niko_matta
|
mercoledì 10 settembre 2008
|
il film che lanciò stallone nel mito
|
|
|
|
E' giustamente entrato nella storia del cinema mondiale, quel "Rocky" che nel 1976 fece di un attore semisconosciuto come Sylvester Stallone (anche autore della sceneggiatura) una star e s'avvalse di tre Premi Oscar per film, regia (l'accademico John G. Avildsen che diresse anche il 5° della serie e tutti i "Karate Kid") e montaggio. E' facile capire i motivi del suo successo: la drammatica storia di un pugile italoamericano di Filadelfia, povero, innamorato della bruttina commessa del negozio d'animali Adriana (Talia Shire) e a cui viene data l'occasione della sua vita da Apollo Creed (Carl Weathers), campione mondiale dei pesi massimi. Ed è così che Rocky Balboa, il nostro pugile - ed il più famoso d'America - comincia ad allenarsi duramente sotto la guida del vecchio e saggio Mickey (Burgess Meredith) e si propone di restare sul ring fino alla 14a ripresa.
[+]
E' giustamente entrato nella storia del cinema mondiale, quel "Rocky" che nel 1976 fece di un attore semisconosciuto come Sylvester Stallone (anche autore della sceneggiatura) una star e s'avvalse di tre Premi Oscar per film, regia (l'accademico John G. Avildsen che diresse anche il 5° della serie e tutti i "Karate Kid") e montaggio. E' facile capire i motivi del suo successo: la drammatica storia di un pugile italoamericano di Filadelfia, povero, innamorato della bruttina commessa del negozio d'animali Adriana (Talia Shire) e a cui viene data l'occasione della sua vita da Apollo Creed (Carl Weathers), campione mondiale dei pesi massimi. Ed è così che Rocky Balboa, il nostro pugile - ed il più famoso d'America - comincia ad allenarsi duramente sotto la guida del vecchio e saggio Mickey (Burgess Meredith) e si propone di restare sul ring fino alla 14a ripresa. Ci riesce, conquistando la folla e mettendo a dura prova Creed, ma come a tutti gli uomini di cuore, non gli importa nulla del successo e dei soldi: conta l'amore di Adriana che lo raggiunge sul ring e gli dice di amarlo in diretta nazionale. Costruito su quel vecchio mito che è il sogno americano, il riuscire a realizzare le proprie ambizioni, "Rocky" è un film semplice, ma proprio per questo riuscito e commovente: efficace nelle sequenze di pugilato e degli allenamenti (straordinario quello finale che si conclude sulle scale del Museum of Art di Filadelfia), riempito da una splendida colonna sonora di Bill Conti, interpretato da attori simpatici e affiatati. Grande successo di pubblico e ben 5 seguiti - dei quali 4 con la regia di Stallone - per una serie che si chiuse nel 2006.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a niko_matta »
[ - ] lascia un commento a niko_matta »
|
|
d'accordo? |
|
andrea
|
martedì 26 agosto 2008
|
capolavoro
|
|
|
|
A ME ROCKY MI POMPA DENTRO IL CUORE
[+] che dire!!!!
(di anto)
[ - ] che dire!!!!
|
|
[+] lascia un commento a andrea »
[ - ] lascia un commento a andrea »
|
|
d'accordo? |
|
michele
|
martedì 26 agosto 2008
|
scherziamo?
|
|
|
|
Definire "ROCKY" un film ridicolo?!? Mi viene da ridere scusate...ma allora "TROPPO BELLI" o " "VITA SMERALDA" sono film "carini" se "ROCKY" è ridicolo...mi vien da ridere scusate ma la spiegazione per il quale "ROCKY" sarebbe ridicolo fa ridere e cela un nonsochè di maschilismo fondato! Ma si oramai si sa gli oscar sopratutto a quei tempi li regalavano con i pop corn.
|
|
[+] lascia un commento a michele »
[ - ] lascia un commento a michele »
|
|
d'accordo? |
|
nessuno
|
giovedì 14 agosto 2008
|
rocky e sempre solo rocky
|
|
|
|
Solo il maestro Sylveste Stallone poteva creare una saga di tale successo come Rocky, personalemente credo che tutti dovrebbero vedere questo film, non solo gli amanti dei film sportivi, perchè ti insegna che nella vita non bisogna mai arrendersi. Come dice nell'ultimo episodio: "nella vita non è forte chi non cade mai, ma chi cade e ha la forza di rialzarsi".
|
|
[+] lascia un commento a nessuno »
[ - ] lascia un commento a nessuno »
|
|
d'accordo? |
|
adele
|
mercoledì 13 agosto 2008
|
che cagata pazzesca
|
|
|
|
Un film ridicolo, che fa venire il voltastomaco tanto che è superficiale. Fa appello ai sentimenti più retrivi dell'essere umano. Una esaltazione vergognosa ed autoindulgente dei palestrati senza intelligenza. Rocky è un personaggio che carica a testa bassa come un toro ottuso, un animale che non sa trasformarsi in uomo, un ominide che non riesce ad assumere una posizione eretta.
[+] ma che scrivi?!
(di pep82)
[ - ] ma che scrivi?!
[+] buuuuuuuuu
(di leon alexander)
[ - ] buuuuuuuuu
[+] cosa ho letto!!!!!
(di anto)
[ - ] cosa ho letto!!!!!
[+] film ridicolo!?!
(di darkovic)
[ - ] film ridicolo!?!
|
|
[+] lascia un commento a adele »
[ - ] lascia un commento a adele »
|
|
d'accordo? |
|
rita
|
martedì 22 luglio 2008
|
rocki sei simpaticissimo t.v.b
|
|
|
|
ciao Rocki come stai ? io michiamo Rita vengo dalla sardegna ti scrivo per dirti che i tuoi film sono belli
|
|
[+] lascia un commento a rita »
[ - ] lascia un commento a rita »
|
|
d'accordo? |
|
rita
|
martedì 22 luglio 2008
|
silvestre stallone
|
|
|
|
Silvestre stallone il tuoi film sono bellissimi. la musica che mi piace lacanzone de film
|
|
[+] lascia un commento a rita »
[ - ] lascia un commento a rita »
|
|
d'accordo? |
|
aurora
|
lunedì 26 maggio 2008
|
è un capolavoro
|
|
|
|
|
|
[+] lascia un commento a aurora »
[ - ] lascia un commento a aurora »
|
|
d'accordo? |
|
pep82
|
giovedì 22 maggio 2008
|
il riscatto
|
|
|
|
"Non m'importa niente a me del futuro"... In questa frase, pronunciata al microfono di un giornalista al termine dell'epico incontro con Apollo, c'è tutto Rocky. La rivalsa e il riscatto con la conquista del rispetto e dell'amore, questi i valori che il film trasmette e che il nostro eroe (è proprio il caso di usare questo sostantivo) riesce ad agguantare dopo un lungo periodo di purgatorio. Gangster da "quattro soldi" e pugile fallito, corteggia Adriana, impiegata in un negozio di animali e sorella di Pauline,a quanto pare unico amico di Rocky. La fortuna però un giorno fa ricadere su di lui la scelta di Apollo Creed, campione del mondo dei massimi, per un incontro a Philadelphia. Mickey, fino ad allora in contrasto con quella che probabilmente in passato era stata la sua "speranza", decide di allenarlo, ma stavolta l'allievo gli sbatte la porta in faccia.
[+]
"Non m'importa niente a me del futuro"... In questa frase, pronunciata al microfono di un giornalista al termine dell'epico incontro con Apollo, c'è tutto Rocky. La rivalsa e il riscatto con la conquista del rispetto e dell'amore, questi i valori che il film trasmette e che il nostro eroe (è proprio il caso di usare questo sostantivo) riesce ad agguantare dopo un lungo periodo di purgatorio. Gangster da "quattro soldi" e pugile fallito, corteggia Adriana, impiegata in un negozio di animali e sorella di Pauline,a quanto pare unico amico di Rocky. La fortuna però un giorno fa ricadere su di lui la scelta di Apollo Creed, campione del mondo dei massimi, per un incontro a Philadelphia. Mickey, fino ad allora in contrasto con quella che probabilmente in passato era stata la sua "speranza", decide di allenarlo, ma stavolta l'allievo gli sbatte la porta in faccia. La rabbia di Rocky non dura troppo... Riabbraccia il suo allenatore, scivolando sul ghiaccio s'innamora di Adriana e resiste per quindici riprese col campione del mondo. Ecco, Rocky fa parte di quei film a cui si perdonano certe ingenuità ed errori tecnici, privilegiando i contenuti, la storia e la capacità di emozionare. Stallone fa dirigere la sua opera prima ad Avildsen, anche se noi sappiamo la verità: Rocky è suo, è lui... Se si fosse fermato al primo capitolo, forse ne avrebbe guadagnato in credibilità professionale da parte di certa critica e la sua creatura oggi sarebbe considerata tra i capolavori del cinema sul pugilato. Intendiamoci, per me lo è parzialmente, anche se non possiede la profondità e l'accuratezza "registica" di una pietra miliare come "Toro scatenato", sempre tre gradini sopra ogni film del genere.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a pep82 »
[ - ] lascia un commento a pep82 »
|
|
d'accordo? |
|
david
|
venerdì 11 aprile 2008
|
non è solo un film....è lo specchio di una vita!
|
|
|
|
Stallone in un intervista racconta che non aveva niente,era un poveraccio,dovette vendere il cane e non avendo niente da fare scrisse un film......Come cambia la vita....scrisse un film che nononstante Un budget minimo(ho più soldi io in tasca il sabato sera) è diventato a mio avviso il film sportivo più bello di sempre che ho rivisto 100 volte e non mi ha mai stancato e che ha fatto diventare famoso un attore che oggi a 61 anni gira ancora nuove pellicole,forse perchè cerca quella fama o quell' oscar che gli è stato negato e che per questo film meritava sicuramente.La storia di Sylvester Stallone impreziosisce il successo di Rocky perchè forse non tutti sanno che per recitare nel ruolo di protagonista ha rinunciato a 500.
[+]
Stallone in un intervista racconta che non aveva niente,era un poveraccio,dovette vendere il cane e non avendo niente da fare scrisse un film......Come cambia la vita....scrisse un film che nononstante Un budget minimo(ho più soldi io in tasca il sabato sera) è diventato a mio avviso il film sportivo più bello di sempre che ho rivisto 100 volte e non mi ha mai stancato e che ha fatto diventare famoso un attore che oggi a 61 anni gira ancora nuove pellicole,forse perchè cerca quella fama o quell' oscar che gli è stato negato e che per questo film meritava sicuramente.La storia di Sylvester Stallone impreziosisce il successo di Rocky perchè forse non tutti sanno che per recitare nel ruolo di protagonista ha rinunciato a 500.000 dollari che gli avrebbero fatto comodo visto che non poteva permettersi nemmeno il cane....eppure lui ci ha creduto ha creduto che con un film così povero (non nei contenuti) potesse vincere il premio come miglior film dell' anno davanti a taxi driver che aveva sicuramente più possibilità......Quindi a tutti coloro che vedono Stallone come un ammasso di muscoli ormai vecchio rifatto e patetico consiglio la visione di Rocky e forse cambieranno idea.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a david »
[ - ] lascia un commento a david »
|
|
d'accordo? |
|
|