Michael Clayton

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Michael Clayton   Dvd Michael Clayton   Blu-Ray Michael Clayton  
Un film di Tony Gilroy. Con George Clooney, Sydney Pollack, Tilda Swinton, Tom Wilkinson, Austin Williams.
continua»
Drammatico, durata 125 min. - USA 2007. - Medusa uscita venerdì 5 ottobre 2007. MYMONETRO Michael Clayton * * * - - valutazione media: 3,06 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
simonex94 domenica 12 aprile 2009
brutto!!!!! Valutazione 2 stelle su cinque
17%
No
83%

bravissimi clooney e wilkinson!!! immeritato oscar alla swinton( DOVEVA ANDARE A CATE BLANCHETT )!!!! film brutto dove non succede niente!!!! Ma rendo onore a Sidney Pollack che è stato 1 grande del cinema americano e che ha diretto capolavori come "la mia africa"!!!!! Per il resto ,il film mi ha deluso parecchio, mi aspettavo molto di piu!!!

[+] lascia un commento a simonex94 »
d'accordo?
giulio brillarelli lunedì 16 marzo 2009
la follia della verità, intimista e chill out Valutazione 3 stelle su cinque
38%
No
63%

È almeno dai tempi di Erasmo da Rotterdam e del suo “Elogio” che ci è stato insegnato come follia e verità possano con-fondersi, diventando le due facce della stessa medaglia. Tony Gilroy, sceneggiatore e regista di “Michael Clayton”, ne fa uno dei temi centrali del film, a cominciare da quel mirabolante “J’accuse!” che ne costituisce l’incipit. La voce febbricitante di Arthur Edens (Tom Wilkinson) introduce quasi subito la parolina magica, “follia”, mentre racconta al protagonista Michael Clayton (George Clooney), ancora incorporeo, assente dallo schermo, il “moment of being” che l’ha spinto a denudarsi in pieno giorno, nel bel mezzo di un parcheggio. Cos’era quella “patina” di cui si sentiva ricoperto dalla testa ai piedi? Liquido amniotico? Niente affatto, di merda si trattava: Arthur non è stato dato alla luce, è stato escreto. [+]

[+] lascia un commento a giulio brillarelli »
d'accordo?
lucido 71 martedì 2 dicembre 2008
michael chi??? Valutazione 1 stelle su cinque
48%
No
52%

Clooney che finaccia, se deve girare ultimamente filMattoni come questi (Evitate pure Syriana!) forse è meglio che inizi a pensare d'avere un futuro fisso in Italia, dalla sua villa a Como all'Isola delle Talpe... Pellicola SCONSIGLIATISSIMA dove non succede mai nulla... la Noia regna sovrana: 5 stelle x conciliare il sonno. Ammirate THE MANCHURIAN CANDIDATE se cercate un vero film serio, non a caso interpretato dal mitico Denzel!

[+] lascia un commento a lucido 71 »
d'accordo?
alberto83 martedì 7 ottobre 2008
americanata Valutazione 0 stelle su cinque
38%
No
62%

A volte ritornano verrebbe da dire... intitolo questa mini-recensione "americanata" sapendo benissimo quante contraddizioni e quante domande possa recare in sè questo termine talvolta abusato talvolta mai usato abbastanza.. ecco è proprio un'americanata (esiste solo l'accezione negativa del termine secondo me) questo Michael Clayton.. storie che vorrebbero essere torbide (ma dai), che tentano di coinvolgere (ma chi), che si auto-celebrano senza motivazione. George Clooney è sempre il solito, che può al massimo piacere alle donne durante una pubblicità lunga una quindicina di secondi..i paragoni con Clark Gable, James Dean e via dicendo non dovrebbero nemmeno esistere... Ma il capitolo attori è l'ultima cosa da trattare. [+]

[+] oddio!!! (di nicola1)
[+] lascia un commento a alberto83 »
d'accordo?
pbellofi martedì 9 settembre 2008
anche tom wilkinson.... Valutazione 0 stelle su cinque
40%
No
60%

Da apprezzare notevolmente , a mio parere , anche la recitazione di Tom Wilkinson e ovviamente del suo doppiatore italiano. I dialoghi con George Clooney sono davvero unici. La trama è scontata, ma il regista ha saputo esporla con soluzioni davvero originali è in questo sta la validità del film, che avrebbe potuto essere altrimeni noioso.

[+] mito wilkinson (di riccardo)
[+] lascia un commento a pbellofi »
d'accordo?
nostromo sabato 6 settembre 2008
pollack Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Fa effetto rivedere Sidney Pollack nella sua ultima ( credo) opera prima della morte. In fondo si va ben oltre una comparsata. Il vero regista è lui, non l'opera prima di qualcuno.Come già era successo per " I favolosi Baker vent'anni fa. E le atmosfere dei "Tre giorni del condor" si ritrovano dietro ogni angolo. Con George Cloney al posto di un possibile Robert Redford..... Addio Sidney

[+] lascia un commento a nostromo »
d'accordo?
mauri martedì 26 agosto 2008
film interessante Valutazione 3 stelle su cinque
33%
No
67%

a parte la prima mezz'ora del film in cui non si capisce nulla...( credo e spero un po volutamente) è un film interessante...mi aspettavo un finale diverso, meno americanata,,,comunque è un film di ottimo livello, g. Clooney non sempre ci azzecca ma stavolta si... non è banale...

[+] lascia un commento a mauri »
d'accordo?
flegias venerdì 1 agosto 2008
buon film Valutazione 4 stelle su cinque
33%
No
67%

Tutto sommato è un buon film anche se la trama è piuttosto prevedibile. Ottima l'interpretazione di Wilkinson nel ruolo di Arthur e buona l'interpretazione di Clooney che nel finale -girando in taxi senza meta- rimane un personaggio complesso e combatutto (ci è stato fortunatamente risparmiato l'happy ending finale con famiglia ricca e felice). Da considerare anche Karen Crawder-donna manager in rapida ascesa- che se per buona parte del film poteva rappresentare l'ambizione, alla fine del film è da considerarsi come una vittima della vicenda, schiacciata da un sistema più grande di lei.

[+] lascia un commento a flegias »
d'accordo?
io lunedì 14 luglio 2008
stupendo Valutazione 4 stelle su cinque
43%
No
57%

Ipocrita? Come il 99% di noi. Falso? Solo il finale (che è da film), perchè queste storie esistono e i buoni non vincono mai. Americano? Sicuramente, ma almeno in America hanno il coraggio di fare film "di denuncia", l'importante è che il messaggio arrivi. Film Stupendo

[+] lascia un commento a io »
d'accordo?
cinofilo_bau venerdì 11 luglio 2008
soderbergh di nuovo contro l' inquinamento Valutazione 4 stelle su cinque
0%
No
100%

Qualcuno ha tirato in ballo affinita’ con I tre giorni del condor. Un poco per l’ impianto della storia (viviamo in mezzo a tanti pericoli che siamo fortunati di veder ogni giorno sorgere il sole), perche’ parla dei grandi poteri, occulti e non, (la era la CIA qui una multinazionale) e della lotta contro di essi di un uomo anch’ egli appartenente a quel mondo (la un agente della CIA, qui un avvocato di uno studio che ha come cliente la multinazionale). Un poco anche perche’ uno dei produttori di quest’ ultimo e’ stato il regista di quell’ altro. Insomma le affinita’ a volerle trovare si trovano anche perche’ e’ un poco come per la numerologia: qualsiasi misura (la larghezza di una porta, la lunghezza della nostra auto, il lato di un campo di grano) e’ interpretabile come multiplo o sottomultiplo di qualcos’altro ( il diametro della terra, la distanza dalla luna ecc ecc). [+]

[+] lascia un commento a cinofilo_bau »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 »
Michael Clayton | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
SAG Awards (3)
Premio Oscar (7)
Golden Globes (4)
Critics Choice Award (1)
Critics Choice Award (3)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
Link esterni
Sito ufficiale
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità