charlie
|
lunedì 9 febbraio 2009
|
un incubo a stelle e strisce
|
|
|
|
Dopo "La ricerca della felicità", Muccino passa direttamente dall'american dream all'american nightmare, con un incubo di pessimismo e di tristezza come questo "Sette anime". Teso ed opprimente, nichilista e superficiale, fantascientifico e ricattaorio, "Sette anime" è quanto di peggio ci si potesse aspettare dal già ampiamente lacrimevole Muccino.
|
|
[+] lascia un commento a charlie »
[ - ] lascia un commento a charlie »
|
|
d'accordo? |
|
counterstrike85
|
lunedì 9 febbraio 2009
|
il vero amore ha alla base sempre un po di follia
|
|
|
|
Piu che un film, è una fiaba , una storia già vista nei romanzi d'amore, ma che comunque stupisce.
Un film che parla di follia , che però è amore.
da vedere
|
|
[+] lascia un commento a counterstrike85 »
[ - ] lascia un commento a counterstrike85 »
|
|
d'accordo? |
|
silvia
|
lunedì 9 febbraio 2009
|
sono sconvolta.
|
|
|
|
il peggior muccino degli ultimi anni. inutile, imbarazzante, l'intreccio alternato assolutamente non necessario. Ma qualcuno ha visto 21 grammi? secondo me Muccino dovrebbe rivederselo.Sette anime è un film di noiosa e ricercata lentezza attraverso stratagemmi da soap opera,(trenta secondi per rispondere al cellulare: prende il telefono, guarda il display, apre il telefono, porta il telefono all'orecchio e dopo dieci secondi - dall'altra parte intanto probabilmente sono morti- dice fialmente Pronto). Inqualificabile. Sorvolo sulla TRAMA del film, ma se il dramma basta a far perdere lucidità allo spettatore rispetto al prodotto cinematogrifico consiglio a Muccino di girare qualche buon documentario negli infiniti reparti di malati terminal, otterrebbe lo stesso risultato con meno sforzo.
[+]
il peggior muccino degli ultimi anni. inutile, imbarazzante, l'intreccio alternato assolutamente non necessario. Ma qualcuno ha visto 21 grammi? secondo me Muccino dovrebbe rivederselo.Sette anime è un film di noiosa e ricercata lentezza attraverso stratagemmi da soap opera,(trenta secondi per rispondere al cellulare: prende il telefono, guarda il display, apre il telefono, porta il telefono all'orecchio e dopo dieci secondi - dall'altra parte intanto probabilmente sono morti- dice fialmente Pronto). Inqualificabile. Sorvolo sulla TRAMA del film, ma se il dramma basta a far perdere lucidità allo spettatore rispetto al prodotto cinematogrifico consiglio a Muccino di girare qualche buon documentario negli infiniti reparti di malati terminal, otterrebbe lo stesso risultato con meno sforzo. Muccino torna in italia ospedali e drammi anche qui non mancano!
[-]
[+] brava
(di giusydragone)
[ - ] brava
[+] sì, io!
(di amanda)
[ - ] sì, io!
[+] completamente daccordo
(di tbk)
[ - ] completamente daccordo
[+] complimenti a tutti
(di luca)
[ - ] complimenti a tutti
|
|
[+] lascia un commento a silvia »
[ - ] lascia un commento a silvia »
|
|
d'accordo? |
|
dani
|
lunedì 9 febbraio 2009
|
il migliore film di muccino
|
|
|
|
il migliore film di questo regista, vi consiglio di andarlo a vedere, io mi sono emozionata tantissimo.. vorrei rivederlo presto, tanto mi ha colpito. è un film incredibile, favoloso
[+] il migliore di muccino...
(di bobby)
[ - ] il migliore di muccino...
|
|
[+] lascia un commento a dani »
[ - ] lascia un commento a dani »
|
|
d'accordo? |
|
matis
|
lunedì 9 febbraio 2009
|
che tristezza i critici
|
|
|
|
Io non capisco come si possa criticare un film tanto speciale quanto toccante... Secondo me chi lo critica non capisce un bel niente nè di cinema nè di tutto il resto. Provo tristezza per questi individui.
Comunque il film è stupendo, è da tanto che non vedevo un film così.
|
|
[+] lascia un commento a matis »
[ - ] lascia un commento a matis »
|
|
d'accordo? |
|
marco
|
domenica 8 febbraio 2009
|
emozionante
|
|
|
|
Una storia speciale e toccante, attori molto bravi e convincenti.. Io consiglio vivamente di andarlo a vedere, ma con una premessa: è un film DRAMMATICO, non è previsto il lieto fine, ma è un film speciale, diverso, che ti tocca nel profondo. Consigliato per le persone con un minimo di sensibilità.
|
|
[+] lascia un commento a marco »
[ - ] lascia un commento a marco »
|
|
d'accordo? |
|
claudia
|
domenica 8 febbraio 2009
|
quanta insoddisfazione...
|
|
|
|
ma c'è una sola volta in cui in questo sito è possibile leggere una recensione positiva? ci sono sempre mille cose che non vanno in un film. non una, mille. uno dei miei desideri sarebbe far impugnare una cinepresa all'autore di questa recensione. vorrei vedere cosa riesce a tirar fuori il suo grande animo che ha ricevuto da Dio il dono del giudizio.
il film di muccino merita, va a fondo e ti costringe a guardare oltre. da questa recensione, fredda, distaccata e insoddisfatta, emerge solo una cosa: guardare oltre non è cosa da tutti.
|
|
[+] lascia un commento a claudia »
[ - ] lascia un commento a claudia »
|
|
d'accordo? |
|
jonny88
|
domenica 8 febbraio 2009
|
sgomento
|
|
|
|
Film bellisimo che mi ha emozionato tanto,e,credetemi,io non sono uno 'dalla lacrima facile'!...rendiamoci conto che un "film" (anche se definirlo come tale è un gran complimento ke nn merita affatto!!)come 'Denti' è stato premiato...se non verrà premiato 'Sette anime' che lo merita veramnete credo ke la critica dovrebbe darsi all'ippica!!!
|
|
[+] lascia un commento a jonny88 »
[ - ] lascia un commento a jonny88 »
|
|
d'accordo? |
|
giuseppe
|
domenica 8 febbraio 2009
|
will ha superato se stesso
|
|
|
|
will ha superato se stesso, l'anima italiana tutto "cuore" di muccino comunque emerge, a dispetto del commento di marzia gandolfi.
da stravedere
|
|
[+] lascia un commento a giuseppe »
[ - ] lascia un commento a giuseppe »
|
|
d'accordo? |
|
|