Transformers |
||||||||||||||
Un film di Michael Bay.
Con Shia LaBeouf, Megan Fox, Josh Duhamel, Tyrese Gibson, John Turturro.
continua»
Fantascienza,
Ratings: Kids+13,
durata 144 min.
- USA 2007.
- Universal Pictures
uscita giovedì 28 giugno 2007.
MYMONETRO
Transformers ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Transformers: un film una realta!
di ANDREA DI STEFANOFeedback: 0 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
lunedì 9 luglio 2007 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
IN UN MOMENTO ORMAI CRITICO DEL CINEMA ITALIANO, LA PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA STATUNITENSE ANCORA UNA VOLTA UCCIDE IL MERCATO CINEMATOGRAFICO ITALIANO CON UN FILM CHE CI FA RIFLETTERE E SOGNARE DAVANTI UNA REALTA' BEN PRECISA, OVVERO, IL RAPPORTO UOMO E MACCHINA. IL FILM INIZIA INTRODUCENDOCI NELLA QUOTIDIANETA' MILITARE STATUNITENSE, IN QUATAR. VENGONO INQUADRATI ELICOTTERI DALLE FORME PIU' BIZZARRE,CI VIENE SUBITO IN MENTE LA GUERRA IN MEDIO ORIENTE. DAL PUNTO DI VISTA SPETTACOLARE IL FILM E' QUALITATIVAMENTE PERFETTO,LO SPETTATORE OSSERVA A BOCCA APERTA LA TECNOLOGIA MILITARE CHE OGGIGIORNO HA SUPERATO SE STESSA. IL RAPPORTO UOMO MACCHINA E' UN RAPPORTO DI AMORE E ODIO; L'UOMO SENZA LE MACCHINE E' UN PRIMITIVO MA ALLO STESSO TEMPO SE NON CI FOSSE L'UOMO LE MACCHINE NON ESISTEREBBERO, PERCHE' N0N LE INVENTEREBBE NESSUNO. C'E' UN TEMA CHE VIENE FUORI IN MANIERA CONSISTENTE, LA CLASSE DIRIGENTE E' COMPOSTA DA UNA GENERAZIONE DI PERSONE ORMAI VECCHIE, CON UNA MENTALITA' VECCHIA; COLORO CHE GOVERNANO IL MONDO CHIEDONO AIUTO AI STUDENTI UNIVERSITARI PER CAPIRE COSA POTREBBERO ESSERE QUESTE MACCHINE INFERNALI CHE ATTACANO LA RETE E I SOLDATI STATUNITENSI DALLE APPARECCHIATURE BELLICHE PIU SOFISTICATE RIUSCIENDO A BATTERLI. L'UNICO CHE RIESCE A DIALOGARE CON I ROBOT E' UN RAGAZZO COME TANTI ALTRI NEL MONDO, SIMBOLO DELLA NUOVA GENERAZIONE CHE SI GUADAGNA QUALCHE SOLDO VENDENDO OGGETTI ANTICHI SU EBAY, E RIESCE A INSTAURARE UN RAPPORTO UMANO CON QUESTE MACCHINE PENSANTI. I ROBOT SONO VISTI DALLO SPETTATORE, NATO NEGLI ANNI OTTANTA, COME ALLEATI, MA SONO VISTI NEMICI DAI GOVERNATORI DELLA VECCHIA GENERAZIONE PERCHE' MINACCIATI DI ESSERE SOSTITUITI DALLA NUOVA GENERAZIONE CHE RIESCE A COESISTERE CON IL MAGGIOR ALLEATO DELL'UOMO CHE CI SIA OGGIGIORNO, LA MACCHINA. IN QUESTO FILM NON MANCA L'HUMOR NELLA SCENA DEI ROBOT NASCOSTI NEL GIARDINO DEL GIOVANE SAM, NON MANCA L'AZIONE CHE SI DISTRIBUISCE NELLA NARRAZIONE IN MANIERA OMOGENEA; NON MANCA NEMMENO LA RAGAZZA STRAFIGA, INSOMMA IL FILM E' UN MISCUGLIO DI GENERI CINEMATOGRAFICI VISTI DAGLI ANNI OTTANTA AD OGGI AD ESEMPIO: SUPERCAR, ALIEN, I TRANSFORMERS, AMERICAN PIE, GLI INSEGUIMENTI RICORDANO I FILM GIRATI DI BO E LUKE, UN FILM CHE SE LO VEDESTE CAPIRESTE DOVE SONO ANDATI A FINIRE I SOLDI DEL BIGLIETTO.
[+] lascia un commento a andrea di stefano »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||