| Titolo originale | The Shoes of the Fisherman |
| Anno | 1968 |
| Genere | Drammatico |
| Produzione | USA |
| Durata | 157 minuti |
| Regia di | Michael Anderson |
| Attori | Anthony Quinn, Laurence Olivier, Oskar Werner, Alfred Thomas, Barbara Jefford . |
| MYmonetro | 2,96 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 23 maggio 2012
Il film ha ottenuto 2 candidature a Premi Oscar,
|
CONSIGLIATO SÌ
|
Giunto a Roma dopo vent'anni di prigionia in Unione Sovietica, il vescovo Kiril Lakota diviene dapprima cardinale e poi addirittura papa. Sul trono di Pietro, Kiril si trova a dover affrontare una spinosa questione: dalla Cina poverissima giungono avvisaglie di guerra e il suo ex carceriere, il premier sovietico, gli domanda aiuto per risolvere pacificamente la questione. Il papa accetta: destinerà i beni di cui potrà disporre all'aiuto di tutti i poveri del mondo.
Nonostante il fatto che il film"The Shoes of the Fesherman"(1968, Miachael Anderson, da un romanzo di successo di un lustro prima di Morris West)sia situabile tra science.fiction e dramma, esso rispecchia la realtà politica del tempo, con il classico schema bianco/neo, meglio "Occidente democratico"versus "ESt sovietico cattivo", insomma piena"cold war", [...] Vai alla recensione »