole criticare provocatoriamente la genesi cristiana, anch'essa orientata verso la colpevolizzazione di Eva, o più semplicemente esprimere la propria misoginia? Un'attenta visione e un'accurata riflessione non mi sono bastate a sciogliere i dubbi sulle ambiguità della storia, che dopotutto neanche Von Trier ha voluto approfondire. [+]

[+] condivido (di francesco2)
[+] lascia un commento a paride86 »
d'accordo?
vixens giovedì 28 maggio 2009
critica da minculpop Valutazione 4 stelle su cinque
46%
No
54%

esco appena adesso dal cinema...il film è molto bello, non facile, pieno di argomenti e di riferimenti, nei contenuti e visivi. Un film ricco, non direi elegante ma dalle forme estreme e dai colori accesi come una pittura fiamminga. Ho voluto accedere al sito per leggere le recensioni, che immaginavo, soprattutto quelle dei quotidiani di "sinistra", liquidatorie e irridenti. Critici conformisti, di apparato, che non vedono al di là del proprio naso. C'è poco da stare allegri in questo paese: da una parte c'è Berlusconi e la sua cultura-intrattenimento, dall'altra il conformismo cattocomunista, ormai rancido. Ci vuole molta malafede a trattare con sufficienza quest'opera solo perché trascende tematiche sociali o propone una visione delle cose non conforme a un'idea unilateralmente considerata "progressista". [+]

[+] o realista? (di marezia)
[+] e secondo me non c'è... (di marezia)
[+] per forza (di paskmark)
[+] lascia un commento a vixens »
d'accordo?
cuci85 mercoledì 27 maggio 2009
all'inferno, senza ritorno. Valutazione 5 stelle su cinque
74%
No
26%

Non un film, un'esperienza. E come tale, difficilmente valutabile. Il mestiere e la tecnica sono innegabili, bastano pochi minuti in un bianco e nero rallentatissimo (scommettiamo che farà scuola?), o le atmosfere, o i quadri distorti e vibranti. Ma, come detto, non si tratta di un semplice film, e queste cose non sono che un contorno di tecnica che potrebbe sfiorare il manierismo. Poi c'è la Storia, o la Non Storia, a discrezione dello spettatore. Tornano i capitoli (un predecessore su tutti, Dogville), gradini di una ripida scala verso la profondità del male. Ho visto ogni genere di film, anche il più estremo, ma quel pianto nella foresta, quel dolore di Natura che si propaga intorno alla donna, quello è stato qualcosa di mai visto. [+]

[+] ottima visione (di quagmire7)
[+] complimenti (di paskmark)
[+] lascia un commento a cuci85 »
d'accordo?
meddows mercoledì 27 maggio 2009
chi è l'anticristo? a pensarci bene... è lars! Valutazione 3 stelle su cinque
61%
No
39%

L'Anticristo di Lars è un'opera intensa e molto formale, che fa della narrazione piuttosto che del narrato il suo punto di forza. Il prologo che apre il film è la dichiarazione d'intenti dell'autore: l'attenzione è tutta sulla forma, sulla scelte di regia che se da una parte rimandano al primo von Trier, dall'altra sembrano rinnegare tutto ciò che il regista danese ha realizzato negli ultimi tempi. La fotografia livida e ricercatissima, le riprese a rallentatore, la scelta di precisissimi dettagli piuttosto che la (solo apparente) scarna casualità del Dogma, tutto questo sparisce davanti ad una ricercatissima scelta di stile che è anche un atto d'amore ad un certo cinema europeo (il film è dedicato a Tarkovsky). [+]

[+] dalla parte dei mendicanti (di arielmusico)
[+] lascia un commento a meddows »
d'accordo?
giulia_mb mercoledì 27 maggio 2009
capolavoro registico ma significato complesso Valutazione 3 stelle su cinque
53%
No
47%

"Antichrist" è uno di quei film su cui uno punta diverse aspettative, quindi se non va come ti aspetti ci rimani particolarmente di sasso. Innanzitutto non è un horror, ma uno psico-thriller dalla connotazione un po' mattonesca (io pongo una sostanziale differenza tra horror e thriller e questo, nonostante alcune scene scabrose, non è un horror). Registicamente devo dire che è girato in modo magistrale. La sequenza del "Prologo" è da manuale, rare volte ho visto un'attenzione all'estetica così curata e particolareggiata. Splendida! In ogni caso, tutto il film presenta peculiarità tecniche notevoli. Quello che mi ha delusa è stata un po' la trama, semmai. Dato che il film si regge esclusivamente sull'interpretazione, dall'inizio alla fine, di due soli attori, e dato che è quasi totalmente privo di commento musicale, il rischio che diventasse una noia era bello alto e in parte è successo. [+]

[+] si vabbè... (di giulia_mb)
[+] lascia un commento a giulia_mb »
d'accordo?
deleuze mercoledì 27 maggio 2009
raffinata metafora escatologica Valutazione 5 stelle su cinque
32%
No
68%

Il film è molto forte, certo, ma si tratta di un esperimento di valore immenso perchè nessuno (forse solo abel ferrara) fino ad oggi aveva osato una commistione così raffinata ed elegante tra i toni cupi dello splatter, l'etica e l'elaborazione del lutto. Un'indagine incredibilmente scientifica dei sintomi di panico, ansia, dolore, col senso di un rito di iniziazione (pensiamo alla foresta e alla conclusione): una straordinaria catarsi, paradossalmente assai realistica , poichè in questo film non accade nulla di paranormale dal momento che le metafore e i segni sono naturalmente riconducibili al meccanismo psichico della 'sostituzione'. Un uomo e una donna si rifugiano in un bosco, simobolo delle paure oniriche che soffocano la donna alla presa coi sensi di colpa per la morte accidentale del loro bambino durante un amplesso. [+]

[+] lascia un commento a deleuze »
d'accordo?
stefano montecchi martedì 26 maggio 2009
allucinazione lucida, analisi perversa Valutazione 3 stelle su cinque
59%
No
41%

Il film è il risultato di una sofferta fuga dalla depressione che Von Trier ha attraversato negli ultimi 2 anni. Sporco nella sua apparente eleganza, depravato nella sua messa in scena, ANTICHRIST ha in se' il germe del dolore (che è anche il titolo di uno dei capitoli di cui il film è suddiviso), e per tutto il primo tempo si ha l'impressione che il regista abbia riversato nel film gli insegnamenti del suo analista. Storia semplice: marito e moglie (bravissimi gli interpreti) fanno l'amore mentre il piccolo figlio cade dalla finestra e muore. Il marito (un terapista) decide di curare i sensi di colpa della moglie nella loro casetta nel bosco (denominato EDEN). Le belle immagini al rallentatore sono a volte interrotte, già dall'inizio, da pesanti primi piani di genitali atti a mostrare la carnalità della presenza umana in un film che vede, come contraltare ai due protagonisti, la "natura". [+]

[+] lascia un commento a stefano montecchi »
d'accordo?
altrove martedì 26 maggio 2009
altrove Valutazione 4 stelle su cinque
36%
No
64%

Mai mi ero trovato davanti ad una rappresentazione della depressione e del senso di colpa cosi' " reale". Probabilmente l'esperienza vissuta da Lars Von Trier a riguardo deve essere stata un'incubo ....portato poi sullo schermo. Vi consiglio questo film ( domani sera torno a vederlo ) e a ridere di chi ride.... Andrea

[+] lascia un commento a altrove »
d'accordo?
rerum martedì 26 maggio 2009
qual'è il vostro male personale? Valutazione 4 stelle su cinque
52%
No
48%

Una coppia e un bimbo che muore. Un bosco. Tre strani animali. La depressione. La follia. La paura. Una terapia per sconfiggerla. Ma il dolore e la disperazione sono ancora più terribili. Lars stava molto male, ha fatto il film più importante della sua carriera. Un film autobiografico, non bisogna dimenticarlo. Generato dal buio. Dal male oscuro che offusca la mante e ti ruba la gioia e la serenità. Le radici vanno forse cercate nell'infanzia. Genitori libertini. Il bisogno urgente di un padre. Di una disciplina. Lars Von Trier aveva l'inferno dentro. Ha vomitato su pellicola le nostre più grandi paure, le ha simbolizzate in tanti simboli. Simbologia a gogo, che chissà quante cose non comprenderete. [+]

[+] lascia un commento a rerum »
d'accordo?
pagina: « 5 6 7 8 9 10 11 »
Antichrist | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Festival di Cannes (1)
European Film Awards (2)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
Link esterni
Sito ufficiale
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 22 maggio 2009
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità