Sweeney Todd: il diabolico barbiere di Fleet Street

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Sweeney Todd: il diabolico barbiere di Fleet Street   Dvd Sweeney Todd: il diabolico barbiere di Fleet Street   Blu-Ray Sweeney Todd: il diabolico barbiere di Fleet Street  
Un film di Tim Burton. Con Johnny Depp, Helena Bonham Carter, Alan Rickman, Timothy Spall, Sacha Baron Cohen.
continua»
Titolo originale Sweeney Todd: The Demon Barber of Fleet Street. Musical, durata 116 min. - USA, Gran Bretagna 2007. - Warner Bros Italia uscita venerdì 22 febbraio 2008. MYMONETRO Sweeney Todd: il diabolico barbiere di Fleet Street * * * 1/2 - valutazione media: 3,80 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

Bhè..credo vi sia un limite anche alla genialità. Valutazione 0 stelle su cinque

di Paolo Ciarpaglini


Feedback: 0
domenica 29 giugno 2008

Non posso assegnare a questo film nessuna stella. La ragione è semplice: Tim burton è un genio non lo metto in dubbio. Le scenografie che distinguono i suoi film sono incomparabili, tendenti al grigio fumo, spettrali, originalissime. La fotografia stupenda, i copioni una miscela che in alcuni momenti sfiorano lo splatter, ma che ben si distinguono per classe e creatività da vendere, quasi sovrumane. Jhonny Deep, è l'incarnazione vivente, perfetta, delle visioni di questo regista assolutamente fuori dall'ordinario che 'o si ama o si odia'. Credo che questa pellicola andrà ad infoltire ed impreziosire, il già pluriosannato Tim. Nonchè, ed è inevitabile, l'affascinante, poliedrica insostituibile personalità di Deep. Ma; vi sono un paio di cose che non ho gradito di questo film, assolutamente. La prima; "o si conosce l'inglese alla perfezione, oppure si è costretti a correre dietro a sottotitoli irraggiungibili". Sì, perchè le pur bellissime e godibili musiche non sono fine a se stesse ma parte integrante, ineludibile dei dialoghi. Si è costretti quindi 'ingiustamente', o a capire metà film, oppure a rincorrere i sotttotitoli ad un ritmo insostenibile. Burton non ci ha pensato.., o pensa che tutti conoscano la lingua inglese alla perfezione?. Presunzione, arroganza, stupidità, mancanza di tatto... non saprei. La seconda è il finale. Nonostante il colpo di scena inatteso ed amaro della moglie ritrovata, non riconosciuta ed uccisa, il taglio è netto. Non si capisce poi perchè proprio la moglie 'avvertisse' il male nell'uomo che la amava. Tutto si ferma la dove quasi ci si dovesse attendere un secondo tempo, che non può esserci perchè 'il barbiere' è morto. Si poteva lavorare meglio, estendendo ad esempio il tema della figlia ed un'amore, che nei brevi attimi in cui appare, da un volto più umano all'intera vicenda. Tutto invece termina, mettendo la parola fine nel modo più inaspettato ed insufficente. Burton ha 'toppato' in parte, come si suol dire. Deep un fuoriclasse non vi è dubbio alcuno. Ottimi tutti gli interpreti, fra cui spicca l'ottima 'signorina Lovett'. Helena Carter, già vista nello splendido dramma-remake Frankenstein di Mery Shelley. Con Kennet Branagth ed un gigantesco De Niro nei panni della 'creatura'. Da vedere sicuramente, ma farà storcere il naso a molti, anche ai più appassionati del genere 'per'altro unico'.

[+] lascia un commento a paolo ciarpaglini »
Sei d'accordo con la recensione di Paolo Ciarpaglini?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
7%
No
93%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
francesco86 domenica 29 giugno 2008
il genere del "musical"
86%
No
14%

ma non lo sai che i musical sono tutti cosi'?Come puoi accusare il regista di PRESUNZIONE,ARROGANZA,STUPIDITA',MANCANZA DI TATTO?Sembra che tu non conosca il genere MUSICAL perchè le tue sembrano critiche da bimbi.Guarda che il musical originale si conclude come il film per cui Burton non ha dimenticato nulla.Ma hai almeno ragione quando dici che un pò di chiarezza sarebbe stata preferibile all'incertezza del destino della figlia di Todd e il suo amante.Nel film non c'è solo DEPP ma anche una CARTER perfetta immedesimata e stratosferica.

[+] lascia un commento a francesco86 »
d'accordo?
nemo domenica 29 giugno 2008
mica...
78%
No
22%

avresti preferito che avessero doppiato le canzoni in italiano paolo????doppiarle sì che sarebbe stata mancanza di tatto!!già il fatto che doppino le voci degli attori è una mezza eresia...della serie....come faccio ad apprezzare la recitazione di un dato attore nel film (e perchè magari gli hanno dato anche un premio per la sua interpretazione), se sopra la sua voce ci appiccicano quella del doppiatore??!!voglio sentire come recita l'attore...non il doppiatore!!

