Rosemary's Baby - Nastro rosso a New York |
||||||||||||||
Un film di Roman Polanski.
Con Mia Farrow, John Cassavetes, Ruth Gordon, Sidney Blackmer, Maurice Evans.
continua»
Titolo originale Rosemary's Baby.
Fantastico,
durata 136 min.
- USA 1968.
MYMONETRO
Rosemary's Baby - Nastro rosso a New York ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nastro rosso a New York
di Paolo 67Feedback: 9827 | altri commenti e recensioni di Paolo 67 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 7 luglio 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Primo film americano di Polanski, un perfetto gioiello di raffinata scrittura cinematografica. Il regista è stato in in grado di fare proprio il clima di una società, di cogliere la presenza del male, del diavolo nel cuore dell'America. Infatti, purtroppo, durante il lancio del film avvenne la tragedia di Bel Air, dove la bellissima moglie di Polanski Sharon Tate (nel film in un cameo), all'ottavo mese di gravidanza, venne barbaramente uccisa assieme ad altri amici da membri della setta di Charles Manson. Come nel film nell'angoscia e nell'ambiguità la realtà è indistinguibile dall'incubo, così nella vita la coincidenza della tragedia colla pubblicità del film (che parla di una trama di un gruppo di adoratori di Satana ai danni di una moglie -uno stupro rituale-, col marito consenziente frequentatore della setta per far carriera) è inquietante. Molto apprezzato sia dal pubblico che dalla critica, interpretato sia in senso filosofico (i fermenti esoterici di quegli anni, il neosatanismo nella spiritualità contemporanea) che sociologico (la difficoltà di integrazione nella società, oltre la solita osservazione sulla meschinità piccolo borghese e la crisi dei valori nella società capitalistica). Il film consente una doppia lettura (da un punto di vista psichiatrico, il film potrebbe essere la storia di un delirio demoniaco), la sua chiave è l'ambiguità: Rosemary (primo ruolo di protagonista per Mia Farrow) è pazza o è vittima di oscure forze demoniache (secondo la filosofia orientale, il demone o il dio alberga in tutti coloro che credono in lui)?
[+] lascia un commento a paolo 67 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Paolo 67:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | danilodac 2° | andrea d 3° | daniele'80 4° | claudio bartoleschi 5° | il cinefilo 6° | paolo 67 7° | viola96 8° | andystat 9° | jacopo b98 10° | alfa999 11° | adriano sgarrino 12° | elma82 13° | great steven 14° | fedeleto 15° | 16° | elgatoloco 17° | howlingfantod 18° | renato c. 19° | luca scialò 20° | notedo |
Premio Oscar (3) David di Donatello (4) Articoli & News |
|