Titolo originale | The Adventures of Sharkboy and Lavagirl in 3D |
Anno | 2005 |
Genere | Avventura |
Produzione | USA |
Durata | 95 minuti |
Regia di | Robert Rodriguez |
Attori | David Arquette, Cayden Boyd, Tiger Darrow, Jacob Davich, Kristin Davis, Taylor Dooley Taylor Lautner, Sasha Pieterse. |
Uscita | venerdì 14 ottobre 2005 |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,50 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento venerdì 3 maggio 2019
L'eroe immaginario di un ragazzino diventa reale e lo porta in una serie di emozionanti avventure. In Italia al Box Office Le avventure di Sharkboy e Lavagirl in 3D ha incassato nelle prime 3 settimane di programmazione 149 mila euro e 65,7 mila euro nel primo weekend.
Le avventure di Sharkboy e Lavagirl in 3D è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Max, un bambino di dieci preso in giro dai suoi compagni, si chiude in se stesso e, per sfuggire alla solitudine, si inventa due amici immaginari: sharkboy, metà bambino e metà squalo e lavagirl, una bambina che ha la lava al posto del sangue e possiede il dono di sciogliere tutto ciò che tocca. Quando i due personaggi diventano reali, Max intraprende con loro un'avventura per salvare il mondo dei sogni da Mr. Electric, una creatura malvagia che minaccia di distruggerlo. Soltanto Max è in grado di farlo sopravvivere. Dopo il capolavoro di Sin City, Rodriguez torna al genere "Spy Kids": film per famiglie, animazione in 3-D e buoni sentimenti. Nonostante le buone intenzioni non tutto convince e la cosa che più lascia perplessi è proprio l'uso del 3-D che obbliga lo spettatore a far uso degli occhiali con le lenti colorate per apprezzare appieno una tecnica ormai superata. Un innocente e delizioso racconto per bambini rovinato proprio da questa scelta.
Robert Rodriguez ha due anime. Quella virile di Sin City e quella spensierata della trilogia per famiglie Spy Kids. Due anime opposte, unite nella cura per gli effetti speciali. Così dopo lo strabiliante digital backlot di Sin City, in cui tutto ciò che circondava i personaggi era stato costruito al computer, ecco che il cineasta texano torna per la fanta-commedia per bambini Le avventure di Sharkboy [...] Vai alla recensione »
Il prolifico Robert Rodriguez, dopo lo splendido Sin City, torna al cinema per ragazzi già praticato con successo con la serie Spy Kids. Stavolta però l'autore ha lavorato sul doppio registro espressivo bi-e-tridimensionale e ha coinvolto i suoi tre figli. È stato addirittura Racer di sette anni a partorire la storia che suo padre ha trasformato in sceneggiatura e poi con i fratellini Rebel e Rocket [...] Vai alla recensione »
Robert Rodriguez continua nella sua schizofrenica produzione che da un lato partorisce incubi adulti e dall’altro sogni bambini, come la saga avventurosa di Spy Kids. Alle avventure della famiglia di spie si ispira molto anche questo film, nel quale è coinvolta davvero quasi tutta la famiglia Rodriguez, e dove il regista e deus ex machina dell’operazione si è divertito a lavorare con il 3-D.