Inland Empire - L'impero della mente

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Inland Empire - L'impero della mente   Dvd Inland Empire - L'impero della mente   Blu-Ray Inland Empire - L'impero della mente  
Un film di David Lynch. Con Laura Dern, Jeremy Irons, Justin Theroux, Harry Dean Stanton, Julia Ormond.
continua»
Titolo originale Inland Empire. Drammatico, durata 172 min. - USA, Polonia, Francia 2006. - Bim Distribuzione uscita venerdì 9 febbraio 2007. MYMONETRO Inland Empire - L'impero della mente * * * 1/2 - valutazione media: 3,74 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
pippo domenica 11 febbraio 2007
pessimo Valutazione 1 stelle su cinque
47%
No
53%

Premessa: ho amato MullHolland Drive e da sempre il cinema visionario di David Lynch Ritengo invece questo film Irritante, monotono, autocompiacente fino a divenire ridicolo. Altro che "Corazzata Potemkin", questa , caro Fantozzi, è una vera c. pazzesca!!!!!!!! D'accordo in pieno

[+] lascia un commento a pippo »
d'accordo?
redskin domenica 11 febbraio 2007
ridicolo Valutazione 1 stelle su cinque
43%
No
57%

Premessa: ho amato MullHolland Drive e da sempre il cinema visionario di David Lynch Ritengo invece questo film Irritante, monotono, autocompiacente fino a divenire ridicolo. Altro che "Corazzata Potemkin", questa , caro Fantozzi, è una vera c. pazzesca!!!!!!!!

[+] i limiti (di uno qualsiasi)
[+] lascia un commento a redskin »
d'accordo?
luca sabato 10 febbraio 2007
mythos & logos a holliwood boulevard Valutazione 4 stelle su cinque
45%
No
55%

Chissà, forse prima di accendere il fuoco, prima di scorrazzare sulla ruota, l'uomo delle caverne fu costretto a seguire diversi sentieri, disegnare diverse tracce, linee della mente, per così dire, differenti fra loro. in effetti può essere che esistano diversi modi di percorrere le stanze dell'immaginario,e che ci sia stata (forse) una selezione di esse, alla fine una, sola, una dialettica sia imposta sulle altre, e abbia vinto la conquista, la territorializzazione della nostra mente. almeno sui più di noi, e comunque non totalmente. Forse quello che chiamiamo inconscio é molti inconsci, molti sensi, che, di fatto, sono paragonabili in tutto é per tutto al nostro, sono logiche 'altre', associazioni mentali altre, e infinite catene di queste associazioni, ed immagini legate fra di loro all'infinito. [+]

[+] tu non sei normale (di frency)
[+] risp. a frency (di luca)
[+] grande (di polygon windows)
[+] lascia un commento a luca »
d'accordo?
pitulo sabato 10 febbraio 2007
un'esperienza incredibile..... Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Peccato che sia in programmazione solo nella grandi città e la gente si debba fare chilometri per vedere un film di un regista che ha fatto il suo "primo film"...

[+] lascia un commento a pitulo »
d'accordo?
mark sabato 10 febbraio 2007
senza parole! Valutazione 1 stelle su cinque
44%
No
56%

3 ore, sono lunghe a passare! Spesso al cinema volano via, inseguendo trame e personaggi. Qui credo che il regista si proponga un rimpiattino con lo spettatore, ma il gioco si fà barocco, stucchevole e dispersivo, un gioco di specchi che non porta da nessuna parte, e che credo renda faticoso lo scorrere del tempo. 3 ore sono molte, e in uno spazio così dilatato si potrebbe raccontare di tutto, tanto vale farlo bene, raccontarlo bene. Conosco poco il regista, è vero, ma anche se questo film non fosse trama o romanzo, ma piuttosto "esperienza sensoriale" (tra l'altro, bel modo di esprimere la cosa, anche andare in bagno è un esperienza sensoriale, e almeno non costa 7 euro) andiamo a vedere cosa lascia: perplessità, fastidio, nonsense. [+]

[+] capisco... (di jfk)
[+] e io capisco (di mark)
[+] lascia un commento a mark »
d'accordo?
marco sabato 10 febbraio 2007
più che un film, un'esperienza Valutazione 5 stelle su cinque
52%
No
48%

Un film da girare. Un'attrice che deve interpretare il ruolo di una donna fedigrafa, ma finisce con il tradire realmente il proprio marito. Un mistero e un mistero che avvolgono questo film [i]Il buio cielo del domani[/i], remake di una pellicola mai portata a termine, causa morte dei due attori protagonisti. La trama di INLAND EMPIRE è comunque un semplice pretesto; un punto di partenza da cui si sviluppa un viaggio allucinato nella psiche, nell'inconscio; nei sogni e nelle paure; nei desideri e nei ricordi. Una vera e propria odissea mentale e fisica quella dell'attrice Nikki Grace (una grandissima Laura Dern) che altro non è che un libero flusso di pensiero, immagini e suoni che prendono diverse direzioni. [+]

[+] lascia un commento a marco »
d'accordo?
paolo ingraito sabato 10 febbraio 2007
solo forma Valutazione 2 stelle su cinque
100%
No
0%

Non so, a differenza dei lavori passati, questo film mi sembra soltanto un collage di idee (geniali) abbastanza abusate. Amo di Lynch la rappresentazione del soggettivo, il fatto che lo spettatore prova e vede tutto ciò che la protagonista prova e vede; questo rende i suoi film meravigliosi. Ma... 3 ore di un film così sono un po' troppi; si poteva glissare sui discorsi stucchevoli, sulle pause forzate, che, se all' inizio creano una giusta tensione emotiva nello spettatore, verso la fine irritavano e basta. Non è possibile che la NOIA sia l' elemento più caratterizzante del film. Il bello di un film come Eraserhead è anche nella capacità con cui Lynch è riuscito a sintetizzare in soli 90 minuti un mondo di sensazioni soggettive. [+]

[+] lascia un commento a paolo ingraito »
d'accordo?
masaccio82 venerdì 9 febbraio 2007
unico Valutazione 5 stelle su cinque
25%
No
75%

mi sento proprio un privilegiato ad avere avuto l'opportunità di vedere questo film - vista la manciata di copie distribuite in Italia - . Credo che lo rivedrò, magari la prossima settimana un consiglio: lasciatevi trasportare dalle immagini e dai sensi perchè a me pare proprio che il grande cineasta abbia voluto trattare il tema del rapporto percettivo tra lo schermo e il fruitore lanciando una carrellata di immagini, di flashback di continui rimandi che catapultano l'opera in un mondo in bilico tra metafisica e surrealismo. Complimenti Lynch e grazie mille

[+] lascia un commento a masaccio82 »
d'accordo?
eraserhead eraserculture venerdì 9 febbraio 2007
distribuzione disturbante e sconvolgente Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Non posso recensire un film che nella mia regione non viene proiettato in nessun cinema nel giorno dell'uscita nazionale!!!!! Sto aspettando da anni questo nuovo lavoro di Lynch e nonostante mi fossi convinto che l'avrebbero proiettato anche in questo schifo di regione chiamata Abruzzo nisba!!!!Solo 17 sale sul territorio nazionale? Non mi meraviglio che la cultura alta in Italia sia rappresentata dalla Bellucci che galoppa uno Scamarcio che finge di essere paraplegico....

[+] citofoniamo a lynch (di breakingballs)
[+] correte (di darko)
[+] d'accordissimo!!! (di stefano (roma))
[+] lascia un commento a eraserhead eraserculture »
d'accordo?
coniglio gigante giovedì 8 febbraio 2007
una manciata di copie nei cinema Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

ho letto che il film uscirà in una manciata di copie sparse per tutta Italia. Se (come è probabile) domani nella mia città non uscirà vado ad aspettare David Lynch sotto casa con un bastone. La colpa non è sua dopotutto ma della Bim ma l'attesa per questo film è stata così lunga che vederselo sfumare così fra le mani è un dolore troppo grande. che esca anche solo per un giorno ma che esca!

[+] ti capisco (di furio)
[+] lascia un commento a coniglio gigante »
d'accordo?
pagina: « 15 16 17 18 19 20 21 »
Inland Empire - L'impero della mente | Indice

Recensioni & Opinionisti Articoli & News Multimedia Shop & Showtime
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità