Per un pugno di dollari

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Per un pugno di dollari   Dvd Per un pugno di dollari   Blu-Ray Per un pugno di dollari  
Un film di Sergio Leone. Con Clint Eastwood, Gian Maria Volonté, Marianne Koch, Wolfgang Lukschy.
continua»
Titolo originale A Fistful of Dollars. Western, durata 95 min. - Italia 1964. - Cineteca di Bologna uscita lunedì 16 settembre 2024. MYMONETRO Per un pugno di dollari * * * 1/2 - valutazione media: 3,70 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
luc lunedì 28 gennaio 2008
gli spaghetti sono buoni Valutazione 4 stelle su cinque
50%
No
50%

Avrei voluto dare a questo film 3 stelle e mezzo (personalmente preferisco di gran lunga "c'era una volta il west") ma concediamogli mezza stella di bonus: è entrato nella leggenda, ha aperto un genere che è entrato nella leggenda, ha consacrato un regista, un'attore e un compositore che sono entrati nella leggenda. Alcune battute (forse un po' retoriche) sono entrate nella leggenda, così come alcune scene di sparatorie e duelli (sicuramente un po' eccessive). Non solo personaggi, ma tutto il film è gradasso, "coatto", come si dice a Roma e come erano i ragazzi di periferia degli anni 60/70. Non solo eccessivo, ma compiaciuto del proprio eccesso. E perchè dovremmo condannarlo per questo? E' tutto molto teatrale, quasi da tragedia greca: la faida tra i Rojo e i Baxter è un'archetipo, un concentrato simbolico di quello che succede in una terra di frontiera appena colonizzata e "ripulita" dai nativi. [+]

[+] non hai tutti i torti (di reiver)
[+] una curiosità (di luc)
[+] pareri (di lilli)
[+] x reiver (di lilli)
[+] donne (di reiver)
[+] commerciale (di lilli)
[+] reiver, non fare lo gnorri ! (di luc)
[+] concordo con lilli (di andrea)
[+] ammorbidente (di reiver)
[+] ho recensito... (di andrea)
[+] x reiver sull'ammorbidente (di luc)
[+] x tutti (di lilli)
[+] balene (di reiver)
[+] pardon (di reiver)
[+] nel pacifico... (di luc)
[+] a luc (di marianna)
[+] homo sicilianus (di reiver)
[+] per lilli, luc e reiver (di andrea)
[+] fiction (di reiver)
[+] fiction (di lilli)
[+] per lilli e tutti (di andrea)
[+] "mary per sempre" mi piacque (di luc)
[+] tipica scena che le donne adorano (di luc)
[+] x marianna: se mi presentassi con un fiore.. (di luc)
[+] fiction (di marianna)
[+] chi l'ha detto? (di marianna)
[+] retropensiero (di marianna)
[+] ricordavo male (di marianna)
[+] una battuta per luc (di reiver)
[+] ah,,, (di marianna)
[+] x reiver: sono allenatissimo (di luc)
[+] x marianna (di luc)
[+] p.s. (di luc)
[+] amore per la montagna (di andrea)
[+] etnologia (scienza che studia "a muntagna":l'etna) (di reiver)
[+] e allora (di marianna)
[+] :d (di lilli)
[+] per lilli (di marianna)
[+] x reiver e lilli (di luc)
[+] x luc (di lilli)
[+] reiver, a proposito di siculi.. (di luc)
[+] ho risposto... (di andrea)
[+] x luc (di reiver)
[+] reiver sopravvive.. (di luc)
[+] poveri suini (di reiver)
[+] e... (di reiver)
[+] anche "un tranquillo week end i paura".. (di luc)
[+] concludo dicendo che... (di marvelman )
[+] lascia un commento a luc »
d'accordo?
renato corriero mercoledì 16 gennaio 2008
il primo "spaghetti" western Valutazione 3 stelle su cinque
50%
No
50%

Il primo western italiano di successo è approdato sugli schermi in incognito fingendosi americano! Si notava però che mancavano nomi di registi noti e attori noti (Clint Eastwood era allora praticamente sconosciuto. Ma ecco che il film prende un buon ritmo accompagnato dalla stupenda colonna sonora di Ennio Morricone (che sarà poi chiamato a musicare anche western made in USA)e ne vien fuori un buon prodotto fuori dell'ordinario che varierà nel bene e ne male anche il westrn americano. Come scrive Tullio Kezich nei western di Leone prevarrà una violenza sadica mai apparsa prima nei western americani e manca quell'idealismo tipico che troviamo in essi; il protagonista appare come un egoista che pensa solo al denaro ma che poi si lascia commuovere dal pianto di un bambino e di una madre e ri [+]

[+] lascia un commento a renato corriero »
d'accordo?
dario domenica 23 dicembre 2007
assurdo Valutazione 1 stelle su cinque
7%
No
93%

Premesso: Leone sa dirigere, ma la storia non sta in piedi ed è infarcita di violenza gratuita ed anche un po' stupida. La famosa frase dell'uomo con il fucile e l'uomo con la pistola è di una banalità sconcertante.Puerile il finale (il cattivo avrebbe potuto benissimo mirare alla testa non al cuore). Attori sprecati, in special modo Gian Maria Volontè. Tirato per i capelli e un po' noioso. Ma una gran bella operazione commerciale, non c'è dubbio. Dario Lodi (Vignate (Milano)

[+] per niente d'accordo (di miki spin95)
[+] non condivido (di fulvio)
[+] lascia un commento a dario »
d'accordo?
alex sabato 24 novembre 2007
per un pugno di dollari Valutazione 5 stelle su cinque
67%
No
33%

Joe, pistolero solitario, arriva nel piccolo villaggio di confine di San Miguel. Il paese è sconvolto dalla lotta fra due potenti famiglie rivali, quella dei Rojo, tre cinici fratelli trafficanti di alcool, e i Baxter, famiglia benestante che dirige un commercio di armi. Dopo aver fatto amicizia con un'oste, Joe, per far quattrini, si fa assoldare a suon di pistolettate dai Rojo, ma viene a sapere che Ramon Rojo, il più temuto dei tre fratelli, ha deciso di fare la pace con la famiglia rivale. In realtà, la tregua serve soltanto a sviare le indagini sul massacro di due pattuglie di soldati, una americana e una messicana, organizzato dagli stessi Rojo per sottrar loro un consistente bottino in denaro. [+]

[+] lascia un commento a alex »
d'accordo?
miki spin sabato 22 settembre 2007
non c'è spazio per la bontà nel west Valutazione 2 stelle su cinque
50%
No
50%

Questo film apre la filosofia cinematografica di Leone: la crudeltà del West spinta oltre i limiti, la mostra di un mondo comunque cattivo, dove le regole sono semplici, ma invalicabili. La dimostrazione più forte di tutto questo è la cattura di Joe. La sua punizione si compie quando fà un'azione buona, perciò viene distrutto. Il suo unico modo per continure a sopravvivere e quello di tornare spietato, il suo unico modo per sopravvivere è uccidere, seguire le regole del West, il selvaggio West. Un'altra cosa nasce con questo film, l'ironia cinica (o sadica) che provoca forse un'iniziale repulsione nello spettatore, ma lo costringe a entrare nelgioco crudele del film. Vorrei aggingere che come al solito Eatwood è bravissimo, le musiche di Morricone bellissime. [+]

[+] c'è un errore!!!!! (di miki spin)
[+] lascia un commento a miki spin »
d'accordo?
lone wolf martedì 7 agosto 2007
bravo Valutazione 5 stelle su cinque
0%
No
100%

E "L'esorciccio" è da oscar. Quanto ci hai messo a trovare quel bel parolone sul dizionario? Un paio di mesi? Di solito sono termini usati da emeriti IMBECILLI per tentare di sembrare intelligenti...

[+] cosa c'entra l'"esorciccio"? (di renato corriero)
[+] lascia un commento a lone wolf »
d'accordo?
babylon martedì 26 giugno 2007
al cuore ramon... Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Quando senti S.Leone pensi sempre ad un grande capolavoro. Lo stesso discorso vale per questo stupendo film, un capolavoro, una rivoluzione sul campo cinematografico. Leone mette in campo nuove inquadrature che verranno riprese in seguito per tutti i wester e non solo. Il primo grande successo di uno strepitoso attore come Clint Eastwood, perfetto e superbo in tutta la "Trilogia del dollaro".

[+] lascia un commento a babylon »
d'accordo?
noodles87 martedì 10 aprile 2007
un'era che comincia Valutazione 5 stelle su cinque
100%
No
0%

Le cinque stelle non sono per la qualità in sè e per sè(per quella avrei dato 4 stelle,alle 5 stelle leone ci arriverà dopo), ma 5 stelle significa dare a questo film un'importanza straordinaria nella carriere di sergio e nella storia del cinema in generale.Il film che ha consacrato Eastwood a star del cinema e che ha fatto conoscere al grande pubblico un grande attore come Volontè(troppo spesso dimenticato).Una pietra miliare da vedere.Voto:8,5

[+] lascia un commento a noodles87 »
d'accordo?
antonello venerdì 6 aprile 2007
il colpo al cuore di leone Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Come Volontè,anche Leone colpisce in pieno petto con questo film.Non è il suo film piu ambizioso ma quello che alla grande apre la trilogia del dollaro.Capostipite del genere western,molti sono i registi che devono qualcosa al maestro...Tarantino è uno di questi...Come rimanere indifferenti di fronte al sangue freddo di Eastwood,al suo biascicare a denti stretti con la sigaretta tra le labbra.Come non apprezzare l'intreccio,il doppiogioco,il senso di giustizia.Come dimenticare le colonne sonore che hanno fatto epoca,i caratteristi alla Mario Brega...Stiamo parlando di un caposaldo mondiale...Epocale.

[+] lascia un commento a antonello »
d'accordo?
nathan sabato 17 febbraio 2007
il sorriso ironico di clint di fronte alla morte Valutazione 4 stelle su cinque
100%
No
0%

Film capolavoro in quanto ha segnato il passaggio non solo nel modo di vedere e concepire il western,ma anche il cinema stesso. E ciò non solo in virtù della regia innovativa,che non raggiunge comunque i livelli rispetto a Il buono il brutto il cattivo e a C'era una volta il west,ma soprattutto per il modo in cui affronta la realtà. Man mano che la storia prosegue la violenza aumenta sempre di più,l'atmosfera si fa irrespirabile,la tensione sale e i cattivi sono veramente tali,come non erano mai stati mostrati al cinema prima d'allora.Non solo il grande Gian Maria Volontè e la sua banda sono cattivi,ma tutto il piccolo universo di questo paese è cattivo,senza possibilità di scampo.Anche l'ironia di Clint è cattiva,ed anche i personaggi di contorno (il campanaro,il becchino) sono i rappresentanti di una realtà violenta,in cui la lotta per la sopravvivenza è fondamentale. [+]

[+] lascia un commento a nathan »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 7 »
Per un pugno di dollari | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marco Chiani
Pubblico (per gradimento)
  1° | rosso werner
  2° | nino mavi
  3° | danilodac
  4° | gianni lucini
  5° | al pacino
  6° | cineofilo92
  7° | costcla
  8° | gustibus
  9° | bella earl!
10° | sharkcrew
11° | filippo catani
12° | alex
13° | marco michielis
14° | domenico rizzi
15° | brando fioravanti
16° | tomdoniphon
17° | fabio
18° | ilaria pasqua
19° | paolp78
20° | great steven
21° | byrne
22° | davide di finizio
23° | francesco2
Rassegna stampa
Alberto Crespi
Nastri d'Argento (2)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità