g
|
giovedì 13 dicembre 2007
|
la ragione per rivivere
|
|
|
|
Essere bravo non esiste! Uno è bravo o non lo è!
|
|
[+] lascia un commento a g »
[ - ] lascia un commento a g »
|
|
d'accordo? |
|
nicola
|
lunedì 26 novembre 2007
|
eccellente e magnifica
|
|
|
|
il film come ho gia detto x me e un capolavoro e bellissimo non so come esprimermi dakota fanning e un attrice eccellente. quando ho visto questo film mi sono perfino commosso, complimenti a tutti.
|
|
[+] lascia un commento a nicola »
[ - ] lascia un commento a nicola »
|
|
d'accordo? |
|
marck
|
mercoledì 14 novembre 2007
|
la madre affranta chiede conforto a denzel
|
|
|
|
"... e adesso non so piu che cosa fare, lei che cosa pensa di fare?" "quello che so fare meglio, ucciderò tutti da chi ha preso parte a chi ha fatto i propri interessi a chi alzerà lo sguardo su di me" la madre annuendo "Gli uccida tutti!"
|
|
[+] lascia un commento a marck »
[ - ] lascia un commento a marck »
|
|
d'accordo? |
|
magi
|
venerdì 19 ottobre 2007
|
magistrale denzel!
|
|
|
|
Sarà che Denzel Washington è il mio attore preferito in assoluto, ma questo film merita di essere considerato tra i migliori di questi ultimi anni. Piacevole vedere anche Giancarlo Giannini nel cast.
Stupenda per la sua drammaticità e per la colonna sonora la scena di rilascio della piccola, sul cavalcavia.
|
|
[+] lascia un commento a magi »
[ - ] lascia un commento a magi »
|
|
d'accordo? |
|
vinca
|
sabato 13 ottobre 2007
|
peace love and freedom forever
|
|
|
|
e'un film che ti fa emozionare e commuovere anche se ci sono scene violente,perche'mette in risalto la fragilita'dell'animo umano e che comunque cio'che ci rende piu forti non e'la violenza ma l'amore
|
|
[+] lascia un commento a vinca »
[ - ] lascia un commento a vinca »
|
|
d'accordo? |
|
stefano
|
mercoledì 29 agosto 2007
|
originalità direttiva/tradizione tematica:capolavo
|
|
|
|
ottimo film perchè:
ottimo denzel washington
ottimo Tony Scott - è un modo di dirigere eccezionale, talmente surreale che sembra realtà
la storia, il tema, il cattivo pentito che torna a vivere grazie all'amore e che, perduto questo, si vendica con tutti coloro che glielo hanno portato via, beh è vecchio e stravecchio...tanto vecchio che è utilizzato da più di 2000 anni e continua ad entusiasmare. Il tutto in un ambiente nuovo ed in un contesto orribilmente crudo. Originalità direttiva e tradizione del tema si fondono in un capolavoro. Tanto capolavoro che un fantomatico Pier Maria Bocchi con una fantomatica preparazione lo demolisce. E se la critica lo demolisce....
|
|
[+] lascia un commento a stefano »
[ - ] lascia un commento a stefano »
|
|
d'accordo? |
|
roby b
|
martedì 28 agosto 2007
|
li uccidero tutti...
|
|
|
|
un capolavoro unico nel suo genere
|
|
[+] lascia un commento a roby b »
[ - ] lascia un commento a roby b »
|
|
d'accordo? |
|
roby b
|
martedì 28 agosto 2007
|
li uccidero tutti...
|
|
|
|
il piu bel film del suo genere
|
|
[+] lascia un commento a roby b »
[ - ] lascia un commento a roby b »
|
|
d'accordo? |
|
ele
|
mercoledì 11 luglio 2007
|
vendetta tremenda vendetta
|
|
|
|
All'inizio si sente preoccupazione, poi dolore, rabbia, paura...poi si pensa solo alla vendetta...da vedere tutto di un soffio..senza interruzioni..un po' di amaro alla fine, ma fa parte del gioco.
|
|
[+] lascia un commento a ele »
[ - ] lascia un commento a ele »
|
|
d'accordo? |
|
paolo ciarpaglini
|
domenica 25 febbraio 2007
|
bello.
|
|
|
|
'Man of Fire' è la storia di un uomo, perduto in un passato dal quale intende fuggire, uscire a tutti i costi. L'alcool non è più sufficiente a reprimere i suoi ricordi, la frustrazione di una vita che sembra non avere più senso. Jhon Creazy (Denzel Washington), è un ex agente della CIA deciso a farla finita, ma il destino gli parla chiaro quando tenta il suicidio, il proiettile non esplode. C'è ancora qualcosa per cui vale la pena 'attendere'. Sarà l'affetto di una splendida biondina, Pita, una bambina figlia di un ricco uomo cui il padre ha lasciato apparentemente un impero, ma in realtà sull'orlo del tracollo finanziario. Siamo in America Latina, dove il rapimento dei figli di uomini facoltosi, sembra essere un giro di affari, cui vi sono implicati politici, poliziotti corrotti e molto altro.
[+]
'Man of Fire' è la storia di un uomo, perduto in un passato dal quale intende fuggire, uscire a tutti i costi. L'alcool non è più sufficiente a reprimere i suoi ricordi, la frustrazione di una vita che sembra non avere più senso. Jhon Creazy (Denzel Washington), è un ex agente della CIA deciso a farla finita, ma il destino gli parla chiaro quando tenta il suicidio, il proiettile non esplode. C'è ancora qualcosa per cui vale la pena 'attendere'. Sarà l'affetto di una splendida biondina, Pita, una bambina figlia di un ricco uomo cui il padre ha lasciato apparentemente un impero, ma in realtà sull'orlo del tracollo finanziario. Siamo in America Latina, dove il rapimento dei figli di uomini facoltosi, sembra essere un giro di affari, cui vi sono implicati politici, poliziotti corrotti e molto altro. Un amico di vecchia data (Cristopher Walken, indimenticabile premio oscar de 'Il cacciatore'), riesce a procurare a Jhon un lavoro come guardia del corpo della piccola. Ma proprio il padre, imbastirà assieme al suo losco avvocato( Michey Rourcke),un falso rapimento. Le cose non andranno come previsto, è l'inizio dell'incubo. Pita è adesso in mano ad uno spietato malavitoso chiamato 'la voce'. Jhon, nello scontro a fuoco per evitare il rapimento, resta gravemente ferito, ma si abbatterà sui responsabili come una furia. Proprio a causa loro 'il piano' del padre della piccola è saltato, la guerra è iniziata, e Jhon è un'arma letale poichè non teme la morte, anzi la desidera. In quella piccola ed intelligente creatura Jhon ha ritrovato una ragione di vita e lentamente, nonostante la sua iniziale durezza, riesce a far breccia nel suo cuore. Il film è impeccabile. aiutato da una giornalista 'd'assalto', Jhon riuscirà passo dopo passo a risalire ai rapitori. Ma l'epilogo è amaro, quì non si tratta dell'eroe eternamente vincente, ma di un uomo che si ritrova, pur dovendo pagare infine con il prezzo più alto, 'la sua vita'. Non vi è modo di arrivare a Pita se non con una proposta di 'scambio'. Washington è un attore eccezionale, e quì da prova, se ve ne fosse ancora bisogno, del suo talento. Ho letto su una recensione questa frase: 'non si capisce cosa ci stia a fare lì Giancarlo Giannini'. Io rispondo con una semplice domanda:'Cosa ci state a fare voi critici!'. Spesso e volentieri acclamate, decantate film orribili come capolavori, dovreste tornare ogni tanto sul pianeta Terra e scendere dal pulpito. Detesto la sfacciataggine di simili affermazioni, provocatorie, insulse, ed estremamente maleducate. Il film va interpretato a vari livelli; il dramma di un uomo stanco di vivere, lo strapotere della corruzione contrapposto alla nobiltà di 'pochi' uomini, che spesso hanno pagato con la vita il loro impegno. Giannini è a mio avviso il tramite, il limite ultimo che separa la legalità, la moralità, da un circolo vizioso invisibile, ma ben radicato in ogni società. Trovo la sua presenza non solo 'piacevole', ma intelligente. Tutto ha un prezzo, anche i 'favori puliti'. Prima di sentenziare a destra e a manca, farebbe bene possedere un tantino in più di umiltà, nonchè rispetto verbale.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a paolo ciarpaglini »
[ - ] lascia un commento a paolo ciarpaglini »
|
|
d'accordo? |
|
|