copin
|
venerdì 4 maggio 2012
|
il miglior film del 1994
|
|
|
|
Questo per me, e per tutti credo, è il miglior film del 1994, anno in cui escono conosciutissimi film tra cui "Ed Wood", "Le ali della libertà","Pulp fiction" più molti altri di tutti i generi. Strabiliante è l'interpretazione dell'attore americano Tom Hanks, che in questo film interpreta Forrest Gump un uomo con un quoziente intellettivo pari a 75 (inferiore alla media, quindi), ma che compie incredibili "imprese": sopravvive alla guerra del Vietnam diventando eroe nazionale, diventa campione di ping-pong, corre su tutta l'America per tre anni di fila e diventa proprietario di una ditta per la pesca di gamberi. Tutto questo, e tante altre cose, sono accadute nel XX° secolo, un periodo di giganteschi cambiamenti che, solo apparentemente, sembrano passare in secondo piano nel film.
[+]
Questo per me, e per tutti credo, è il miglior film del 1994, anno in cui escono conosciutissimi film tra cui "Ed Wood", "Le ali della libertà","Pulp fiction" più molti altri di tutti i generi. Strabiliante è l'interpretazione dell'attore americano Tom Hanks, che in questo film interpreta Forrest Gump un uomo con un quoziente intellettivo pari a 75 (inferiore alla media, quindi), ma che compie incredibili "imprese": sopravvive alla guerra del Vietnam diventando eroe nazionale, diventa campione di ping-pong, corre su tutta l'America per tre anni di fila e diventa proprietario di una ditta per la pesca di gamberi. Tutto questo, e tante altre cose, sono accadute nel XX° secolo, un periodo di giganteschi cambiamenti che, solo apparentemente, sembrano passare in secondo piano nel film.
Forrest, ha inoltre un'amica, che è l'unica, oltre a sua madre, a stimarlo e dargli forza: Jenni, questo è il suo nome.
Il bambino, poi ragazzo e ,successivamente, adulto resterà sempre legato a lei, fino alla sua morte, ma riuscirà a donargli un figlio con il nome di suo padre: Forrest
Premiato giustamente da critica e pubblico, il film riceve 6 premi Oscar (tra cui lo stesso Hanks è premiato come "miglior attore") su 13 nomination
[-]
|
|
[+] lascia un commento a copin »
[ - ] lascia un commento a copin »
|
|
d'accordo? |
|
nonvogliogiudicaremalofar�
|
domenica 29 aprile 2012
|
da vedere a cuor leggero
|
|
|
|
Da vedere a cuor leggero, sdraiato sul divano con un estathè ghiacciato in mano, per apprezzare al meglio la superlativa interpretazione di Hanks che valorizza una storia divertente e ben congeniata facendola appire anche migliore di quella che è.
8/10
|
|
[+] lascia un commento a nonvogliogiudicaremalofar� »
[ - ] lascia un commento a nonvogliogiudicaremalofar� »
|
|
d'accordo? |
|
smina
|
lunedì 9 aprile 2012
|
mi chiamo forrest gump...
|
|
|
|
Come recensire un capolavoro del genere? Qualsiasi parola, anche la più dolce, comprometterebbe la purezza di questa perla del cinema.
"Mi chiamo Forrest Gump". Basta questo. Bastano queste quattro parole per disarmare anche il più cinico spettatore. Basta quel volto pulito, quelle espressioni intense, quel suo correre, correre, correre senza una ragione, "solo" perchè gli va di farlo, basta questo per amarlo.
Credo che in questo momento Forrest stia con suo figlio, credo stia facendo il padre e - di questo sono sicura - credo che sia il miglior padre che sia mai esisisito. Perchè lui sì, l'amore lo conosce davvero.
[+]
Come recensire un capolavoro del genere? Qualsiasi parola, anche la più dolce, comprometterebbe la purezza di questa perla del cinema.
