berna
|
lunedì 18 febbraio 2008
|
ha ragione obe
|
|
|
|
secondo me ha ragione obe, a me il film è piaciuto ma non perchè sia eccezzionale, perchè non è noioso e sorre senza intoppi e non è incoerente, serve solo a farti passare il tempo....se ogni film lo guardiamo e lo critichiamo come se dovesse essere un capolavoro di cinematografia critichiamo troppo e perdiamo il gusto di vedere film normali e non eccezionali perchè troppo impegnati a guardare ai difetti.
Guardate un film sereni e per passare il tempo senza badare alle esagerazione o altre cose del genere e vi ritroverete a trovare molto più piacere e divertimento nel guardare i film, qualsiasi film, dal capolavora allo schifo.
|
|
[+] lascia un commento a berna »
[ - ] lascia un commento a berna »
|
|
d'accordo? |
|
riccardo
|
sabato 9 febbraio 2008
|
mi è piaciuto parecchio.
|
|
|
|
Certo non è troppo originale, ma comunque con personaggi credibili, belle ambientazioni, una storia semplice ma comunque molto bella.
Il carisma da "duro" di Vin Diesel rende il personaggio uno di quelli che si ricordano, che non scompare dietro a quintali di effetti speciali. Leggendo le precedenti recensioni sembra che i suddetti effetti siano la parte più marcata ed importante: completamente falso!
a parte qualche incertezza in alcune scene rendono il mondo di Chronicles of Riddick vivo, credibile, affascinante.
|
|
[+] lascia un commento a riccardo »
[ - ] lascia un commento a riccardo »
|
|
d'accordo? |
|
heliraiser
|
venerdì 1 febbraio 2008
|
cambia mestiere
|
|
|
|
Ma chi è sto s****o che scrive le recenzioni ?
Non capisci un c***o
[+] hai ragione
(di riccardo)
[ - ] hai ragione
|
|
[+] lascia un commento a heliraiser »
[ - ] lascia un commento a heliraiser »
|
|
d'accordo? |
|
rospetto
|
domenica 20 gennaio 2008
|
meno male che c'è anche l'intrattenimento...
|
|
|
|
Credo che una varietà di generi vada incontro alle tante esigenze di chi si mette davanti allo schermo quando guarda un film: Riddick soddisfa senz'altro la necessità di un coinvolgimento sensoriale senza dover per forza impegnare la mente per cercare di capire la storia stessa. Ok, questa non è delle più originali, l'interpretazione sarà anche mediocre, ma il coinvolgimento (per gli amanti del genere, come per tutti i film) è assicurato. Ottimi la fotografia, la musica, il ritmo... non ci si annoia di certo e i sensi ne escono molto appagati. Di certo l'ambientazione va a pescare negli stili che nei millenni hanno maggiormente attratto gli uomini: dall'antico Egitto al classicismo dell'antica Roma fino al gotico veneziano e ai toni barocchi, ma il risultato finale è veramente ottimo.
[+]
Credo che una varietà di generi vada incontro alle tante esigenze di chi si mette davanti allo schermo quando guarda un film: Riddick soddisfa senz'altro la necessità di un coinvolgimento sensoriale senza dover per forza impegnare la mente per cercare di capire la storia stessa. Ok, questa non è delle più originali, l'interpretazione sarà anche mediocre, ma il coinvolgimento (per gli amanti del genere, come per tutti i film) è assicurato. Ottimi la fotografia, la musica, il ritmo... non ci si annoia di certo e i sensi ne escono molto appagati. Di certo l'ambientazione va a pescare negli stili che nei millenni hanno maggiormente attratto gli uomini: dall'antico Egitto al classicismo dell'antica Roma fino al gotico veneziano e ai toni barocchi, ma il risultato finale è veramente ottimo. Per quanto riguarda il povero Vin Diesel, non sarà certo da Oscar, ma le sue doti atletiche e gli effetti speciali ne fanno un supereroe (suo malgrado) simpatico. Per quanto riguarda la storia, a mio avviso si sviluppa linearmente senza troppi salti mortali tripli carpiati e fortunatamente ci hanno risparmiato l'happy end che temevo all'inizio. Di certo non è un film da ragionamenti, introspezioni, metafore o chissà altro: è già tutto bello pronto, basta solo sedersi e goderselo. Un po' come un ottimo dessert: non ti apporta nulla di particolare utilità al tuo organismo, ma ti appaga molto la gola.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a rospetto »
[ - ] lascia un commento a rospetto »
|
|
d'accordo? |
|
paola
|
domenica 25 novembre 2007
|
non un attimo di respiro
|
|
|
|
Di questi tempi è difficile che un film del genere non risulti banale, scontato, ripetitivo e chi più ne ha più ne metta. Per coloro che hanno letto la pura fantascienza degli autori passati, è arduo trovare un riscontro sul grande schermo, che a quanto pare dà più rilievo a storie fumettistiche e di pura fantasia (ad eccezioni dei capolavori di Kubrick, o di Tarkovskij). E' ovvio che si tenti di "acchiappare" il grande pubblico con tutti i mezzi, e se ci soffermiamo sul panorama della fanstascienza, a parte qualche perla il resto è scontato.
Per quanto riguarda le Cronache di Riddick, più che altro la storia è troppo grande per essere contenuta in un unico film. L'idea poteva essere sviluppata diversamente, in modo meno sbrigativo, visto che si é scelto di seguire tutt'altro percorso rispetto al primo film.
[+]
Di questi tempi è difficile che un film del genere non risulti banale, scontato, ripetitivo e chi più ne ha più ne metta. Per coloro che hanno letto la pura fantascienza degli autori passati, è arduo trovare un riscontro sul grande schermo, che a quanto pare dà più rilievo a storie fumettistiche e di pura fantasia (ad eccezioni dei capolavori di Kubrick, o di Tarkovskij). E' ovvio che si tenti di "acchiappare" il grande pubblico con tutti i mezzi, e se ci soffermiamo sul panorama della fanstascienza, a parte qualche perla il resto è scontato.
Per quanto riguarda le Cronache di Riddick, più che altro la storia è troppo grande per essere contenuta in un unico film. L'idea poteva essere sviluppata diversamente, in modo meno sbrigativo, visto che si é scelto di seguire tutt'altro percorso rispetto al primo film. Cambiare fà bene, però bisognerebbe farlo con criterio... per il resto, posso dire che personalmente non ho trovato il film noioso, perchè é un susseguirsi di scene movimentate, e gli effetti speciali non sono esagerati visto che si parla di un film di azione, seppur con sfondo fantascientifico. E' pura azione, non si possono ricercare temi filosofici o psicologici in un film del genere, ed il personaggio è azzeccato per il ruolo. Parla poco, é un coatto e si batte come un leone...questo è Riddick, e si può amare ed odiare allo stesso tempo.
Non è affatto patetico, come qualcuno ha detto, lo sarebbe se lo stesso personaggio si vedesse in un film di Von Trier.
Peccato che il finale non lasci presagire un seguito...
[-]
[+] peccato????!!!!
(di paleutta)
[ - ] peccato????!!!!
|
|
[+] lascia un commento a paola »
[ - ] lascia un commento a paola »
|
|
d'accordo? |
|
minor
|
martedì 2 ottobre 2007
|
gran film
|
|
|
|
Il film mi e piaciuto molto meglio di sicuro di pitch black secondo me...Ma nn so il nome della canzone della fine di the chronicles of riddick...
|
|
[+] lascia un commento a minor »
[ - ] lascia un commento a minor »
|
|
d'accordo? |
|
bomber9
|
martedì 2 ottobre 2007
|
sequel/requel
|
|
|
|
Il film e spettacolare mi e piaciuto 1 sacco!!! Ma non so il nome della canzone finale del film che e altrettanto bella scrivetemi.. ciao a tutti Bomber9
|
|
[+] lascia un commento a bomber9 »
[ - ] lascia un commento a bomber9 »
|
|
d'accordo? |
|
senza piompo
|
domenica 26 agosto 2007
|
****
|
|
|
|
ke culo anno avuto ad andare sul pianeta esattamente 22anni dopo
[+] mi sa che hai sbagliato film
(di nyarlathotep)
[ - ] mi sa che hai sbagliato film
[+] anno
(di blacky)
[ - ] anno
|
|
[+] lascia un commento a senza piompo »
[ - ] lascia un commento a senza piompo »
|
|
d'accordo? |
|
mucomas
|
martedì 14 agosto 2007
|
spettacolare
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a mucomas »
[ - ] lascia un commento a mucomas »
|
|
d'accordo? |
|
|