Star Wars: episodio III - La vendetta dei Sith

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Star Wars: episodio III - La vendetta dei Sith   Dvd Star Wars: episodio III - La vendetta dei Sith   Blu-Ray Star Wars: episodio III - La vendetta dei Sith  
Un film di George Lucas. Con Ewan McGregor, Hayden Christensen, Natalie Portman, Ian McDiarmid, Samuel L. Jackson.
continua»
Titolo originale Star Wars: Episode III - Revenge of the Sith. Fantascienza, Ratings: Kids+13, durata 140 min. - USA 2005. uscita venerdì 20 maggio 2005. MYMONETRO Star Wars: episodio III - La vendetta dei Sith * * * - - valutazione media: 3,41 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
wolf3d lunedì 29 maggio 2006
il migliore Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Ciao a tutti, secondo me questo film è assolutamente il migliore, soprattutto perchè fa capire tutta quanta l'esalogia e riesce a dare il quadro completo di Star Wars. Lucas non avrebbe potuto fare di meglio !! ..e poi i due duelli tra obi-wan - anakin e yoda - palpatine sono stupefacenti. ***** capolavoro

[+] lascia un commento a wolf3d »
d'accordo?
padlè sabato 15 aprile 2006
the best star wars episode iii revenge of the sith Valutazione 5 stelle su cinque
80%
No
20%

Magnifico, Fantastico , Unico... Come definire il film più bello che sia mai esistito? Potrei dire tante cose ma voglio che tutti quelli che hanno le mie stesse idee sappiano che quando sono apparsi i titoli di coda non mi sono alzata subito come sempre per andare a casa in fretta ma sonon rimasta immobile e con il cuore che batteva troppo forte per la grande emozione. Non mi sembra vero che ormai tutto è finito ma perchè questo non accada tenetevi sempre nel cuore questa spettacolare avventura perchè se lo farete vi sembrerà che tutto debba ancora iniziare e allora non finirà mai...

[+] thanks (di anakin )
[+] capolavoro (di wolf3d)
[+] lascia un commento a padlè »
d'accordo?
craft sabato 24 dicembre 2005
facile vero? Valutazione 0 stelle su cinque
0%
No
100%

Io resto del parere che è facile criticare una saga già annunciata, ma è difficile apprezzarla veramente, ma in fondo tutti sono capaci di far iniziare un film 28 anni fa e farlo finire nel 2005. Ma io dico se è cosi facile perchè nessuno c'è mai riuscito? Forso sarò monotono e romantico, ma io credo che la saga di Guerre Stellari sia un opera d'arte paragonabile alla Divina Commedia del sommo Dante. Chi giudica con faciloneria un evento che ha incollato milioni di persone allo schermo ed ha fatto conoscere la fantascenza ad almeno 3 generazioni, sicuramente non riesce a comprendere fino in fondo quello che Lucas ha creato. Sicuramente non prenderò nessun apprezzamento da parte di quei lettori che leggeranno questa recensione, ma sono certo che nel proprio intimo chi non commenterà, apprezzera (come me) un opera d'arte che non verrà mai più riprodotta (aimè) e nemmeno egualiata.

[+] lascia un commento a craft »
d'accordo?
aneky giovedì 3 novembre 2005
bello! Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Essendo un Grande Appasionato Di Star Wars e anche della vecchia trilogia che secondo alcuni la chiamano "Originale". "La vendetta dei sith" secondo me è molto bello per molte cose Piacevoli e...ahime Spiacevoli per esempio: 1-La nascita di Darth Vader che prima non si sapeva come fosse diventato. 2- La Ribellione dei cloni ad opera dell'ordine 66 emanato dall' imperatore che fa capire con i Jedi sono stati esitinti. 3-Lo scontro Finale che prima di vederlo potevo solo immaginare non credevo così spettacolare. 4-La morte della Senatrice Amidala che mi ha commoso xché Era uno dei miei personaggi preferti e mi chiedevo che fine faceva ho avuto la risposta. C'ene sarebbero altri di esempi da fare ma mi fermo qui. [+]

[+] lascia un commento a aneky »
d'accordo?
corrado martedì 1 novembre 2005
si conclude in grande la saga di star wars Valutazione 5 stelle su cinque
80%
No
20%

Finalmente il capitolo finale, quello che tutti aspettavamo con ansia, quello che ci avrebbe rivelato la nascita di darth fener e l'avvento dell'impero. Anche stavolta Lucas non tradisce le aspettative, anzi, dopo due film che molti non hanno appieno apprezzato (ma che io communque reputo bellissimi) il maestro ci offre uno spettacolo visivo affascinante, frutto dell'armonia fra trama ed effetti speciali. Il film si divide nettamente in due parti. La prima comprende le guerre dei cloni, con la morte del Conte Dooku e di Grevious, con le menzogne di Palpatine che condizionano in giovane Skywalker a cedere al Lato Oscuro della Forza per salvare Padmé. La seconda parte ha inizio con il tradimento di Anakin (o dei jedi, dipende dal punto di vista) e si evolve nella commovente epurazione dei jedi fino a sfociare nell'atteso scontro tra Anakin e obie wan sul pianeta lavico di Mustafar. [+]

[+] lascia un commento a corrado »
d'accordo?
conte orlock venerdì 2 settembre 2005
lucas è un autore. Valutazione 0 stelle su cinque
100%
No
0%

Sull'ultimo Star Wars si può dire tutto e il contrario di tutto, penso che il suo vero impatto si potrà valutare solo tra qualche anno. Certo è che non si può liquidare in maniera frettolosa e sprezzante (come fa per esempio Nicola) il film di un Autore dell'importanza di Lucas, che ha masticato l'immaginario collettivo del XX secolo e non solo e l'ha rigurgitato sullo schermo in immagini, suoni ed emozioni che hanno cambiato per sempre la storia del cinema. Un ultimo appunto sempre per Nicola: dare dell'hollywoodiano a Lucas che negli anni settanta è stato tra i primi cineasti a trasferirsi a San Francisco alla ricerca di una via utopistica e alternativa allo strapotere degli studios dimostra veramente scarsa conoscenza della Storia del Cinema.

[+] lascia un commento a conte orlock »
d'accordo?
gbuti martedì 9 agosto 2005
che dire? Valutazione 3 stelle su cinque
15%
No
85%

Difficile esprimere un giudizio positivo per chi è nato e cresciuto negli anni della prima trilogia. Difficile capacitarsi che, in questi tre film, manca lo spessore recitativo di Alec Guinness e di un giovane Harrison Ford. Nel primo tempo il film annaspa, incampa, tanti buoni spunti, ma nessuna conclusione. Non si capisce bene il perchè Anakyn viene sedotto dal lato oscuro, ne lo si capirà bene nel secondo tempo. Sembra per amore di Padme, ma forse è solo una scusa per il suo ego assetato di potere? Perchè non sviluppare la psicologia del futuro Lord Fenner? Non so quanti di voi hanno visto "Guerre Stellari", quello che sarebbe diventato episodio IV; ho avuto la fortuna di poterlo vedere, in anteprima, che avevo 6 anni, e ricordo benissimo un particolare: durante i titoli di testa NON appariva il numero dell'episodio. [+]

[+] approfondire la psicologia?! (di ggalletti)
[+] lascia un commento a gbuti »
d'accordo?
ggalletti martedì 9 agosto 2005
resistere almeno un tempo Valutazione 3 stelle su cinque
29%
No
71%

Parola d'ordine: resistere, resistere, resistere. Almeno il primo tempo. A cosa? Ad una specie di riassunto delle puntate precedenti di una fiction mai realizzata, dove il passaggio dal bene al male si concentra in modo banale e superfluo, come la morale esige, sull'alibi del salvataggio di una vita umana. Ma il fascino del male prevale, e a ragione: a vederli così, molli e scenicamente insulsi, i cavalieri Jedi (tutti maestri, nessun cavaliere!) hanno ben poco di intrigante, e le loro lezioni di vita da libro Cuore farebbero diventare anche Garrone un serial killer. Lo Skywalker della prima serie appare in forte coerenza con il giovano Skywalker della seconda: grandi Jedi forse, gli Skywalker, ma pessimi attori (in un contesto dove a livello di recitazione si salva solo il geko gigante cavalcato da Kenobi prima di esser preso a cannonate). [+]

[+] non sforzarti che fa male! (di simone)
[+] lascia un commento a ggalletti »
d'accordo?
alex martedì 19 luglio 2005
evvai hayden Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

Allora come si fa a non impazzire per un film così,gli attori sono bravissimi e pure gli effetti sono venuti bene... Ma poi HAYDEN è il cuore pulsante del film!!!!Ragazzo ma quanto sei bello,sei spettacolare...da cima a fondo....poi quegli addominali.uhmmmm...

[+] lascia un commento a alex »
d'accordo?
xanadu martedì 5 luglio 2005
la saga è adesso completa Valutazione 5 stelle su cinque
93%
No
8%

Avevo 7 anni e per la prima volta capii che esistessero le astronavi, quando la corvette corelliana attraversando lo schermo fugge via invano e immediatamente dopo è inseguita da un immenso, infinito, bellissimo incrociatore stellare dell'impero che la cattura. Le note della fanfara, sin da subito, molto familiari mi accompagnarono indelebilmente da quel momento. Non capii molto altro, il suono assordante, il casco nero, la maschera dorata, gli strani fischi del piccoletto e una serie di particolari lontani ma allo stesso tempo vicini e reali che si susseguivano ad un ritmo incredibile. Avevo appena visto Guerre Stellari, una nuova speranza che ero andato a vedere. Sono trascorsi 24 anni e adesso ho finalmente l'ultimo tassello, quello per il quale ho aspettato una vita intera quasi. [+]

[+] speranza e tradimento (di padlè)
[+] sicuro che solo lucas ci mette mano? (di aaa)
[+] mah (di aaa)
[+] lascia un commento a xanadu »
d'accordo?
pagina: « 4 5 6 7 8 9 10 11 12 »
Star Wars: episodio III - La vendetta dei Sith | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Premio Oscar (2)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità