Machan

Un film di Uberto Pasolini. Con Dharmapriya Dias, Gihan De Chickera, Dharshan Dharmaraj, Namal Jayasinghe, Sujeewa Priyalal Commedia, durata 108 min. - Italia, Sri Lanka, Germania 2008. - Mikado Film uscita venerdì 12 settembre 2008. MYMONETRO Machan * * * - - valutazione media: 3,29 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari. Acquista »
   
   
   
stefano capasso martedì 1 settembre 2015
il cambiamento attraverso il gruppo Valutazione 3 stelle su cinque
0%
No
0%

Manoj e Stanley sono due giovani ragazzi cingalesi che hanno provato diverse volte ad ottenere un visto di immigrazione per la Germania dove vorrebbero costruirsi una vita migliore. Decidono di inventare una nazionale di pallamano che iscrivendosi ad un torneo organizzato in Baviera dovrebbe ottenere i visti per tutti i componenti dell’equipe, circa 16. La macchina si mette in moto tra tante difficoltà, ripensamenti, e senza che il gruppo in formazione riesca ad amalgamarsi. Ottengono il visto e quando è il momento di partire, l’atteggiamento individualista dei singoli partecipanti comincia a creare dei problemi, che esplodono quando viene chiesto loro di fare le prime partite: la loro idea era di scappare non appena messo piede in Germania e di fronte alle umiliazioni subite durante i match capiscono che è importante cominciare questa nuova possibilità di vita con dignità. [+]

[+] lascia un commento a stefano capasso »
d'accordo?
micaa domenica 4 aprile 2010
una vera e propria foto di un popolo Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Io non sono cingalese... io no, ma mio figlio si.
Chi conosce la società cingalese si ritrova pienamente nel film.
Tenero e divertente, sullo stile de "i soliti ignoti", anche qui si ride insieme a un gruppo di poveri disgraziati che venderebbero l'anima pur di uscire dalla miseria.
Questo film ha il pregio di sottolineare tante piccole cose che all'occhio di un italiano passano inosservate, e che invece sono tipiche dello sri lanka.:
La superstizione (in SL il nome di un neonato si sceglie su suggerimento dell'astrologo), l'amicizia simbiotica degli uomini (quasi tutti i matrimoni sono combinati e per gli uomini è normale passare la notte a bere e cantare con gli amici), la necessità fisica di emigrare. [+]

[+] lascia un commento a micaa »
d'accordo?
francesco2 giovedì 3 dicembre 2009
una (vera)recensionesu un vero(?) film Valutazione 1 stelle su cinque
14%
No
86%

Nel passare alla regia, il produttore Pasolini si ispira(Ma non abbastanza) a un piccolo caso di oltre dieci anni fa,"Full Mnty", che portava il suo marchio di fabbrica.Prima non ci risparmia vari bozzetti, alcuni però simpatici, riguardanti le vite difficili dei suoi protagonisti.Già non siamo messi benissimo, vedi i dialoghi arraffazzonati e personaggi come l'imbroglione che poi seguirà i protagonisti.Ma quando vuole raccontarne la fuga e le (Dis)avventure, Pasolini cola a picco.

[+] lascia un commento a francesco2 »
d'accordo?
felelo domenica 22 febbraio 2009
buono Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

finalmente un bel film... erano aanni che non ne vedevo uno decente

[+] lascia un commento a felelo »
d'accordo?
andrew martedì 6 gennaio 2009
splendido!!! Valutazione 4 stelle su cinque
83%
No
17%

Dico solo.....GUARDATELO!!!

[+] lascia un commento a andrew »
d'accordo?
opera132 sabato 18 ottobre 2008
cinaglesi dall'inferno al paradiso, senza ritorno Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

Attori ben diretti, con il coraggio di scegliere una storia fuori dall'ordinario, finalmente ambientata in esterni e non in appartamenti romani o milanesi (Muccino e Ozpetek docent). Purtroppo come sempre capita ai registi che s'innamorano della loro opera, si poteva in fase di montaggio togliere un quarto d'ora prima che iniziassero le esilaranti partite di pallamano.

[+] lascia un commento a opera132 »
d'accordo?
vale mercoledì 1 ottobre 2008
deludente Valutazione 2 stelle su cinque
36%
No
64%

Idea deliziosa , anche se di storia vera si tratta; ma a mio parere il film non decolla affatto, il materiale c'é ma i i vari personaggi non sono delineati in profondita', ma con una serie di luoghi comuni.. onestamente noiosi i primi 3/4 del film: non basta una buona idea e una drammatica realta' per fare un grande film. Eccessivamente osannato, apprezzabile tentativo. Ironicamente garbato e spassoso nella trasferta bavarese! Purtroppo nell'insieme manca di spessore. ... il film intendo, non certo i problemi e la realtà a cui si appoggia. Consiglio comunque di andarlo a vedere... senza aspettarsi pero' la chicca cinematografica di cui si parla tanto.

[+] finalmente qualcuno che ha il coraggio... (di jules)
[+] lascia un commento a vale »
d'accordo?
marvelman domenica 28 settembre 2008
storia senza senso !!! Valutazione 1 stelle su cinque
10%
No
90%

Un film sulla pallamano veramente da dimenticare , come è da dimenticare il suo regista che ha lo stesso cognome di uno dei più grandi registi italiani ma che con questo film ha dimostrato di avere solo quello e basta !!!

[+] film sulla pallamano??? (di anonimo316500)
[+] lascia un commento a marvelman »
d'accordo?
blunotte domenica 28 settembre 2008
delizioso Valutazione 4 stelle su cinque
83%
No
17%

Francamente mi chiedo se qualcuno dei recensori, in particolare coloro che si soffermano sulla palla a mano come sport, hanno veramente visto il film.In realtà la pallamano è un pretesto, avrebbe potuto essere il tresette o il bob a quattro..Protagonista è la globalizzazione, i suoi squilibri, le sfide e le illusioni con cui chi vive in aree poco fortunate e prive di opportunità deve misurarsi per conquistare una vita decente.Lo sprezzo dei paesi ricchi, il loro egoismo, la loro burocratica insensibilità e il guizzo dell'intelligenza delle persone disperate.Da cui scaturisce audacia, coraggio e una faccia di bronzo spesso a prova di tutto.Il racconto è leggero, chiosato, con sprazzi di umorismo anche nelle pagine più difficili o drammatiche, senza compiacimento ideologico, ma con molta spontaneità e apertura verso il prossimo. [+]

[+] d'accordo (di gabry)
[+] lascia un commento a blunotte »
d'accordo?
paola giovedì 25 settembre 2008
pallamano Valutazione 0 stelle su cinque
71%
No
29%

Certo che vedere un film come questo da appassionati di pallamano vuol dire non aver capito nulla. Il classico guardare il dito per non vedere la luna. Complimenti

[+] hai ragione (di francesco2)
[+] lascia un commento a paola »
d'accordo?
pagina: 1 2 »
Machan | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Link esterni
Shop
DVD
Uscita nelle sale
venerdì 12 settembre 2008
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità