antonello
|
lunedì 7 gennaio 2008
|
dite la verita'
|
|
|
|
Non ci vuole molto a far ridere chi gia' ne ha voglia....ma di comico c'e' ben poco!!!
Pieraccioni mi hai deluso
|
|
[+] lascia un commento a antonello »
[ - ] lascia un commento a antonello »
|
|
d'accordo? |
|
marco
|
lunedì 7 gennaio 2008
|
si salvi chi puo'
|
|
|
|
LO so che tanti altri andranno a vederlo, ma se riusciro' a convincere anche solo uno di voi a non buttare tempo e denaro, saro' soddisfatto!
Fidatevi di chi l'ha gia' visto!!
[+] d'accordissimo!!!
(di francy)
[ - ] d'accordissimo!!!
|
|
[+] lascia un commento a marco »
[ - ] lascia un commento a marco »
|
|
d'accordo? |
|
peppe92
|
lunedì 7 gennaio 2008
|
ti posso dire una cosa
|
|
|
|
si propio una lota non capisci niente
[+] a te
(di herbert)
[ - ] a te
|
|
[+] lascia un commento a peppe92 »
[ - ] lascia un commento a peppe92 »
|
|
d'accordo? |
|
peppe92
|
lunedì 7 gennaio 2008
|
stupenda laura"miranda"
|
|
|
|
pieracciioni questo e il film piu bello che tu abbia potuto fare complimenti
|
|
[+] lascia un commento a peppe92 »
[ - ] lascia un commento a peppe92 »
|
|
d'accordo? |
|
maryluu
|
domenica 6 gennaio 2008
|
la commedia all'italiana
|
|
|
|
Ho molto apprezzato questo film di Pieraccioni e non concordo con la grande critica stroncatoria fattagli. Il film è molto lineare, la trama semplice ma non banale e comunque realistica. Pieraccioni rappresenta bene la vita compagnona dell'Italia, fatta di amici non perfetti ma di certo insostituibili e di gente che spesso è altruista e per gli altri in difficoltà non si tira indietro. Un pezzo di vita toscana che rappresenta bene anche la realtà del sud che ho il privilegio di vivere e conoscere in profondità. Noi italiani siamo effettivamente così. Diciamo no al cocchio da 500.000 euro ma quando si presenta non riusciamo a restare fermi nella nostra coerenza. E da qui i compromessi. Teniamo molto alle nostre passioni ( come il mitico spettacolo Greese), ma corriamo se un amico è in difficoltà, mollando anche il nostro palcoscenico e il nostro faretto.
[+]
Ho molto apprezzato questo film di Pieraccioni e non concordo con la grande critica stroncatoria fattagli. Il film è molto lineare, la trama semplice ma non banale e comunque realistica. Pieraccioni rappresenta bene la vita compagnona dell'Italia, fatta di amici non perfetti ma di certo insostituibili e di gente che spesso è altruista e per gli altri in difficoltà non si tira indietro. Un pezzo di vita toscana che rappresenta bene anche la realtà del sud che ho il privilegio di vivere e conoscere in profondità. Noi italiani siamo effettivamente così. Diciamo no al cocchio da 500.000 euro ma quando si presenta non riusciamo a restare fermi nella nostra coerenza. E da qui i compromessi. Teniamo molto alle nostre passioni ( come il mitico spettacolo Greese), ma corriamo se un amico è in difficoltà, mollando anche il nostro palcoscenico e il nostro faretto. Lo sporco mondo dello spettacolo è ben rappresentato: tutto è di " plastica" , finto,e i sentimenti lasciano posto all'opportunismo, all'ipocrisia e alla falsità. Soldi e sentimenti non vanno quasi mai d'accordo. E ne è prova vivente il mondo in cui viviamo. Pieraccioni vuole comunque parlare di temi importanti,e primariamente dell'amore. Andrea e Miranda sono innamorati da sempre e una crisi li porterà nuovamente insieme, spero per sempre. Un applauso a Pieraccioni per l'interpretazione impeccabile, un apprezzamento minore per Garko, anche se comunque bravo e un sorriso per la Torrisi, che non avendo alcuna esperienza è stata comunque guardabile ( forse agevolata dalla parte in toscano). Nel complesso il film, a mio avviso, è abbastanza piacevole. Non un capolavoro ma una commedia interessante.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a maryluu »
[ - ] lascia un commento a maryluu »
|
|
d'accordo? |
|
el pocho
|
domenica 6 gennaio 2008
|
che schifo
|
|
|
|
questo film fa letteralmente pena
|
|
[+] lascia un commento a el pocho »
[ - ] lascia un commento a el pocho »
|
|
d'accordo? |
|
lory
|
domenica 6 gennaio 2008
|
ottimo film, nonostante la trama scontata
|
|
|
|
chi non conosce il filo conduttore io-lei-l'altro?e chi non aveva capito il finale dai primi 5 minuti?nonostante ciò pieraccioni ha fatto uno dei suoi migliori film, tutto sommato neanche volgare...assolutamente da vedere
|
|
[+] lascia un commento a lory »
[ - ] lascia un commento a lory »
|
|
d'accordo? |
|
nico
|
domenica 6 gennaio 2008
|
critiche inutili; film valido!
|
|
|
|
Il film è un classico di Pieraccioni: parlate in toscano e parte dell'ambiantezione in Toscana. Il cast è quasi invariato nei suoi film infatti troviamo sempre Ceccherini, Pieraccioni e Papaleo. Una neo-attrice è stata aggiunta in questo cast, vale a dire Laura Torrisi che, personalmente, considerato che la sua è la prima interpretazione cinematografica, ho considerato capace e valida nel ruolo coperto. Il film è molto divertente e non mancano scene in cui la sala cinematografica scoppia in risate. Ceccherini, a parere mio, è il motore comico del film che tiene sempre col fiato sospeso in attesa di qualche "stupidata" che comunque esce sempre nei momenti giusti. In sostanza secondo me questo film è valido e molto divertente.
[+]
Il film è un classico di Pieraccioni: parlate in toscano e parte dell'ambiantezione in Toscana. Il cast è quasi invariato nei suoi film infatti troviamo sempre Ceccherini, Pieraccioni e Papaleo. Una neo-attrice è stata aggiunta in questo cast, vale a dire Laura Torrisi che, personalmente, considerato che la sua è la prima interpretazione cinematografica, ho considerato capace e valida nel ruolo coperto. Il film è molto divertente e non mancano scene in cui la sala cinematografica scoppia in risate. Ceccherini, a parere mio, è il motore comico del film che tiene sempre col fiato sospeso in attesa di qualche "stupidata" che comunque esce sempre nei momenti giusti. In sostanza secondo me questo film è valido e molto divertente. Unica pecca l'interptetazione di Garko che recita le battute come se le leggesse, senza un minimo di personalità. E poi, per chi dice che è immorale o scorretto scherzare sul bambino sovrappeso, voglio rispondere che almeno si ride in un film e poi finisce tutto ma nella vita reale quante cose immorali ci sono!? Quindi godiamoci il film e non andiamo sempre a cercare il pelo nell'uovo...
[-]
[+] appunto.. niente di nuovo
(di sono critico)
[ - ] appunto.. niente di nuovo
[+] ...quoto
(di rustiko)
[ - ] ...quoto
[+] bravo nico!
(di ruoghy)
[ - ] bravo nico!
[+] ruoghy... ci sei???
(di rustiko)
[ - ] ruoghy... ci sei???
|
|
[+] lascia un commento a nico »
[ - ] lascia un commento a nico »
|
|
d'accordo? |
|
|