alsafi
|
venerdì 8 aprile 2005
|
e' un grande fil
|
|
|
|
Grandissima interpretazione del bravissimo denzel, un film da non perdere
|
|
[+] lascia un commento a alsafi »
[ - ] lascia un commento a alsafi »
|
|
d'accordo? |
|
johnny
|
lunedì 28 febbraio 2005
|
...bello
|
|
|
|
L'ho preso solo per una promozione e non mi aspettavo tanto, in vece Scott ha fatto un ottimo lavoro, quello che Vi apparira' e' un uomo perso nel suo passato, un uomo finito (Denzel..) che si rifugia nel new mexico , luci rosse, tramonti infiniti, il calore che sale dalla strada, il ritmo caotico di una citta' sudamericana.Denzel , grazie all'energia e alla semplicita' di una bimba stupenda (Dakota) ritrova una ragione di vita, ritrova il sorriso (bella la scenetta con lei che vuole farlo ridere).IL rapimento pero' riesalta le caratteristiche del nostro Denzel, un uomo della morte, il mestiere migliore che sa fare....e quindi "compie il suo capolavoro" anche con molta cruenza.
[+] johnny sei tu?
(di metalheart)
[ - ] johnny sei tu?
|
|
[+] lascia un commento a johnny »
[ - ] lascia un commento a johnny »
|
|
d'accordo? |
|
sjejo
|
martedì 2 novembre 2004
|
bravo scott
|
|
|
|
Dai tempi di "una vita al massimo" che Scott non tirava fuori dal cilindro un buon film come questo.
Il buon Denzel qui da una buona performance in una parte non semplice ma lui riesce a rendere l'idea di quest'uomo che finito che ritrova il sorriso grazie alla genuinità, la spontaneità e l'affetto gratuito e sincero di una bambina (fantastica). Infatti quando le viene rapita... SI INCAZZA ENORMEMENTE e se si incazza Denzel scappi chi può: infatti fa fuori tutti i "cattivoni di turno" con enorme ferocia e determinazioni con dei metodi decisamente dolorosi ovvero come nessuno vorrebbe morire (guarda la bomba nel retto anale o le dita mozzate).
Sotto ilpunto di vista tecnico è decisamente buono il montaggio serrato ed efficace, anche buone le parole in rovraimpressione quasi a dare più forza alle stesse.
[+]
Dai tempi di "una vita al massimo" che Scott non tirava fuori dal cilindro un buon film come questo.
Il buon Denzel qui da una buona performance in una parte non semplice ma lui riesce a rendere l'idea di quest'uomo che finito che ritrova il sorriso grazie alla genuinità, la spontaneità e l'affetto gratuito e sincero di una bambina (fantastica). Infatti quando le viene rapita... SI INCAZZA ENORMEMENTE e se si incazza Denzel scappi chi può: infatti fa fuori tutti i "cattivoni di turno" con enorme ferocia e determinazioni con dei metodi decisamente dolorosi ovvero come nessuno vorrebbe morire (guarda la bomba nel retto anale o le dita mozzate).
Sotto ilpunto di vista tecnico è decisamente buono il montaggio serrato ed efficace, anche buone le parole in rovraimpressione quasi a dare più forza alle stesse.
Insomma Scott riesce a dare ad un film forte e violento il giusto tocco (da dove lo abbia preso conoscendolo non si sa) di dolcezza.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a sjejo »
[ - ] lascia un commento a sjejo »
|
|
d'accordo? |
|
vanillasky
|
mercoledì 15 settembre 2004
|
una mirada non dice nada...
|
|
|
|
credo che pier maria bocchi abbia problemi con eroi & co. Il film è tecnicamente entusiasmante, certo non è un raffinato classico ma la sceneggiatura non la richiedeva. Un pò eccessivi i movimenti di macchina e i sottotitoli non più sotto, ed anche se l'idea è interessante ha risvolti fumettistici.Comunque un buon film, mai noioso e denso di immagini.Che dire degli attori?la bambina è fantastica, bravo anche denzel, pessima la madre della bambina. Una nota particolare per la musica di carlos valera nel finale :stupenda.
[+] ma alla fine è una storia vera o totalmente falsa?
(di tdk200)
[ - ] ma alla fine è una storia vera o totalmente falsa?
|
|
[+] lascia un commento a vanillasky »
[ - ] lascia un commento a vanillasky »
|
|
d'accordo? |
|
|