lucap96
|
sabato 11 aprile 2015
|
tanto bello quanto sottovalutato
|
|
|
|
John W. Creasy è un ex agente segreto, militare e assassino. Si rifà una vita in Messico, come guardia del corpo di una bambina. Plot apparentemente poco originale, già visto tante volte. Ma anche qui, l'abilità recitativa degli attori (e l'abilità del regista, il compianto e sottovalutatissimo Tony Scott) fa la differenza. Un Denzel Washington impagabile, unito ad una bravissima Dakota Fanning, confezionano un film fantastico, indescrivibile. C'è tutto: la dolcezza del rapporto che si crea tra i due inizialmente rende la violenza successiva non più qualcosa di fine a sè stesso, come in tanti film del genere, ma qualcosa di necessario, di dovuto.
[+]
John W. Creasy è un ex agente segreto, militare e assassino. Si rifà una vita in Messico, come guardia del corpo di una bambina. Plot apparentemente poco originale, già visto tante volte. Ma anche qui, l'abilità recitativa degli attori (e l'abilità del regista, il compianto e sottovalutatissimo Tony Scott) fa la differenza. Un Denzel Washington impagabile, unito ad una bravissima Dakota Fanning, confezionano un film fantastico, indescrivibile. C'è tutto: la dolcezza del rapporto che si crea tra i due inizialmente rende la violenza successiva non più qualcosa di fine a sè stesso, come in tanti film del genere, ma qualcosa di necessario, di dovuto. Generalmente questi film si occupano poco del rapporto che c'è tra i personaggi. Tempo 10 minuti e si inizia con le sparatorie; non qui. L'amore paterno di John verso la bambina è centrale in questo film, curato nei minimi particolari.
Fantastico, imperdibile.
"Il perdono è qualcosa fra loro e Dio. Io provvedo a organizzare l'incontro"
[-]
|
|
[+] lascia un commento a lucap96 »
[ - ] lascia un commento a lucap96 »
|
|
d'accordo? |
|
lucap96
|
sabato 28 marzo 2015
|
capolavoro
|
|
|
|
Un film fantastico, e niente di meno. Un regista sottovalutato come il compianto Tony Scott, unito a un Denzel Washington più in forma che mai e una formidabile (e giovanissima) Dakota Fanning danno vita a un film bellissimo. La "lentezza" iniziale, con scene da antologia come quella in cui Denzel aiuta la sua protetta a studiare, rende questo film qualcosa di più rispettto ai soliti film d'azione, perchè la violenza è quanto mai giustificata dall'intenso rapporto che si crea tra i due protagonisti nella parte iniziale, aspetto spesso tralasciato dagli sceneggiatori per passare subito a spari e inseguimenti.
Verrebbe voglia di ucciderli con le proprie mani, i rapitori, si resta incollati allo schermo per tutta la durata del film.
[+]
Un film fantastico, e niente di meno. Un regista sottovalutato come il compianto Tony Scott, unito a un Denzel Washington più in forma che mai e una formidabile (e giovanissima) Dakota Fanning danno vita a un film bellissimo. La "lentezza" iniziale, con scene da antologia come quella in cui Denzel aiuta la sua protetta a studiare, rende questo film qualcosa di più rispettto ai soliti film d'azione, perchè la violenza è quanto mai giustificata dall'intenso rapporto che si crea tra i due protagonisti nella parte iniziale, aspetto spesso tralasciato dagli sceneggiatori per passare subito a spari e inseguimenti.
Verrebbe voglia di ucciderli con le proprie mani, i rapitori, si resta incollati allo schermo per tutta la durata del film.
Insomma, un film da vedere.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a lucap96 »
[ - ] lascia un commento a lucap96 »
|
|
d'accordo? |
|
c.paneb
|
martedì 24 febbraio 2015
|
fantastico!!!
|
|
|
|
Questo film è un capolavoro,grande interpretazione di Denzel.
|
|
[+] lascia un commento a c.paneb »
[ - ] lascia un commento a c.paneb »
|
|
d'accordo? |
|
gambardella
|
lunedì 4 agosto 2014
|
vendetta tremenda vendetta.
|
|
|
|
questo film di tony scott mi ha sorpreso sopratutto per la tecnica magistrale usata che contribuisce notevolmente a rendere il film cupo angosciante e allo stesso tempo malinconico e struggente. tony non aveva le capacità notevoli del fratello di creare atmosfere surreali e affascinanti in un film ma al contrario di rydley è andato sempre migliorando e quasi tutti i suoi film sono di discreto, buon livello. questo insieme a miriam si sveglia a mezzanotte mi sembra il suo meglio. naturalmente è infarcito dei soliti stereotipi americani sul mito dell'eroe smarrito che torna a vivere grazie all'amore in questo caso di una meravigliosa ragazzina. ma è difficile sfuggire alle regole imposte dalla produzione holliwodiana , scott si adegua ma offre un film originale che tiene col fiato sospeso e provoca angoscia e altre emozioni aiutato in questo da attori in stato di grazia tra cui il nostro giancarlo giannini.
[+]
questo film di tony scott mi ha sorpreso sopratutto per la tecnica magistrale usata che contribuisce notevolmente a rendere il film cupo angosciante e allo stesso tempo malinconico e struggente. tony non aveva le capacità notevoli del fratello di creare atmosfere surreali e affascinanti in un film ma al contrario di rydley è andato sempre migliorando e quasi tutti i suoi film sono di discreto, buon livello. questo insieme a miriam si sveglia a mezzanotte mi sembra il suo meglio. naturalmente è infarcito dei soliti stereotipi americani sul mito dell'eroe smarrito che torna a vivere grazie all'amore in questo caso di una meravigliosa ragazzina. ma è difficile sfuggire alle regole imposte dalla produzione holliwodiana , scott si adegua ma offre un film originale che tiene col fiato sospeso e provoca angoscia e altre emozioni aiutato in questo da attori in stato di grazia tra cui il nostro giancarlo giannini. naturalmente descrivere il film nei particolari mi sembra superfluo e ingiusto perchè questo è un film che merita di essere visto senza spoiler.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a gambardella »
[ - ] lascia un commento a gambardella »
|
|
d'accordo? |
|
seba1590
|
sabato 18 gennaio 2014
|
il giusto mix di affetto e odio
|
|
|
|
Probabilmente se non avessero recitato Denzel e Dakota sarebbe stato un film normale,dalla trama non molto originale,e dai contenuti limitati.Ma questi due attori a mio modo di vedere hanno davvero dato un valore aggiunto al film,lo hanno reso molto più bello e commovente.Specialmente Dakota mi ha stupito per la spontaneità con cui ha recitato ,entrando subito nei cuori degli spettatori con la sua allegria e semplicità, in contrasto con un ombroso e sempre bravo Denzel Washington,il quale alla fine sarà quasi 'costretto' ad amarla come una figlia per l'affetto che lei gli dimostrava.
|
|
[+] lascia un commento a seba1590 »
[ - ] lascia un commento a seba1590 »
|
|
d'accordo? |
|
mat251
|
venerdì 1 novembre 2013
|
gran film!
|
|
|
|
Sembrerebbe la solita storia di un uomo che per vendetta uccide a destra e a manca per vendicarsi;
ma questa volta c'é qualcosa di più, il film é recitato divinamene e anche grazie a quei tratti di violenza molto forte , fa colpo.
|
|
[+] lascia un commento a mat251 »
[ - ] lascia un commento a mat251 »
|
|
d'accordo? |
|
andrea levorato
|
domenica 18 settembre 2011
|
delicato action sul riscatto di un uomo distrutto
|
|
|
|
Man on fire – Il fuoco della vendetta ***1/2
Produzione: USA 2004
Genere: Azione, Drammatico
Attori principali: Denzel Washington, Dakota Fanning, Radha Mitchell, Christopher Walken, Giancarlo Giannini, Marc Anthony
Regia: Tony Scott
Trama:
John Creasy fa la guardia del corpo. Il suo servizio costa poco perché è alcolista e poco amichevole, ma il suo lavoro lo fa maledettamente bene. Viene assunto per fare la guardia a Lupita, una bambina di nove anni. Sulle prime Creasy è freddo con la ragazzina, ma alla fine Pita riesce a fare breccia nel suo cuore e l’uomo si apre alla vita.
[+]
Man on fire – Il fuoco della vendetta ***1/2
Produzione: USA 2004
Genere: Azione, Drammatico
Attori principali: Denzel Washington, Dakota Fanning, Radha Mitchell, Christopher Walken, Giancarlo Giannini, Marc Anthony
Regia: Tony Scott
Trama:
John Creasy fa la guardia del corpo. Il suo servizio costa poco perché è alcolista e poco amichevole, ma il suo lavoro lo fa maledettamente bene. Viene assunto per fare la guardia a Lupita, una bambina di nove anni. Sulle prime Creasy è freddo con la ragazzina, ma alla fine Pita riesce a fare breccia nel suo cuore e l’uomo si apre alla vita. Un giorno la piccola viene rapita e per John Creasy è ora di vendetta.
Mini recensione:
Grazie ad una fotografia allucinata, una regia ipercinetica e alle straordinarie interpretazioni di Washington e della Fanning, “Man on fire” si candida senza troppi problemi a miglior titolo di genere. Scott riesce a fare di un vengeance movie un film contro la vendetta. Semplicemente geniale. Non disdegna nemmeno di parlare della difficile situazione del Sud America. Uno dei migliori film di Tony Scott.
Interpretazioni:
Denzel Washington ****
Dakota Fanning ***
Radha Mitchell ***
Christopher Walken ***
Giancarlo Giannini ***
Marc Anthony ***
[-]
|
|
[+] lascia un commento a andrea levorato »
[ - ] lascia un commento a andrea levorato »
|
|
d'accordo? |
|
formikina
|
mercoledì 13 luglio 2011
|
questa si chiama recitazione
|
|
|
|
direi che tralasciando le discussioni sulla crudeltà di alcune scene o sulla troppa azione come se fosse la solita americanata, vorrei esprimere un giudizio su denzel che io reputo uno dei migliori attori in circolazione ma lui non è giovanissimo e la sua esperienza lo ha fatto diventare lo splendido attore che è.La piccola Dakota invece in questo film ha lasciato il segno come pochi bambini ci riescono dal 2000 ad oggi.
|
|
[+] lascia un commento a formikina »
[ - ] lascia un commento a formikina »
|
|
d'accordo? |
|
superinzaghi
|
sabato 21 maggio 2011
|
denzel
|
|
|
|
basta che c'è denzel e ogni film vae la pena di guardarlo
|
|
[+] lascia un commento a superinzaghi »
[ - ] lascia un commento a superinzaghi »
|
|
d'accordo? |
|
levo95
|
martedì 10 maggio 2011
|
strano esperimento emotivo
|
|
|
|
Particolare pellicola con protagonista Denzel Washington in veste action. John Creasy è una guardia del corpo che si può definire tutt'altro che socievole: silenzioso, vive nel suo mondo e affoga la deprssione nell'alcool. Per lavoro gli viene affidata una bambina, Pita (Dakota Fanning), che si intestardisce sulla questione taciturno, riuscendo a stringere amicizia con la burbera guardia del corpo. Per circa un'ora il film fila così. Una commedia dai buoni sentimenti che tratta anche argomenti importanti come l'alcolismo. Poi avviene la svolta, Pita viene rapita e le trattative per il rilascio prendono una brutta piega e la bambina viene uccisa. Così tutto volta completamente registro e diventa una vendetta violenta e senza scrupoli, dove non mancheranno i colpi di scena.
[+]
Particolare pellicola con protagonista Denzel Washington in veste action. John Creasy è una guardia del corpo che si può definire tutt'altro che socievole: silenzioso, vive nel suo mondo e affoga la deprssione nell'alcool. Per lavoro gli viene affidata una bambina, Pita (Dakota Fanning), che si intestardisce sulla questione taciturno, riuscendo a stringere amicizia con la burbera guardia del corpo. Per circa un'ora il film fila così. Una commedia dai buoni sentimenti che tratta anche argomenti importanti come l'alcolismo. Poi avviene la svolta, Pita viene rapita e le trattative per il rilascio prendono una brutta piega e la bambina viene uccisa. Così tutto volta completamente registro e diventa una vendetta violenta e senza scrupoli, dove non mancheranno i colpi di scena. Un riuscitissimo esperimento emotivo che ci fa prima calare nella parte di Creasy, per poi provare esattamente ciò che lui stesso prova: rancore, desiderio di giustizia. In più "Man on fire" per tutta la sua durata ci riesce a far sperare in ogni secondo che ci sia ancora una speranza per la piccola Pita. Immagini e suoni strazianti contribuiscono alla resa finale, il più grande film di Tony Scott.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a levo95 »
[ - ] lascia un commento a levo95 »
|
|
d'accordo? |
|
|