paccomatto
|
lunedì 25 febbraio 2008
|
un grande uommo che cade in una debolezza umana
|
|
|
|
premesso che io adoro george clooney avete visto la risposta alla domanda perchè lei fa il testimonial di nespresso che è una delle società più boicottate quando nel film denuncia queste multinazionali?george nn ha risp....
|
|
[+] lascia un commento a paccomatto »
[ - ] lascia un commento a paccomatto »
|
|
d'accordo? |
|
michel
|
martedì 19 febbraio 2008
|
la verde morte
|
|
|
|
La storia non cambia; più alto è il profitto, più forti sono le tentazioni e più grande è il male che ne deriva. Due avvocati, stanchi di lavare i panni sporchi dei loro clienti, sfidano una multinazionale. Il male ha un nuovo volto, più impersonale e asettico, ma continua a uccidere. Dopo un avvio trascinante, il film subisce i contraccolpi di una narrazione troppo articolata e non sempre controllata. Resta un film intelligente, realizzato da un regista capace di notevoli impennate (l’agghiacciante omicidio). E poi c’è T. Swinton in un ruolo da antologia.
|
|
[+] lascia un commento a michel »
[ - ] lascia un commento a michel »
|
|
d'accordo? |
|
matteo
|
domenica 3 febbraio 2008
|
se i film nn ci stupiscono,ci pensano gli attori!
|
|
|
|
Michael Clayton candidato a 7 Academy Award(specialmente miglior film/sceneggiatura e miglior attrice)!Direi che non merita assolutamente questo gran numero di nominations un film con una trama(a sfondo politico?)non del tutto convincente.Il difetto di Michael Clayton è l'aver pretese di essere un film politico,ma non lo è.La sceneggiatura fa acqua da tutte le parti(Gilroy ci aveva abituato a ben altri lavori quali L'avvocato del diavolo e la saga Bourne)e il finale è molto(anche troppo)scontato!Questo però non spiegherebbe le stelle che ho dato al film,direte voi.Questo per il semplice motivo che non è tutto da buttare e ritengo che alcune nominations ricevute siano più che esatte.I punti forti del film sono ben 3:George Clooney,Tom Wilkinson e Tony Gilroy(in parte).
[+]
Michael Clayton candidato a 7 Academy Award(specialmente miglior film/sceneggiatura e miglior attrice)!Direi che non merita assolutamente questo gran numero di nominations un film con una trama(a sfondo politico?)non del tutto convincente.Il difetto di Michael Clayton è l'aver pretese di essere un film politico,ma non lo è.La sceneggiatura fa acqua da tutte le parti(Gilroy ci aveva abituato a ben altri lavori quali L'avvocato del diavolo e la saga Bourne)e il finale è molto(anche troppo)scontato!Questo però non spiegherebbe le stelle che ho dato al film,direte voi.Questo per il semplice motivo che non è tutto da buttare e ritengo che alcune nominations ricevute siano più che esatte.I punti forti del film sono ben 3:George Clooney,Tom Wilkinson e Tony Gilroy(in parte).George Clooney è fantastico e pur non essendo un suo fan devo ammettere che la sua performance stupefacente mi ha davvero colpito.Una grazia ed un'eleganza affascinanti lo contraddistinguono assieme ad un alone di mistero e al contempo di tristezza.Michael Clayton ha perso tutto nella vita:famiglia,soldi e ora rischia anche la vita.Un personaggio straordinario che cerca la redenzione finale,in nome dell'amico Arthur e della giustizia,a discapito del corrotto Sistema.Passiamo ora al vero artista del film,ovvero Tommy Wilkinson.Non ci sono parole per descrivere la sua bravura.Eppure pensavo che dopo aver visto il bellissimo In The Bedroom non fosse più capace di stupirmi.Se questa volta non vince l Oscar è solamente perchè Javier Bardem ha fatto una sega a qualche entità metafisica(visto che finora ha fatto incetta di premi)!Arthur è semplicemente sublime.Mi ricorda molto Amleto(quello di Shakespeare intendo):nn si è mai sicuri che egli sia pazzo fino in fondo o se la sua pazzia sia volta ad uno scopo ben preciso.La scena in cui con lo sguardo perso si guarda tutto attorno in una New York troppo grande per un uomo che ha grandi pretese come lui,(come la ricerca della giustizia)è davvero un incanto.Gli darei un Oscar solo per lo strabiliante dialogo al telefono con il figlio di Michael.Infine va fatta anche menzione a Tony Gilroy.Anche se la sceneggiatura non mi è piaciuta quasi per niente devo ammettere che,essendo il suo primo lavoro dietro la macchina da presa,Gilroy ci regala delle riprese piuttosto interessanti(Michael Clayton assieme ai cavalli sulla collina oppure Arthur a spaesato nella megalopoli).In poche parole le nomination dovrebbero essere dimezzate e lascerei solamente quelle come miglior attore,attore nn protagonista e regia.2 stelle al film,3 alle performance di Clooney e Wilkinson.
[-]
[+] daccordo x wilkinson
(di riccardo)
[ - ] daccordo x wilkinson
|
|
[+] lascia un commento a matteo »
[ - ] lascia un commento a matteo »
|
|
d'accordo? |
|
sdagsahbjfd
|
sabato 2 febbraio 2008
|
pessimo
|
|
|
|
veramente noioso e disgustoso
|
|
[+] lascia un commento a sdagsahbjfd »
[ - ] lascia un commento a sdagsahbjfd »
|
|
d'accordo? |
|
pignetta
|
giovedì 29 novembre 2007
|
clooney ritona
|
|
|
|
..... basta non sene puo' più di queste Americanate!!!!
Film lento anzi lentissimo... apprezzabile, ma già visto, lo stile Pulp Fiction....
Finale all'americana ovvero il buonismo regna sovrano.. Baaaaaassstttttaaaaaaa avrebbe avuto un altro peso se Clooney fosse stato coerente con se stesso fino alla fine.... Vogliamo film che ci facciano riflettere non le solite Americanate...Mancava solo la bandiera sullo sfondo!!! :-)
[+] riflettere?
(di reiver)
[ - ] riflettere?
|
|
[+] lascia un commento a pignetta »
[ - ] lascia un commento a pignetta »
|
|
d'accordo? |
|
maryluu
|
venerdì 23 novembre 2007
|
i tre cavalli
|
|
|
|
La storia di Michael si capisce solo alla fine, nonostante l'eccessiva linearità e semplicità della narrazione. E' una storia comune. Talvolta con poca suspance. Io credo che l'intento del regista fosse creare un film profondo, in cui risaltassero amicizia e onore, in cui tutti i misteri vengono svelati solo alla fine e proprio per questo peccante di "vitalità".
Ho molto apprezzato l'immagine dei tre cavalli. In effetti nella vita l'uomo è sempre posto dinnanzi a una scelta. E 3 possibili alternative: comportarsi degnamente e con onore ( cavallo bianco), mediocremente come la maggioranza delle persone indecisa tra bene e male ( cavallo marrone) o infidamente e con cattiveria ( cavallo nero).
[+]
La storia di Michael si capisce solo alla fine, nonostante l'eccessiva linearità e semplicità della narrazione. E' una storia comune. Talvolta con poca suspance. Io credo che l'intento del regista fosse creare un film profondo, in cui risaltassero amicizia e onore, in cui tutti i misteri vengono svelati solo alla fine e proprio per questo peccante di "vitalità".
Ho molto apprezzato l'immagine dei tre cavalli. In effetti nella vita l'uomo è sempre posto dinnanzi a una scelta. E 3 possibili alternative: comportarsi degnamente e con onore ( cavallo bianco), mediocremente come la maggioranza delle persone indecisa tra bene e male ( cavallo marrone) o infidamente e con cattiveria ( cavallo nero).
E' il momento il cui Michael deve scegliere. Ha svolto per anni il lavoro sporco di un grande studio legale ripulendo e costruendo la verità. Grazie al suo amico Arthur può riscattarsi. Può avere la sua opportunità per salire sul cavallo bianco dalle sembianze di taxi e scappare senza meta.
Un elogio merita George Clooney, non solo per il fascino che indibbiamete trasmette ma anche per la bravura. Dopo anni è finalmente un grande attore a prescindere dal suo visino e dal suo addominale.
Nonostante alcune defaillance, devo dire che la storia mi ha trasmesso delle emozioni e quindi merita la mia considerazione e il mio applauso.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a maryluu »
[ - ] lascia un commento a maryluu »
|
|
d'accordo? |
|
ilaria
|
giovedì 22 novembre 2007
|
aiuto!
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a ilaria »
[ - ] lascia un commento a ilaria »
|
|
d'accordo? |
|
l'uomo nero
|
lunedì 12 novembre 2007
|
cloneey andrebbe bandito dal cinema...
|
|
|
|
Non c'è il due senza il tre...anche questa volta mi sono sorbito l'ennesimo film di George! Un film inutile, certo è girato e recitato bene ma se racconta del nulla e annoia che senso ha? E questo è il migliore dei tre...ho detto tutto!
|
|
[+] lascia un commento a l'uomo nero »
[ - ] lascia un commento a l'uomo nero »
|
|
d'accordo? |
|
francesco
|
sabato 10 novembre 2007
|
un film assolutamente mediocre
|
|
|
|
Pieno di luoghi comuni e di scene che non hanno senso. Un film privo di ritmo, di suspance o di qualsiasi scatto che lo possa rendere interessante. Al di là della bravura degli attori (che vengono usati come esca per guardarlo) rimane un film con una trama scontata.
|
|
[+] lascia un commento a francesco »
[ - ] lascia un commento a francesco »
|
|
d'accordo? |
|
gabry
|
sabato 3 novembre 2007
|
la via della redenzione
|
|
|
|
Smessi i panni del bello, Geprge Clooney, convince sempre di più nee soi lavori più recenti.Qui nei panni di un avvocato da "affari sporchi" in bilico tra la sua disastrosa vita privata e un lavoro non privo di macchie, sceglie ad un certo punto d'incastrare una compagnia che distribuiva diserbante letale, schierandosi con l'accusa che difende le famiglie delle vittime. E' la storia di un uomo che impara dai suoi fallimenti e cerca un riscatto che dia senso alla sua vita, che cerca un pò di giustizia dove nn esiste più giustizia.
La sequenza finale lascia lo spettatore con l'amaro in bocca, perchè si riflette nella solitudine e nell'amarezza del protagonista, un grndissimo Clooney con il viso tirato e le borse sotto gli occhi che vaga senza meta in un anonimo taxi
|
|
[+] lascia un commento a gabry »
[ - ] lascia un commento a gabry »
|
|
d'accordo? |
|
|