"Mi chiamo Forrest Gump". Basta questo. Bastano queste quattro parole per disarmare anche il più cinico spettatore. Basta quel volto pulito, quelle espressioni intense, quel suo correre, correre, correre senza una ragione, "solo" perchè gli va di farlo, basta questo per amarlo.
Credo che in questo momento Forrest stia con suo figlio, credo stia facendo il padre e - di questo sono sicura - credo che sia il miglior padre che sia mai esisisito. Perchè lui sì, l'amore lo conosce davvero.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a smina »
[ - ] lascia un commento a smina »
|
|
d'accordo? |
|
paride86
|
sabato 25 febbraio 2012
|
splendido
|
|
|
|
"Forrest Gump" è una bellissima fiaba moderna, popolata di personaggi azzeccati e credibili, pur nella loro originalità.
Un film che fa sorridere e commuovere al tempo stesso, lasciando un messaggio semplice e positivo.
Due ore e venti che passano in un lampo, soprattutto grazie ai bravissimi attori che contribuiscono a rendere questo film una perla del cinema hollywoodiano.
[+]
"Forrest Gump" è una bellissima fiaba moderna, popolata di personaggi azzeccati e credibili, pur nella loro originalità.
Un film che fa sorridere e commuovere al tempo stesso, lasciando un messaggio semplice e positivo.
Due ore e venti che passano in un lampo, soprattutto grazie ai bravissimi attori che contribuiscono a rendere questo film una perla del cinema hollywoodiano.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a paride86 »
[ - ] lascia un commento a paride86 »
|
|
d'accordo? |
|
oblivion7is
|
domenica 4 dicembre 2011
|
il morandini è troppo buono
|
|
|
|
Era lì, con la penna appoggiata sul foglio, dicendo "Gli vorrei mettere 1 stella e mezza, al massimo 2, ma poi non vendo più una mazza" e ne ha messe 3. In questa fiera del blando buonismo metaforico che scade spesso in un ridicolo farsesco inutile, di buono ci sono solamente l'atmosfera di leggerezza a tratti quasi alla Woody Allen (anche se differentissima dal punto di vista tematico) e le interpretazioni di Hanks e Sinise che rasentano il sublime. Il motivo per il quale è sopravvalutato risiede soprattutto nel suo essere calamita per giovani che cercano un obiettivo che li spinga a vivere e a fregarsene dei propri difetti: per quanto il messaggio incoraggiante sia ottimo, forse lo è troppo in quanto elimina gli elementi negativi della vita rendendoli decorazioni che la peggiorano nello svolgimento ma non nel risultato finale.
[+]
Era lì, con la penna appoggiata sul foglio, dicendo "Gli vorrei mettere 1 stella e mezza, al massimo 2, ma poi non vendo più una mazza" e ne ha messe 3. In questa fiera del blando buonismo metaforico che scade spesso in un ridicolo farsesco inutile, di buono ci sono solamente l'atmosfera di leggerezza a tratti quasi alla Woody Allen (anche se differentissima dal punto di vista tematico) e le interpretazioni di Hanks e Sinise che rasentano il sublime. Il motivo per il quale è sopravvalutato risiede soprattutto nel suo essere calamita per giovani che cercano un obiettivo che li spinga a vivere e a fregarsene dei propri difetti: per quanto il messaggio incoraggiante sia ottimo, forse lo è troppo in quanto elimina gli elementi negativi della vita rendendoli decorazioni che la peggiorano nello svolgimento ma non nel risultato finale. Più che Zemeckis, l'adolescente moderno dovrebbe guardare i film di Paul Thomas Anderson, Kubrick, Bergman e Altman, registi che riescono a cogliere meglio tutte le sfaccettature, i difetti e i pregi della vita, della morte, dei suoi passaggi e dei suoi motivi.
[-]
[+] film ridicolo e farzesco?
(di alessanvan)
[ - ] film ridicolo e farzesco?
[+] eh!
(di animasapien)
[ - ] eh!
|
|
[+] lascia un commento a oblivion7is »
[ - ] lascia un commento a oblivion7is »
|
|
d'accordo? |
|
fra007
|
giovedì 6 ottobre 2011
|
il miglior film degli anni 90
|
|
|
|
Forrest Gump è un capolavoro! è mi dissocio dalle misere 3 stelle in recensione.
|
|
[+] lascia un commento a fra007 »
[ - ] lascia un commento a fra007 »
|
|
d'accordo? |
|
tiamaster
|
lunedì 29 agosto 2011
|
forse il film più bello mai realizzato
|
|
|
|
forse il mio film preferito e il più bello mai realizzato,in fondo cos'ha da invidiare ad altri capolavori?? si parla del' uomo e dei suoi sentimenti,si ride,che fa bene,la fotografia mozzafiato,la regia,le interpretazioni,diverte,commuove,quindi ora vi dico cos'ha da invidiare ad altri capolavori??NIENTE.questo film e un capolavoro in tutto,prove??? 9 oscar e 3 golden globe.forrest gump è un personaggio unico e inimitabile.
|
|
[+] lascia un commento a tiamaster »
[ - ] lascia un commento a tiamaster »
|
|
d'accordo? |
|
lady libro
|
martedì 23 agosto 2011
|
la vita è come una scatola di cioccolatini...
|
|
|
|
Seduto su una panchina ad aspettare l'autobus, Forrest Gump, un uomo con un ritardo mentale, racconta la sua vita a quelli che lo ascoltano: la sua infanzia, il suo tenero e dolce amore per la sua migliore amica Jenny, l'università, la guerra in Vietnam, la società di gamberi realizzata "con il suo migliore amico", le sue corse per gli Stati Uniti...
La commovente e toccante storia di un uomo che, seppur con un quoziente intellettivo inferiore alla media, ha saputo andare avanti, crearsi una vita, degli amici e diventando una persona che nessuno si sarebbe mai aspettato di vedere...
Capolavoro del regista Robert Zemeckis, con un sublime ed ingenuo Tom Hanks, questo film merita di essere rivisto e stravisto.
[+]
Seduto su una panchina ad aspettare l'autobus, Forrest Gump, un uomo con un ritardo mentale, racconta la sua vita a quelli che lo ascoltano: la sua infanzia, il suo tenero e dolce amore per la sua migliore amica Jenny, l'università, la guerra in Vietnam, la società di gamberi realizzata "con il suo migliore amico", le sue corse per gli Stati Uniti...
La commovente e toccante storia di un uomo che, seppur con un quoziente intellettivo inferiore alla media, ha saputo andare avanti, crearsi una vita, degli amici e diventando una persona che nessuno si sarebbe mai aspettato di vedere...
Capolavoro del regista Robert Zemeckis, con un sublime ed ingenuo Tom Hanks, questo film merita di essere rivisto e stravisto.
Sei premi Oscar sono troppo pochi per quest'opera cinematografica.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a lady libro »
[ - ] lascia un commento a lady libro »
|
|
d'accordo? |
|
*claire*
|
lunedì 30 maggio 2011
|
questo sì che è cinema
|
|
|
|
Un film che si può guardare decine di volte senza stancarsi mai.
Emozionante, avvincente, divertente.
UN CAPOLAVORO!!!!
|
|
[+] lascia un commento a *claire* »
[ - ] lascia un commento a *claire* »
|
|
d'accordo? |
|
vero2
|
sabato 16 aprile 2011
|
sei oscar e due golden globe? poco,,,
|
|
|
|
Film ECCEZIONALE! Quando ho visto il DVD mi sono commossa, divertita e... un po' scandalizzata!
Veramente un capolavoro! Bravissimo Tom Hanks che ha interpretato Gump in un modo fantastico e insuperabile!
Vorrei concludere recitando la parte dove Forrest va sul pullman dell'esercito.
"Buongiorno, mi chiamo Forrest. Forrest Gump."
"********** ********** ********"
|
|
[+] lascia un commento a vero2 »
[ - ] lascia un commento a vero2 »
|
|
d'accordo? |
|
|