albert
|
giovedì 12 luglio 2007
|
avventuroso
|
|
|
|
La recensione mi pare bugiarda, magari non sara' il piu' bel film di fantascenza in circolazione ma e' solo un gradino piu' in basso di Blade Runner per i miei gusti. I primi 10 minuti valgono il prezzo del dvd.
|
|
[+] lascia un commento a albert »
[ - ] lascia un commento a albert »
|
|
d'accordo? |
|
knives
|
mercoledì 9 maggio 2007
|
andrea chirichelli..c è qualche film che ti piace?
|
|
|
|
Vorrei sapere quale secondo Andrea Chirichelli sarebbe un buon film..Non ho visto neanche una recensione dove esprimi un parere positivo...
Secondo me,questo film è OTTIMO,non quanto il primo film,ma sempre di ottimo livello,Vin Diesel fantastico,Credibile e di certo non noioso e monotono..
|
|
[+] lascia un commento a knives »
[ - ] lascia un commento a knives »
|
|
d'accordo? |
|
demisclaudio
|
domenica 15 aprile 2007
|
home cinema in alta definizione spettacolare
|
|
|
|
Pregnante di effetti speciali, ricercatissimo nella grafica, altissima la definizione delle immagini, il modo migliore per sfruttare monitor ad alta definizione ed impianti multicanale che con questo dvd vomiteranno decibel oltre ogni limite. La storia è semplice, affronti e vendette in un contesto fantastico, il cast di tutto rispetto, sicuramente non vi annoierete.
|
|
[+] lascia un commento a demisclaudio »
[ - ] lascia un commento a demisclaudio »
|
|
d'accordo? |
|
fuma
|
martedì 13 febbraio 2007
|
mi dispiace ma a me è piaciuto!!!!!!
|
|
|
|
L'ho rivisto ora in dvd e rende la metà! ok la storia non sarà studiata nei particolari ...però al cinema.. vi gasa da paura!!!!
|
|
[+] lascia un commento a fuma »
[ - ] lascia un commento a fuma »
|
|
d'accordo? |
|
boris
|
lunedì 9 gennaio 2006
|
osceno
|
|
|
|
La trama è sconclusionata e banale, il suo evolversi prevedibile in ogni momento e ciò nonostante non si capisce donde si viene o dove si va. Il finale in cui Riddick diventa re ricorda Conan il Barbaro, ma se Swarzy era in qualche modo giustificato dai tempi e dalla novità, qui siamo veramente nel vuoto di idee. I dialoghi sono prevedibili e scontati fino alle sillabe, ed è un bene che non si parli tanto... in effetti non ci sono parole. La scenografia è ripetitiva e non particolarmente esaltante. Gli effetti speciali, che in Matrix avevano una loro ragione narrativa ed erano "dosati" al punto giusto, qui sono portati all'eccesso, tanto da procurare fisicamente la nausea, nel vano tentativo di coprire con tanto rumore il nulla.
[+] conan?
(di berry)
[ - ] conan?
[+] conan il barbaro?????
(di hilton)
[ - ] conan il barbaro?????
|
|
[+] lascia un commento a boris »
[ - ] lascia un commento a boris »
|
|
d'accordo? |
|
fata
|
martedì 5 aprile 2005
|
ma l'ha visto il film?
|
|
|
|
Non credo che il film sia pessimo come dice.
Ho acquistato il dvd e non faccio altro che riverderlo, accidenti!
E' piacevole!
E' un film di fantascienza, non è una versione di teatro antico.
Non lo si può neanche confrontare con Pich Black. Troppo facile, diversa ambientazione, diversi nemici, diverso tutto.
E' un'altra storia, con lo stesso protagonista in un contesto diverso.
Quindi per favore, stiamo calmi.
Chronicles of Riddick è un bel film di fantascienza.
|
|
[+] lascia un commento a fata »
[ - ] lascia un commento a fata »
|
|
d'accordo? |
|
max
|
sabato 27 novembre 2004
|
un film dall'alto potere lassativo
|
|
|
|
Non mi era mai capitato mi venisse il mal di pancia guradando un film.... complimenti al regista.....
[+] mal di pancia?
(di simone)
[ - ] mal di pancia?
|
|
[+] lascia un commento a max »
[ - ] lascia un commento a max »
|
|
d'accordo? |
|
stefy
|
lunedì 30 agosto 2004
|
vin disel e troppo bono
|
|
|
|
mi stupiscono i suoi film nn mi ha mai attirato nessun attore ma lui si!!! ho visto tutti i suoi film (il risolutore,xXx....)
beh nn ce attore + bravo di lui
[+] un bel punto
(di ciosss)
[ - ] un bel punto
|
|
[+] lascia un commento a stefy »
[ - ] lascia un commento a stefy »
|
|
d'accordo? |
|
marco bonardelli di inside the dubbing
|
mercoledì 25 agosto 2004
|
the chronicles of riddick
|
|
|
|
David Thwoy e i fratelli Jim e Ken Wheat rifiniscono bene le caratteristiche di Riddick (le rende meglio Massimo Corvo che lo stesso Diesel, interprete poco credibile e anche produttore dell'intero lavoro), dandogli un'immagine di eroe tormentato e proiettandolo nell'apocalittico scenario di Nuova Mecca. Poi il protagonista viene dato in pasto a eccessi registici ed effettistici e a debolezze nel manico (ovvero la sceneggiatura) e nei dialoghi (ma la colpa non è di Carlo Cosolo, anche direttore del doppiaggio), sebbene non manchino momenti in cui anche i personaggi di contorno e l'antagonista (Colm Feore con la voce di Stefano De Sando) sono descritti con una certa finezza di annotazioni. Mal sfruttate Judi Dench e la bella Alexa Davalos, ridotte a stereotipi anche a discapito delle azzeccate voci di Sonia Scotti e Domitilla D'Amico.
[+]
David Thwoy e i fratelli Jim e Ken Wheat rifiniscono bene le caratteristiche di Riddick (le rende meglio Massimo Corvo che lo stesso Diesel, interprete poco credibile e anche produttore dell'intero lavoro), dandogli un'immagine di eroe tormentato e proiettandolo nell'apocalittico scenario di Nuova Mecca. Poi il protagonista viene dato in pasto a eccessi registici ed effettistici e a debolezze nel manico (ovvero la sceneggiatura) e nei dialoghi (ma la colpa non è di Carlo Cosolo, anche direttore del doppiaggio), sebbene non manchino momenti in cui anche i personaggi di contorno e l'antagonista (Colm Feore con la voce di Stefano De Sando) sono descritti con una certa finezza di annotazioni. Mal sfruttate Judi Dench e la bella Alexa Davalos, ridotte a stereotipi anche a discapito delle azzeccate voci di Sonia Scotti e Domitilla D'Amico.
It's only cinema but we like it
[-]
|
|
[+] lascia un commento a marco bonardelli di inside the dubbing »
[ - ] lascia un commento a marco bonardelli di inside the dubbing »
|
|
d'accordo? |
|
|