[+] lascia un commento a nemo »
d'accordo?
storyteller domenica 29 giugno 2008
qualche precisazione
67%
No
33%

Trovo che l'osservazione inerente i sottotitoli - "impossibili da seguire" - sia puramente soggettiva: modestamente, non ho avuto problemi nel conciliare parole e immagini. E non solo: l'inglese è ad oggi la lingua più diffusa nel mondo, la storia è ambientata a Londra...cosa si poteva pretendere? Un eventuale doppiaggio sarebbe stato appannaggio dei curatori italiani, oltretutto.Riguardo il finale: la moglie di Todd non vede il male nel barbiere, bensì nel luogo in cui lui lavora, sempre impestato di fumi nauseabondi. Il finale non poteva essere più adatto, tant'è che altrimenti il film sarebbe diventato prolisso, con quelle ellissi temporali tipiche del musical che alla lunga stancano.Per il resto, sono daccordo.

[+] lascia un commento a storyteller »
d'accordo?
flywer mercoledì 27 agosto 2008
alcuni appunti
100%
No
0%

vorrei solo precisare che la traduzione dei testi farebbe perdere tantissimo al testo originale specialmente se parliamo di canzoni. è giusto comunque tradurre le parti non cantate a parte questo aggiungo solo che i premi per l'interpretazione vengono attribuiti sulla base della visione del film originale. nessun doppiaggio o cose simili. commentando il film posso solo dire che Tim Burton è sicuramente uno dei migliori registi del genere, e anche se è stato criticato per essersi cimentato nel musical, posso dire che gli è riuscito sicuramente alla grande...veramente uno dei suoi capolavori (anche se lo splatter è alla base della pellicola.)

[+] lascia un commento a flywer »
d'accordo?
ladydepp mercoledì 27 agosto 2008
ù_ù
0%
No
100%

OTTIMA RECENSIONE SN D'ACCORDISSIMO CN TE MA TI DEVO DIRE UNA COSA: SI KIAMA JOHNNY DEPP E NN "JHONNY DEEP" ù__ù

[+] lascia un commento a ladydepp »
d'accordo?
benjamin sabato 30 agosto 2008
...deep-burton...
100%
No
0%

io vorrei solo dire che la coppia Deep-Burton, ha regalato sempre al mondo del cinema dei capolavori...secondo me il fatto di volersi cimentare in un nuovo genere come il musical, dà al film quel pizzico di novità che non guasta...per quanto riguarda la traduzione delle canzoni, hanno fatto bene quel che hanno fatto, perchè ovviamente la traduzione fa perdere quelle sfumature che l'autore della canzone ha inserito appositamente. secondo me è un film degno del genio di Burton.

[+] lascia un commento a benjamin »
d'accordo?
federicu mercoledì 17 settembre 2008
ma il finale è il punto forte!!!
100%
No
0%

Volevo dire che del resto il film è un musical e come tutti i musical le canzoni nostro malgrado restano sempre in lingua originale (mai visto grease o footlose?!).è vero sono parte integrante del film, ma secondo te avrebbe reso ugualmente se non ci fossero stati le voci di deep e della carter, ma alte doppiate chissà da chi o in che modo..io non avrei rischiato..non ti pare?!altra cosa importante...questo film è tratto da uno spettacolo teatrale preesistente e come tale ovviamente non poteva essere modificato ulteriormente soprattutto negli elementi più importanti, ovvero il finale e la colonna sonora(che essendo appunto di un musical è l' "argomento" portante del film)!!!!!!!!poi come fa a non piacere questo finale inaspettato,tetro e darkissimo (non dimentichiamo che è di burton il fil [+]

[+] lascia un commento a federicu »
d'accordo?
anna giovedì 20 novembre 2008
stranissime obiezioni
100%
No
0%

Scusa, ti esprimi come una persona di una certa maturità eppure le tue obiezioni sembrano scaturire da una conoscenza piuttosto infantile, non solo del cinema, ma delle lingue del mondo. Per quanto riguarda il finale anche a me sembra un po' tronco, ma considerando il musical originale e che lì l'unico epilogo in aggiunta era un coro di cornice che, perfetto in teatro, sarebbe stato abbastanza inadatto al cinema, la scelta registica mi sembra ben azzeccata. Non vorrei pretendere troppo, però: se addirittura usi termini come "presunzione, arroganza, stupidità, mancanza di tatto" in merito a un regista che non si sia incaricato di redigere versioni in lingue straniere del suo film CANTATO, di un musical che non ha nemmeno scritto lui, mi domando più che altro che idee tu possa avere del cinema in particolare e dei rapporti internazionali in generale. [+]

[+] lascia un commento a anna »
d'accordo?
Sweeney Todd: il diabolico barbiere di Fleet Street | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (3)
Nastri d'Argento (2)
Golden Globes (6)
Critics Choice Award (1)
Critics Choice Award (4)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
Link esterni
Sito ufficiale
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità