Michael Clayton

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Michael Clayton   Dvd Michael Clayton   Blu-Ray Michael Clayton  
Un film di Tony Gilroy. Con George Clooney, Sydney Pollack, Tilda Swinton, Tom Wilkinson, Austin Williams.
continua»
Drammatico, durata 125 min. - USA 2007. - Medusa uscita venerdì 5 ottobre 2007. MYMONETRO Michael Clayton * * * - - valutazione media: 3,06 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
giorpost martedì 31 gennaio 2012
bel film sul potere oscuro di lobby e studi legali Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

George Clooney interpreta Michael Clayton, un avvocato aggiusta guai, uno di quelli che lavorano per le grandi compagnie per insabbiare le verità scomode, aggiustare e distorcere i fatti, insegnare a mentire spudoratamente.
 
È dipendente di uno studio legale tra i più rinomati d’ America, al quale si rivolge una società, la United North, investita da una class action popolare dovuta ai suoi prodotti cancerogeni.
 
In questa causa, ispirata senz’ altro a fatti realmente accaduti oltreoceano, come già abbiamo potuto vedere in pellicole quali “The Rainmaker” con Matt Damon ed “Erin Brokovich” con la Roberts, chi ci potrebbe rimettere maggiormente è proprio lo studio, capitanato dal sempre bravissimo Sidney Pollack (alias Marty). [+]

[+] lascia un commento a giorpost »
d'accordo?
bella earl! lunedì 19 settembre 2011
george clooney è michael clayton. Valutazione 3 stelle su cinque
100%
No
0%

- Le sembro uno che sta negoziando? -
Michael Clayton è un ex avvocato che adesso fa "l'aggiustatutto" per una società di legali. Coprire la verità con dei trucchi è il suo mestiere. Si troverà al centro di una sequela di eventi che lo porterà a cercare un riscatto dato che lui è ormai stufo del suo lavoro.
Troviamo Tony Gilroy alla regia di questo buon thriller interpretato da un ottimo George Clooney in gran forma. Clayton è un personaggio dalle molte sfaccettature: l'amore per il figlio, la voglia di riscatto, il lavoro. Clooney lo porta bene sullo schermo dandogli quel senso di perdita che un buon personaggio drammatico deve avere. [+]

[+] lascia un commento a bella earl! »
d'accordo?
filippo catani lunedì 20 giugno 2011
lo spazzino dei potenti in giacca e cravatta Valutazione 4 stelle su cinque
75%
No
25%

Michael Clayton lavora alle dipendenze di un grandissimo studio legale statunitense e la sua mansione è quella di "sistemare" le magagne dei potenti. Michael è una persona dilaniata dai problemi: gioca in bische clandestine, deve soldi agli strozzini per un affare andato a male con il fratello, è separato e segue a malapena i discorsi del figlio. Nel giro di quattro giorni la sua vita prenderà una svolta improvvisa a causa di una class action contro una multinazionale rappresentata dal suo studio legale.
Un film cupo e appassionante dove protagonista non poteva che essere un uomo a dir poco cupo. Michael non sarà certo un novello Erin Brocovich ma cercherà di condurre in porto la propria battaglia in nome dell'amicizia che lo lega a uno dei soci dello studio ma anche perchè in fondo lui stesso è stanco della propria vita. [+]

[+] lascia un commento a filippo catani »
d'accordo?
mr cinefilo domenica 19 giugno 2011
michael clayton Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Eccellenti Clooney, Swilton, Wilkinson; e anche il regista Gilroy. Ottima messa in scena, il regista riesce a scavare nei personaggi, evitando accuratamente di far cadere questo thriller in un banale action

[+] lascia un commento a mr cinefilo »
d'accordo?
thunder domenica 5 settembre 2010
questioni irrisolte Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Ma come cavolo hanno fatto a non dare l'oscar a Tom Wilkinson per questo film? Le cinque stelle sono tutte per lui: recitazione capolavoro.

[+] lascia un commento a thunder »
d'accordo?
immanuel sabato 6 febbraio 2010
il passato ritorna a galla Valutazione 2 stelle su cinque
44%
No
56%

Clayton non è soddisfatto della propria vita. I debiti lo costringono ad un lavoro di avvocato trafficone e ad indulgere al gioco d’azzardo. Angustiato, oppresso, si trova in un luogo a lui abituale: una bisca; il suo aspetto apparentemente pulito risalta su quello poco ragguardevole degli altri giocatori. La telefonata di un cliente lo costringe ad abbandonare il tavolo da gioco. Ma l’improvvisa e sconvolgente esplosione della propria auto, lo ridesta brutalmente, come uno scossone, dall’esistenza alla quale si era abbandonato per troppo tempo. Capisce che si era cacciato in grossi guai, che aveva rischiato troppo senza accorgersene, che la propria vita giungeva a un bivio decisivo. A questo punto il filo narrativo si riannoda. [+]

[+] non hai capito la struttura del film (di nicola1)
[+] lascia un commento a immanuel »
d'accordo?
metacritic sabato 26 dicembre 2009
retorica zero, dritto al bersaglio Valutazione 5 stelle su cinque
44%
No
56%

Un film del quale si può dire che è un Capolavoro senza dover spiegare perchè...

[+] lascia un commento a metacritic »
d'accordo?
metacritic domenica 20 dicembre 2009
michael clayton Valutazione 5 stelle su cinque
38%
No
63%

Uno dei film più belli degli ultimi 5 anni

[+] lascia un commento a metacritic »
d'accordo?
thunder venerdì 29 maggio 2009
punto di forza: la recitazione Valutazione 4 stelle su cinque
57%
No
43%

Quando il film usci, più di un anno fa, venne parecchio bistrattato. A me coinvolse invece. Ok, come concetto base dobbiamo ammettere che non èoriginalissimo, ma il modo in cui si sviluppa la storia decisamente si. Decisiva, forse, la figura di Arthur Edens. Ora che l'ho rivisto non posso che confermare quelle impressioni. La trama è robusta, l'atmosfera rarefatta coinvolge, i dialoghi non deludono,alcune chicche registiche. Ma mi sono reso conto soprattutto che il vero punto di forza del film sono le grandi prove regalateci dagli attori. La Swinton ha vinto l'oscar, e ho avuto oggi la certezza (lo sostenevo anche l'anno scorso) che Tom Wilkinson era più che da oscar. Se vi interessa guardatelo in lingua originale, uno spettacolo davvero. [+]

[+] lascia un commento a thunder »
d'accordo?
alessandra verdino lunedì 11 maggio 2009
il verbo "vivere" Valutazione 5 stelle su cinque
71%
No
29%

"Michael Clayton" di George Clooney é un film sorprendente ed unico. E' duro e forte come un macigno che si scaglia contro le ingiustizie della società e del vivere quotidiano. Talvolta, il verbo "vivere" é decisamente complicato e totalmente incredibile, in senso negativo. Cosa bisogna fare? Arrabbiarsi o accettare? Arrabbiarsi come fa l'interprete di questo clamoroso film? Penso che la via giusta sia a metà. In fondo, bisogna sul serio "vivere". Arrabbiarsi sì, ma con intelligenza, tatto ed ironia davanti ad una sorte stupida, ingiusta e crudele. Talvolta, la vita é incredibile e supera ogni aspettativa. Sia in senso positivo che in quello negativo. Al protagonista, anzi direi, ai protagonisti di questo film succede di tutto. [+]

[+] lascia un commento a alessandra verdino »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 »
Michael Clayton | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (3)
Premio Oscar (7)
Golden Globes (4)
Critics Choice Award (1)
Critics Choice Award (3)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità