2012 |
||||||||||||||
Un film di Roland Emmerich.
Con John Cusack, Chiwetel Ejiofor, Amanda Peet, Oliver Platt.
continua»
Catastrofico,
Ratings: Kids+13,
durata 158 min.
- USA, Canada 2009.
- Sony Pictures Italia
uscita venerdì 13 novembre 2009.
MYMONETRO
2012 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
L'Apocalisse diventa puro divertimento
di Carmine Antonello VillaniFeedback: 0 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 23 novembre 2009 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ancora eventi catastrofici per il regista che ha fatto dei distaster movie una vera e propria arte. Stavolta Roland Emmerich non immagina alieni con sete di conquista né mutamenti climatici di devastanti proporzioni, ma prende a pretesto una profezia Maya che collocherebbe la fine del mondo nel 2012. Quasi tre ore di effetti speciali sono una delizia anche per chi non ama le immagini ricostruite al computer perché a guardare aerei tra grattacieli e strade collassate si resta incantati come bambini. La magia del giocattolone di Emmerich è tutta qui o quasi, la retorica semplicistica di un’umanità riunita e costretta ad interrogarsi sullo scopo della esistenza non ha però lo stesso impatto sullo spettatore. Sentimentalismo dell’ultima ora, genitori che non parlano con i figli ed estremo sacrificio per le persone care hanno sempre presa eppure “2012” vuole essere prima di tutto un action movie costruito in maniera artificiosa con mezzi sofisticatissimi e budget milionari, un’avventura portata alle estreme conseguenze da chi conosce le paure legate all’apocalisse. I popoli precolombiani avevano presagito la fine del mondo con il solstizio d’inverno quando nel 2012 si ritroveranno allineati il sole e tutti gli altri pianeti, Emmerich ha immaginato tempeste solari ed onde gigantesche capaci di lambire persino il tetto del mondo. Un Presidente di colore seduto alla Casa Bianca non è fantascienza, un mondo sull’orlo dell’abisso ci auguriamo che sia pura finzione. Carmine Antonello Villani (Salerno)
[+] lascia un commento a carmine antonello villani »
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | alespiri 2° | slowfilm.splinder.com 3° | elvis85 4° | dario 5° | filippo catani 6° | weach 7° | andre89lost 8° | darkenry 9° | carmine antonello villani 10° | spalla 11° | flatout 12° | jacopo b98 13° | jred1986 14° | liuk© 15° | oggiero 16° | wynorski guiaz '80s 17° | camillo 18° | tomangelo |
Critics Choice Award (1) Articoli & News |
|