cristian
|
mercoledì 13 dicembre 2006
|
non banale...
|
|
|
|
Assolutamente non banale.....
Difficile da definire!
Mi aspettavo il classico horror, come tanti di questi tempi...ma invece sorpresa!
Regia ottima, caratterizzazione dei personaggi assolutamente bellissima...insomma
può piacere o no, ma non si può non dire che il film abbia qualcosa di geniale.
Personalmente lo trovo molto bello!
|
|
[+] lascia un commento a cristian »
[ - ] lascia un commento a cristian »
|
|
d'accordo? |
|
vittorio
|
lunedì 11 dicembre 2006
|
horror a 1000 all'ora!!!
|
|
|
|
WOW!! HORROR, SANGUE, ADRENALINA PURA...
Un miscuglio di heavy metal, country music, immagini alla Tarantino, splatter, fetish e tanta violenza!!
Film da non perdere!!!
Meglio del primo!!!
|
|
[+] lascia un commento a vittorio »
[ - ] lascia un commento a vittorio »
|
|
d'accordo? |
|
fic71
|
domenica 5 novembre 2006
|
bel film ma totalmente diverso dal primo....
|
|
|
|
Chi ha amato il primo, molto inquietante e splatter, e si aspettava il seguito sullo stesso genere , penso che rimarra' deluso, pero'uesto e' un gran bel film...e poi vuoi mettere la goduria di vedere la famiglia torturata?????
|
|
[+] lascia un commento a fic71 »
[ - ] lascia un commento a fic71 »
|
|
d'accordo? |
|
marco roma
|
giovedì 12 ottobre 2006
|
che spettacolo!!!
|
|
|
|
Davvero un ottimo film...molto pulp,nn fà paura,è divertente...la psicologia dei personaggi è descritta molto bene ...insomma vedetelo
|
|
[+] lascia un commento a marco roma »
[ - ] lascia un commento a marco roma »
|
|
d'accordo? |
|
i me mine
|
martedì 26 settembre 2006
|
ritorno al...passato.
|
|
|
|
Prodotto di normale levatura artistica, questa "Casa del diavolo" deve la maggior parte del successo, in sala ed all'home video, al nulla assoluto che la circonda.
C'è un proverbio che recita più o meno così: "Nel paese dei ciechi, chi è orbo è un re !".
Ebbene Rob Zombie ha un occhio solo (ma non è un ciclope, attenzione!) e vive un'era cinematografica dove anche i grandi maghi dell'horror (penso a Wes Craven, tanto per fare un nome, e che nome...!) sono tutti accecati (dai soldi, dalla scarsa vena creativa, dalla vecchiaia più o meno incipiente, da mille altri problemi che non conosco e che spesso solo gli stessi interessati conoscono).
Ora mi sta bene se diamo a Cesare ciò che è suo: Rob non è malaccio, si è sicuramente visto di peggio e lui ha comunque il merito di essere un ragazzo preparato (penso alle migliaia di films horror che ha sicuramente visto ed ai quali si è indubbiamente rifatto, sia in questa sua recente produzione sia nella più famosa "Casa dei 1000 corpi").
[+]
Prodotto di normale levatura artistica, questa "Casa del diavolo" deve la maggior parte del successo, in sala ed all'home video, al nulla assoluto che la circonda.
C'è un proverbio che recita più o meno così: "Nel paese dei ciechi, chi è orbo è un re !".
Ebbene Rob Zombie ha un occhio solo (ma non è un ciclope, attenzione!) e vive un'era cinematografica dove anche i grandi maghi dell'horror (penso a Wes Craven, tanto per fare un nome, e che nome...!) sono tutti accecati (dai soldi, dalla scarsa vena creativa, dalla vecchiaia più o meno incipiente, da mille altri problemi che non conosco e che spesso solo gli stessi interessati conoscono).
Ora mi sta bene se diamo a Cesare ciò che è suo: Rob non è malaccio, si è sicuramente visto di peggio e lui ha comunque il merito di essere un ragazzo preparato (penso alle migliaia di films horror che ha sicuramente visto ed ai quali si è indubbiamente rifatto, sia in questa sua recente produzione sia nella più famosa "Casa dei 1000 corpi").
Ma ripeto, diamo a Cesare il suo: non è nato nessun nuovo genio.
Ci troviamo di fronte ad un nuovo regista che sa copiare bene: e questo esercizio di bella scrittura, visti i tempi che corrono, è già un merito.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a i me mine »
[ - ] lascia un commento a i me mine »
|
|
d'accordo? |
|
b
|
domenica 10 settembre 2006
|
un duro western/horror sulle tracce di pachinpah
|
|
|
|
Innanzitutto partiamo dal titolo. Perche' come al solito la distribuzione italiana ha sfornato un titolo che ha ben poco a che fare con quello originale. So che c'e' anche qualcuno che si lamenta del perche' sempre piu' spesso vengano mantenuti i titoli originali, definendo l'operazione come una stupida "moda", se non come una spiacevole forma di servilismo nei confronti degli "amici americani". A costoro direi alla Toto' ..."ma mi facciate o piaceere"...Perche' personalmente mi infastidisce l'operazione opposta, se, come in questo caso, il titolo viene stravolto. Cosi' "The Devils Rejects" diventa "La casa del diavolo"... Veramente bravissimi. Lo scopo, commerciale, e' chiaro. Da un lato ci si riallaccia al titolo precedente, "La casa dei 1000 corpi" , di cui il film e' una sorta di sequel, riprendendone i personaggi.
[+]
Innanzitutto partiamo dal titolo. Perche' come al solito la distribuzione italiana ha sfornato un titolo che ha ben poco a che fare con quello originale. So che c'e' anche qualcuno che si lamenta del perche' sempre piu' spesso vengano mantenuti i titoli originali, definendo l'operazione come una stupida "moda", se non come una spiacevole forma di servilismo nei confronti degli "amici americani". A costoro direi alla Toto' ..."ma mi facciate o piaceere"...Perche' personalmente mi infastidisce l'operazione opposta, se, come in questo caso, il titolo viene stravolto. Cosi' "The Devils Rejects" diventa "La casa del diavolo"... Veramente bravissimi. Lo scopo, commerciale, e' chiaro. Da un lato ci si riallaccia al titolo precedente, "La casa dei 1000 corpi" , di cui il film e' una sorta di sequel, riprendendone i personaggi. Dall'altro si tende soprattutto a cercare di far andare in sala il maggior numero di appassionati del genere, la parola casa e' da decenni associata infatti all'horror. Il tutto ha un sapore decisamente squallido e non sarebbe male punire i responsabili di questa ennesima porcheria facendoli passare "una seratina" in compagnia di Otis e Spalding...Che anche in questo film non scherzano affatto. Se ne accorgeranno tutti gli spettatori sin dalle prime immagini di questo brutale, sconvolgente e devastante film che il Metal Rob Zombie ha sfornato tenendo ben presente ancora una volta la lezione impartita negli anni '70 da Tobe Hooper e che deve molto nell'uso del montaggio al miglior Sam Peckinpah, quello del "Mucchio selvaggio" per intenderci. Ma non si tratta di semplici citazioni. Questo duro e spiazzante horror (road/western) movie, e' proprio un film degli anni '70. O almeno una copia venuta meglio dell' originale. Esagerazioni ? Forse. Ma la naturalezza e l'efficacia con cui quei favolosi anni (anche per l'horror) vengono rievocati cosi' alla perfezione da "La casa del diavolo" non ha eguali o quasi nella cinematografia recente. Questo sia nelle immagini che nelle sporca e cattivissima messa in scena. Notevole anche la sceneggiatura, (e questa e' una piacevole sorpresa) infarcita di dialoghi taglienti e di acida ironia, che descrivono personaggi folli ma fatti di carne e quindi crudelmente autentici. Fatta eccezione per la sola mamma Firely, troppo ma veramente troppo sopra le righe. Per non parlare della colonna sonora, semplicemente da sballo. E cosa dire del "fisico di ruolo" (traduco alla Severgnini, vista l'antipatia che provo per i francesi e la loro lingua...) dei protagonisti, tra cui la mozzafiato moglie del regista? Chiaro non e' un film "adatto" a tutti i palati, anzi tutt'altro. Il sangue scorre a fiumi. (E come il film sia riuscito a trovare una degna distribuzione e' sorprendente. Ma sara' stata molto, ma molto dura, quindi un bravo in piu' al suo regista). C'e da scommettere che molti, anche durante una visione domestica, non riuscirebbero facilmente a portare a termine la visione... E in effetti la brutalita' e la crudezza di molte scene, mai pero' gratuite o spettacolarizzate come accade (troppe) altre volte, film di Tarantino compresi, mettono decisamente a dura prova anche lo spettatore piu' avvezzo. Ma i cultori del genere (aveva ragione chi me lo aveva consigliato) non possono mancarlo. Perche' questo film e' gia' un "cult".
[-]
[+] sì ma solo sulle tracce...
(di nico)
[ - ] sì ma solo sulle tracce...
|
|
[+] lascia un commento a b »
[ - ] lascia un commento a b »
|
|
d'accordo? |
|
argento
|
lunedì 28 agosto 2006
|
potrebbe....
|
|
|
|
diventare un cult,rob zombie ha stile da vendere e avete notato le partecipazioni,charlie e' il protagonista di zombie,l'amico era uno dei personaggi delle colline hanno gli occhi e una delle prostitute era la ragazza dei guerrieri della notte ed altri che non ricordo ma che sicuramente ho gia visto.
il film miscela bene gli elementi horror e azione dei film anni 70 senza dissacrarli.
per quanto riguarda le citazioni io ho notato solo shining quando charlie si "becca" un accetta in pieno petto tentando di salvare la ragazza.
in definitiva un film che rasenta la perfezione,un unico difetto, nel finale la canzone dura troppo e lo fa sembrare quasi un videoclip
|
|
[+] lascia un commento a argento »
[ - ] lascia un commento a argento »
|
|
d'accordo? |
|
chop top
|
sabato 26 agosto 2006
|
cosaaaa?
|
|
|
|
HO LETTO MOLTE INFAMATE AL FILM.
STATE A CASA INVECE D'ANDARE AL CINEMA.
A CASAAAAAAAA!!!!!!
E' UN CAPOLAVORO!!!!
ALLA FINE FA PURE COMMUOVERE!
|
|
[+] lascia un commento a chop top »
[ - ] lascia un commento a chop top »
|
|
d'accordo? |
|
chop top
|
sabato 26 agosto 2006
|
the best
|
|
|
|
CAPOLAVORO ASSOLUTO DI UN BEL MUCCHIO DI ULTIMI ANNI. NON HA UN DIFETTO.
E SID HAIG E' STUPENDO!
|
|
[+] lascia un commento a chop top »
[ - ] lascia un commento a chop top »
|
|
d'accordo? |
|
lo schizzacervelli
|
venerdì 18 agosto 2006
|
rob zombie un nome una garanzia
|
|
|
|
un degno seguito della casa dei 1000 corpi.per gli amanti del genere è una bella iniezzione di violenza,sangue e pazzia...ottime colonne sonore e quasi commovente il finale
|
|
[+] lascia un commento a lo schizzacervelli »
[ - ] lascia un commento a lo schizzacervelli »
|
|
d'accordo? |
|
|