matteo313@
|
lunedì 20 giugno 2005
|
la saga dei 5 rocky
|
|
|
|
Preferisco fare la recensione di tutti i 5 Rocky qui, così lascio spazio nelel altre pagine dei commenti. La Rocky Story è probabilmente l'unico episodio in cui ogni film gareggia con l'altro per bellezza, drammaticità e idee. Dando voto da 1 a 10 alle 5 pellicole viene:
ROCKY I 10-
ROCKY II 10
ROCKY III 10-
ROCKY IV 10+
ROCKY V 10+
Essi presentano sempre la stessa colonna sonora che non sarà mai ripetitiva, degli ottimi attori, pochissimi casi di ripetitività, e una replica della scena finale del film precedente. Solo il primo episodio prese degli Oscar, ne ebbe 3. Pochi.
|
|
[+] lascia un commento a matteo313@ »
[ - ] lascia un commento a matteo313@ »
|
|
d'accordo? |
|
anonimo
|
martedì 28 settembre 2004
|
il migliore
|
|
|
|
IL FILM PIU' BELLO DEL MONDO___SUPER SPETTACOLARISSIMO
|
|
[+] lascia un commento a anonimo »
[ - ] lascia un commento a anonimo »
|
|
d'accordo? |
|
luigi di marco
|
|
il simbolo cinematografico della boxe
|
|
|
|
Rocky Balboa (Sylvester Stallone) è un pugile 29enne che combatte nei bassifondi di Philadelphia per pochi dollari a incontro; è innamorato di Adriana, una timida commessa di un negozio di animali e, per arrotondare, riscuote denaro per conto di un piccolo boss locale.
Apollo Creed (Carl Waters) è il campione mondiale dei pesi massimi e ha in programma una difesa del titolo, ma il suo avversario si infortuna e così il suo entourage, pur di non rinunciare all’incontro, gli propone di scegliere un pugile a cui dare l’opportunità di diventare famoso per una sera; Apollo sfoglia il catalogo dei pugili in attività, ne scarta parecchi e alla fine sceglie proprio Rocky.
L’incontro ha del memorabile: Apollo domina Rocky dal primo all’ultimissimo round, Rocky va giù dieci, venti volte, ma non crolla e alla fine perde solo ai punti.
[+]
Rocky Balboa (Sylvester Stallone) è un pugile 29enne che combatte nei bassifondi di Philadelphia per pochi dollari a incontro; è innamorato di Adriana, una timida commessa di un negozio di animali e, per arrotondare, riscuote denaro per conto di un piccolo boss locale.
Apollo Creed (Carl Waters) è il campione mondiale dei pesi massimi e ha in programma una difesa del titolo, ma il suo avversario si infortuna e così il suo entourage, pur di non rinunciare all’incontro, gli propone di scegliere un pugile a cui dare l’opportunità di diventare famoso per una sera; Apollo sfoglia il catalogo dei pugili in attività, ne scarta parecchi e alla fine sceglie proprio Rocky.
L’incontro ha del memorabile: Apollo domina Rocky dal primo all’ultimissimo round, Rocky va giù dieci, venti volte, ma non crolla e alla fine perde solo ai punti.
Stallone si cuce addosso un personaggio che rimarrà nella storia del cinema, sua è infatti la sceneggiatura che rifiutò di vendere, nonostante gli fossero stati offerti fino a 400.000$, pur di aver la possibilità di interpretare personalmente il protagonista, (la casa di produzione voleva infatti affidare la parte a Robert Redford).
Con Rocky il cinema avrebbe cominciato a dar vita alla perniciosa saga dei sequel che oggi sono nella normalità, ma che un tempo non venivano presi nemmeno in considerazione; dal primo e unico Rocky se ne realizzarono infatti altri quattro sui quali è meglio sorvolare; il personaggio di Rocky Balboa è entrato nell’immaginario collettivo come simbolo cinematografico della boxe; la sua corsa verso il municipio di Philadelphia, scandita da quella immortale colonna sonora, una immagine emotiva che ogni spettatore ricorderà per sempre.
Oscar quale miglior film, nell’anno 1976.
[-]
|
|
[+] lascia un commento a luigi di marco »
[ - ] lascia un commento a luigi di marco »
|
|
d'accordo? |
|
|