adb92
|
domenica 7 ottobre 2007
|
violenza allo stato puro
|
|
|
|
violenza, scene sanguinose, carneficine sono gli ingredienti principali di questo buon film. E' anche un film che fa riflettere, riconducibile alla realtà di oggi.
|
|
[+] lascia un commento a adb92 »
[ - ] lascia un commento a adb92 »
|
|
d'accordo? |
|
marv
|
domenica 7 ottobre 2007
|
horror
|
|
|
|
Devo dire che sebbene già ben disposto nei confronti de "La casa dei 1000 corpi" questo sequel è davvero imperdibile. Migliora notevolmete la caratterizzazione dei personaggi (grande interpretazione di W.Forsythe nel ruolo dello psico-sceriffo Wydell): i Firefly ora si esprimono in tutto il loro potenziale e ti auguri da subito di poterli rivedere all'opera! Il Capitano Spaulding ha fascino luciferino da vendere, tanto quanto la spietata sensualità emanata da Baby. Ma non solo: la struttura narrativa è scorrevole e intrigante, condita in salsa country-western, con un crescendo di efferratezze e profusione di malvagità. Colonna sonora evocativa e di contrasto, e poi un grottesco finale da rivedere più volte!
Rob Zombie ha fatto centro!!
|
|
[+] lascia un commento a marv »
[ - ] lascia un commento a marv »
|
|
d'accordo? |
|
nico
|
lunedì 30 luglio 2007
|
con questo film si offende il diavolo...
|
|
|
|
Se ci si aspetta qualcosa da questo film meglio cambiare aria. Qui c'è solo un bel pretesto per vedere qualche scena splatter(neanche troppo tra l'altro)...ma d'altronde da uno splatter che ci si può attendere?...Non c'è un buono o un cattivo, semplicemente tutti esprimono il peggio di sè. Ma i "cattivi cattivi" riescono addirittura simpatici, e fanno ridere due scene in particolare: la prima è quella in cui il capitano Spaulding sogna di far sesso e si sveglia con a fianco una donna che è più simile ad un capidoglio che ad un essere umano; la seconda è quella in cui Otis B. dice - parlando di donne - che i suoi standard sono così bassi che non resta mai deluso. Bello il mix di immagini e musica che precede la strage finale degli ultimi tre personaggi.
[+]
Se ci si aspetta qualcosa da questo film meglio cambiare aria. Qui c'è solo un bel pretesto per vedere qualche scena splatter(neanche troppo tra l'altro)...ma d'altronde da uno splatter che ci si può attendere?...Non c'è un buono o un cattivo, semplicemente tutti esprimono il peggio di sè. Ma i "cattivi cattivi" riescono addirittura simpatici, e fanno ridere due scene in particolare: la prima è quella in cui il capitano Spaulding sogna di far sesso e si sveglia con a fianco una donna che è più simile ad un capidoglio che ad un essere umano; la seconda è quella in cui Otis B. dice - parlando di donne - che i suoi standard sono così bassi che non resta mai deluso. Bello il mix di immagini e musica che precede la strage finale degli ultimi tre personaggi. Per il resto sarebbe stato meglio se il regista si fosse comprato un animale...Viene voglia di guardarsene un altro di film al termine di questo, non importa quale, tanto è sicuramente migliore.
[-]
[+] x nico
(di alice)
[ - ] x nico
[+] x alice
(di nico)
[ - ] x alice
[+] x tutti e due
(di crash)
[ - ] x tutti e due
[+] per crash
(di nico)
[ - ] per crash
[+] per nico,crash e alice
(di reiver)
[ - ] per nico,crash e alice
[+] grazie.
(di nico)
[ - ] grazie.
|
|
[+] lascia un commento a nico »
[ - ] lascia un commento a nico »
|
|
d'accordo? |
|
reiver
|
giovedì 26 luglio 2007
|
it's a long way to the top...
|
|
|
|
Morandini segna davvero il passo,se dà quasi 4 stelle a un film così.Capisco che possa piacere ai patiti del genere,ma che abbia lo stesso voto di Shining mi pare esagerato.A me il film (tolta la colonna sonora,splendida ,almeno per me che sono un patito del rock) non è piaciuto, infarcito com'è di citazionismo "autoriale" che snatura un pò lo spirito dissacratorio della pellicola.La sequenza finale,in particolare,vorrebbe riecheggiare Peckinpah ma gli esiti,anche per la scarsa credibilità dei personaggi, sono a tratti involontariamente comici:"Il Mucchio Selvaggio" è un'altra cosa,ed è meglio che Zombie lo lasci stare.
Come Tarantino in "Kill Bill" (la tuta di Bruce Lee indossata dalla Thurman grida vendetta) anche l'ex metallaro Zombie,pur dimostrando perizia tecnica e capacità immaginative,commette l'errore di fare un piatto troppo saporito perchè infarcito di troppi ingredienti:quando perfezionerà l'arte di "dosare",di disegnare coerentemente i personaggi,di usare la violenza con il misurino (in modo da aumentare l'effetto "thriller") allora sì che sarà un autore completo.
[+]
Morandini segna davvero il passo,se dà quasi 4 stelle a un film così.Capisco che possa piacere ai patiti del genere,ma che abbia lo stesso voto di Shining mi pare esagerato.A me il film (tolta la colonna sonora,splendida ,almeno per me che sono un patito del rock) non è piaciuto, infarcito com'è di citazionismo "autoriale" che snatura un pò lo spirito dissacratorio della pellicola.La sequenza finale,in particolare,vorrebbe riecheggiare Peckinpah ma gli esiti,anche per la scarsa credibilità dei personaggi, sono a tratti involontariamente comici:"Il Mucchio Selvaggio" è un'altra cosa,ed è meglio che Zombie lo lasci stare.
Come Tarantino in "Kill Bill" (la tuta di Bruce Lee indossata dalla Thurman grida vendetta) anche l'ex metallaro Zombie,pur dimostrando perizia tecnica e capacità immaginative,commette l'errore di fare un piatto troppo saporito perchè infarcito di troppi ingredienti:quando perfezionerà l'arte di "dosare",di disegnare coerentemente i personaggi,di usare la violenza con il misurino (in modo da aumentare l'effetto "thriller") allora sì che sarà un autore completo.Il troppo stroppia,almeno per me: Morandini lo ha già consacrato,e forse basta.
[-]
[+] if you wanna rock 'n' roll !!!!
(di paleutta)
[ - ] if you wanna rock 'n' roll !!!!
[+] ac/dc
(di reiver)
[ - ] ac/dc
|
|
[+] lascia un commento a reiver »
[ - ] lascia un commento a reiver »
|
|
d'accordo? |
|
gabriele76
|
giovedì 12 luglio 2007
|
che fine ha fatto il dr satana???
|
|
|
|
Ciao amici, volevo sapere una cosa: che fine ha fatto quel mostruoso essere, chiamato : dr satana, presente nel primo film???
[+] ti darò una risposta ferma e decisa: boh?...
(di nico)
[ - ] ti darò una risposta ferma e decisa: boh?...
[+] salve
(di tex)
[ - ] salve
|
|
[+] lascia un commento a gabriele76 »
[ - ] lascia un commento a gabriele76 »
|
|
d'accordo? |
|
intelligente
|
domenica 8 luglio 2007
|
bhooooo
|
|
|
|
nn posso dire niente di questo film perchè dopo 2 minuti mi sono alzata e sono uscita dalla sala e sono andata a casa!!!
[+] come mai?
(di swan)
[ - ] come mai?
[+] importante sapere che
(di nico)
[ - ] importante sapere che
[+] x nico
(di alice)
[ - ] x nico
[+] x alice
(di nico)
[ - ] x alice
|
|
[+] lascia un commento a intelligente »
[ - ] lascia un commento a intelligente »
|
|
d'accordo? |
|
dazed and confused
|
domenica 10 giugno 2007
|
il cult-movie di rob zombie
|
|
|
|
Signori, Rob Zombie ha classe e lo dimostra ancora una volta. Visivamente il film è una gioia per gli occhi, con prodezze tecniche e virtuosismi della macchina da presa addirittura superiori a quelli del primo film.
Certo le differenze con il primo sono evidenti: in primis non è più sfacciatamente ironico come il precedente. L'impostazione è molto diversa, grazie a Dio non è un semplice sequel-fotocopia dell'originale, a dirla tutta non è più neppure un horror, bensì stavolta è quasi un road-movie sulle strade della periferia americana.
Non spaventoso come il primo, non ironico come il primo, forse neppure divertente come il primo, ma comunque un film da vedere.
Rob Zombie gioca alla grande con il coinvolgimento dello spettatore e con il suo desiderio recondito di identificazione, proponendoci una pellicola decisamente spiazzante, dove non esiste una distinzione fra buoni e cattivi, non ci sono punti di riferimenti e in generale ogni valore è rovesciato.
[+]
Signori, Rob Zombie ha classe e lo dimostra ancora una volta. Visivamente il film è una gioia per gli occhi, con prodezze tecniche e virtuosismi della macchina da presa addirittura superiori a quelli del primo film.
Certo le differenze con il primo sono evidenti: in primis non è più sfacciatamente ironico come il precedente. L'impostazione è molto diversa, grazie a Dio non è un semplice sequel-fotocopia dell'originale, a dirla tutta non è più neppure un horror, bensì stavolta è quasi un road-movie sulle strade della periferia americana.
Non spaventoso come il primo, non ironico come il primo, forse neppure divertente come il primo, ma comunque un film da vedere.
Rob Zombie gioca alla grande con il coinvolgimento dello spettatore e con il suo desiderio recondito di identificazione, proponendoci una pellicola decisamente spiazzante, dove non esiste una distinzione fra buoni e cattivi, non ci sono punti di riferimenti e in generale ogni valore è rovesciato. Ci descrive un mondo marcio, dove il decadimento dell'attuale società è portato oltre ogni immaginazione.
Il film è fortemente polemico. Rob Zombie si scaglia contro tutto e contro tutti, dai fratelli Marx a un certo tipo di cinema didascalico e poco pontaneo, dalla chiesa al perbenismo americano che tanto sembra dilagare nei mass media.
Come al solito ci regale delle sequenze che cinematograficamente parlando sono impareggiabili, già da subito destinate a diventare scene cult indimenticabili (nonchè uno dei finali più emozionanti ed esaltanti che si siano mai visti su uno schermo).
Citazioni a non finire, riferimenti ogni mezzo secondo e tanti volti noti agli appassionati che vanno a formare un cast stellare e certo in grado di sfoderare grandi interpretazioni. A ciò aggiungete una colonna sonora da urlo, una buona dose di violenza e avrete per le mani un cocktail davvero esplosivo.
In conclusione, una piccola gemma nel panorama degli horror attuali che ci dimostra, se mai ce ne fosse bisogno, che c'è ancora qualcuno con una sana e vera passione per l'horror e con tanta voglia di fare cinema indipendente, ribelle ed originale.
[-]
[+] film da non perdere. davvero.
(di mike)
[ - ] film da non perdere. davvero.
[+] sequenze cinematograficamente impareggiabili???
(di nico)
[ - ] sequenze cinematograficamente impareggiabili???
|
|
[+] lascia un commento a dazed and confused »
[ - ] lascia un commento a dazed and confused »
|
|
d'accordo? |
|
ro64
|
domenica 3 giugno 2007
|
si salva solo la colonna sonora
|
|
|
|
Il film,sa di gia' visto,i soliti effetti gore,la solita tensione che puntualmente manca,per lasciare spazio solo allo splatter.Il sangue qualche scena sexy,non bastano a farne un buon film.Si salva solo la splendida colonna sonora nel finale dei Lynyrd Skynyrd.
[+] grande ro64
(di nico)
[ - ] grande ro64
|
|
[+] lascia un commento a ro64 »
[ - ] lascia un commento a ro64 »
|
|
d'accordo? |
|
nick carter
|
venerdì 2 febbraio 2007
|
la famiglia omicida
|
|
|
|
Seguito de"La casa dei 1000 corpi",Rob Zombie è riuscito nell'intento a stupire il pubblico come quando suonava.Il 1° era una copia di"Non aprite quella porta".Il sequel mentre non prende spunto da nessun film,o così pare,e vede all'azione in modo spietato e brutale la famiglia in questione.La ragazza è davvero bella mentre capitan Spaulding e il personaggio più simpatico.Buona visone allora.
|
|
[+] lascia un commento a nick carter »
[ - ] lascia un commento a nick carter »
|
|
d'accordo? |
|
joe80
|
giovedì 28 dicembre 2006
|
il cult di rob zombie
|
|
|
|
Il corpo di una donna a seno nudo, viene trascinato quasi con non curanza, da un uomo alto e barcollante, dal volto sfigurato.
Ella è morta, il suo sguardo è fisso sull'ultimo soffio di vita, che l'ha lasciata in passato.
L'uomo che la sta trasportando, barcolla sforzandosi di tenere il peso; poi si ferma d'improvviso, intento ad osservare qualcosa che si sta muovendo a pochi metri distante.
Delle volanti di polizia attirano la sua attenzione, mentre sfrecciano su una strada deserta ed abbandonata, come se stessero entrando nell'Inferno stesso...
Così si apre la seconda opera del regista, ex rock-star, Rob Zombie.
Dopo l'allucinante e perverso LA CASA DEI 1000 CORPI ecco arrivare l'inevitabile sequel.
[+]
Il corpo di una donna a seno nudo, viene trascinato quasi con non curanza, da un uomo alto e barcollante, dal volto sfigurato.
Ella è morta, il suo sguardo è fisso sull'ultimo soffio di vita, che l'ha lasciata in passato.
L'uomo che la sta trasportando, barcolla sforzandosi di tenere il peso; poi si ferma d'improvviso, intento ad osservare qualcosa che si sta muovendo a pochi metri distante.
Delle volanti di polizia attirano la sua attenzione, mentre sfrecciano su una strada deserta ed abbandonata, come se stessero entrando nell'Inferno stesso...
Così si apre la seconda opera del regista, ex rock-star, Rob Zombie.
Dopo l'allucinante e perverso LA CASA DEI 1000 CORPI ecco arrivare l'inevitabile sequel.
THE DEVIL'S REJECTS, tradotto in italiano dal più commerciale LA CASA DEL DIAVOLO, arriva da noi, dopo un gran parlare di sè in patria..
C'è poco da dire, il film di Rob Zombie, è particolare.
Violento, malato, perverso. LA CASA DEL DIAVOLO, ci ripresenta i terribili Firefly, la famiglia satanica dedita a sevizie e sacrifici.
Nulla di nuovo rispetto al primo fracassone episodio, direbbero i fan più intransigenti, ma l'idea che stiamo assistendo a un qualcosa di diverso e forse più complesso, ci balza subito dalla prima sequenza, in cui i Firefly vengono attaccati da una squadra di poliziotti, comandati dallo sceriffo Wydell, un uomo mosso solo dall'istinto di vendetta, nei confronti del fratello ucciso nel primo episodio.
Colti alla sprovvista i Firefly, tentano in qualche modo di reagire, innescando una violenta sparatoria, che prevade per i primi dieci minuti.
Solo due riusciranno ad uscire dalla casa, Otis e Baby, fratello e sorella, che lasceranno dietro di loro la madre, e il terzo fratello morto durante il conflitto.
I due rejetti della società, si rifugiano in un mothel dove prendono in ostaggio una famiglia, qui li raggiungerà Spaulding, il terzo rejetto del diavolo.
Il film è una continua discesa negli inferi, dove i sopravvissuti della psicotica famiglia, innescano una rocambolesca fuga on the road, lasciandosi dietro sangue e cadaveri seviziati.
Seguiti da uno spietato sceriffo Wydell, prima o poi i rejetti del diavolo saranno costretti ad arrivare ad un inevitabile confronto.
Il film da molti è già considerato un cult.
In un ora e mezza praticamente, vediamo tutto dalla parte dei sopravvissuti della satanica famiglia.
Il ritmo del film, viaggia on the road insieme ai personaggi della storia, rallentando e velocizzandosi a seconda delle sequenze a cui siamo di fronte, velocizzando così la sparatoria iniziale, ed allentando il ritmo in una sequenza dove ci viene mostrata una brutale violenza sessuale, nel Mothel.
Nel mondo di Rob Zombie, non esiste il bene, ma solo il male, la cattiveria dell'uomo, la malattia che l'uomo ha dentro di sè.
E perfino lo sceriffo Wydell, che si definisce "il braccio armato di Dio", alla fine non è altro che come le sue vittime, che tanto ha dato la caccia.
Negli ultimi venti minuti, da carnefici si passa a preda e da preda si passa a carnefici, rimescolando le carte del gioco.
E' la vendetta, è il sangue, è il delirio, è un interessante scambio di ruoli, ed un modo diverso su cui vedere la razza umana.
Per finire, una colonna sonora, e un cast azzecatissimi, conferiscono al film un autentico tocco di originalità, merito anche di un eccellente script.
Rob Zombie, ci regala la sua perla horrorifica, mischiando generi ed emozioni, in un film senza speranze.
Duro e spietato.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a joe80 »
[ - ] lascia un commento a joe80 »
|
|
d'accordo? |
|
|