Phenomena |
|||||||||||||
Un film di Dario Argento.
Con Donald Pleasence, Jennifer Connelly, Daria Nicolodi, Fulvio Mingozzi, Antonio Maimone.
continua»
Horror,
durata 110 min.
- Italia 1985.
- VM 14 -
MYMONETRO
Phenomena ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Quel vento caldo che scende dalle montagne...
di Paolo 67Feedback: 9827 | altri commenti e recensioni di Paolo 67 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 7 luglio 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
“Se la guardi negli occhi più di dieci secondi ti gira la testa” ebbe a dire Argento in televisione riferendosi a Jennifer Connelly, aggiungendo “Beato il fidanzato suo”. La giovane protagonista è vettore di gran parte della grazia in un grande film di Argento, regista in grado di creare momenti di autentica emozione cinematografica, con la sapienza del cinefilo unita al talento di un'animo particolarmente sensibile, così come eccezionale è la sua intelligenza cinematografica. Il suo romanticismo si evidenzia nel modo come nel film la natura partecipa alla storia. Nell'inquadratura, niente affatto gratuita, ispirata in modo che forse supera ogni altra sua precedente, del rasoio insanguinato che la scimmia getta alla fine dopo aver ucciso per difendere l'amica, avvertiamo non solo il riassunto di tutto il cinema argentiano, ma una profondità rara di sentimento e di pensiero, l'anima dolente dell'uomo alle prese coi suoi fantasmi e il peccato originale (qui viene fuori il cattolico Argento). Forse qualche eccesso di truculenza, le concessioni al botteghino (ma i film si fanno per i critici, forse?), e, come sempre in Argento, le sequenze che contano di più della storia, ma è cinema, cinema davvero (e in America, dove l'efficacia spettacolare è considerata la prima virtù di questa arte, se ne sono accorti), di uno dei cineasti italiani più dotati, capace di far cambiare idea ai critici che troppo frettolosamente lo avevano archiviato, come se l'enorme successo internazionale fosse per forza un segno artisticamente negativo, come un furbo suscitatore di facili e plateali terrori ignorando la genuina poesia del fantastico meraviglioso e l'urgenza espressiva e comunicativa: ”Faccio cinema perchè amo, voglio amare ed essere amato e dico benvenuto ai sanguinosi fantasmi della mia coscienza”.
[+] lascia un commento a paolo 67 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Paolo 67:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | alessandro agretti 2° | nicolò 3° | sickboy 4° | ralphscott 5° | paolo 67 6° | harry manback 7° | emy 8° | eliaferroli 9° | alfa999 10° | jekyll 11° | e. hyde 12° | allix 13° | frz94 |