nathan
|
sabato 17 febbraio 2007
|
la sensualità misteriosa di kim novak
|
|
|
|
Capolavoro sottovalutato di Hitchcock,una delle più belle storie d'amore e di morte,che mai come in questo film si commistionano assieme in un thriller fantomatico.La scena in cui Stewart segue Kim Novak tra le strade e nel museo dove lei osserva il ritratto di Carlotta,sotto la musica del sempre grande Bernard Herrman,lascia addosso un grande senso di inquietudine.Stewart è bravissimo,si supera nel darci il ritratto di un uomo vittima di una vera e propria nevrosi che si trasforma in un'ossessione.Kim Novak è STUPENDA,l'interprete femminile più affascinante che abbia mai visto in un film.Misteriosa,enigmatica,debole,inoffensiva,malata e dolcissima nella parte di Madaleine,sensuale e decadente nella parte di Judy.
[+]
Capolavoro sottovalutato di Hitchcock,una delle più belle storie d'amore e di morte,che mai come in questo film si commistionano assieme in un thriller fantomatico.La scena in cui Stewart segue Kim Novak tra le strade e nel museo dove lei osserva il ritratto di Carlotta,sotto la musica del sempre grande Bernard Herrman,lascia addosso un grande senso di inquietudine.Stewart è bravissimo,si supera nel darci il ritratto di un uomo vittima di una vera e propria nevrosi che si trasforma in un'ossessione.Kim Novak è STUPENDA,l'interprete femminile più affascinante che abbia mai visto in un film.Misteriosa,enigmatica,debole,inoffensiva,malata e dolcissima nella parte di Madaleine,sensuale e decadente nella parte di Judy.Nonostante non si veda alcuna scena di nudo la sua sensualità è inarrivabile.Gran merito va sicuramente ad Hitchcock,che qui come non mai ci mostra come la vera sensualità non stia nel mostrare,ma nel nascondere.
[-]
[+] sottovalutato?
(di lupodellasteppa)
[ - ] sottovalutato?
[+] sottovalutato nel 59
(di emmylemmon xd)
[ - ] sottovalutato nel 59
|
|
[+] lascia un commento a nathan »
[ - ] lascia un commento a nathan »
|
|
d'accordo? |
|
gpdimonderose
|
sabato 9 dicembre 2006
|
ontology vertigo
|
|
|
|
Ontologia dis-epistemica dell’essere-disarte….il pensiero poetante si eventua sempre quale ontoepistemica-disepistemica giacchè dis-getta dempre la dis-verità della dis-morfia dell’essere gestell-morfia della destinanza della formattanza templata del’opera d’arte. Forse solo nell’intermittenza dell’essere-arte-disarte l’ontologia epistemica si eventua quale ontoepistemica-disepistemica-metaepistemica-euepistemica dell’essere e perciò com-prende l’ontologia ermeneutica-disermeneutica-metaermeneutica-euermeneutica-ontoermeneutica dell’essere dismittenza dell’opera d’arte. Mentre l’epistemica-tecnè discopre solo una varietà della verità, l’ontoepistemica-disepistemica dell’essere-creata dall’arte disvela le infinite varietà ontoermeneutiche-disermeneutiche dell’aletheia dis-gettata dalla dismittenza dell’opera d’arte.
[+]
Ontologia dis-epistemica dell’essere-disarte….il pensiero poetante si eventua sempre quale ontoepistemica-disepistemica giacchè dis-getta dempre la dis-verità della dis-morfia dell’essere gestell-morfia della destinanza della formattanza templata del’opera d’arte. Forse solo nell’intermittenza dell’essere-arte-disarte l’ontologia epistemica si eventua quale ontoepistemica-disepistemica-metaepistemica-euepistemica dell’essere e perciò com-prende l’ontologia ermeneutica-disermeneutica-metaermeneutica-euermeneutica-ontoermeneutica dell’essere dismittenza dell’opera d’arte. Mentre l’epistemica-tecnè discopre solo una varietà della verità, l’ontoepistemica-disepistemica dell’essere-creata dall’arte disvela le infinite varietà ontoermeneutiche-disermeneutiche dell’aletheia dis-gettata dalla dismittenza dell’opera d’arte. È l’essere che eventua la verità ontoepistemica-disepistemica quale messa-in-opera, ontomittenza, della comprensione delle infinite varietà dell’aleteia ontoermeneutica-disermeneutica dell’essere-arte-disarte: l’opera d’arte si com-prende e ci com-prende, ma nel com-prenderci comprende sia l’essere delle entità mondane epistemiche della tecnè, sia l’esserci-disesserci-disdasein, sia l’interesserci-disinteresserci, sia l’interessere-disinteressere. È l’ontoepistemica-disepistemica dell’imagine-disimagine, dell’imago-disimago, dell’ikona-disikona che si discopre giacchè l’epistemè-tecnè ha gettato l’oblio sulla loro ontogenesi-morfogenesi-dismorfica-ontomorfika per lasciare affermare solo la comprensione della volontà-disvolontà di potenza-dispotenza imperativa-disimperativa della figura della gestalt, degli ideali epistemici, della visione distopica ilemorfica-disilemorfica, della morfologia mitica-dismitica delle entità mondane kronotopiche. Mentre l’ontoepistemica-disepistemica dell’essere dell’imagine-disimagine, dell’ikona-disikona, dell’essere della poiesis-dispoiesis disgetta la com-prensione dell’essere ontologia onto-epistemica-disepistemica delle infinite varietà della verità dell’opera d’arte-disarte. Ma forse quel che può essere più importante sarà il disvelarsi dell’essere-nella-verità quale essere-la-verità per essere per la verità dell’essere creata opera d’arte dell’essere-in-verità ontoepistemica dell’essere-nell’epistemè quale essere-per-l’epistemè, la com-prensione-apprensione dell’essere-in-epistemè-opera d’arte.
[-]
[+] abbattetelo!!!
(di l'idiota)
[ - ] abbattetelo!!!
[+] come parli tizio?
(di renzo)
[ - ] come parli tizio?
|
|
[+] lascia un commento a gpdimonderose »
[ - ] lascia un commento a gpdimonderose »
|
|
d'accordo? |
|
pierpaolo
|
giovedì 6 gennaio 2005
|
capolavoro
|
|
|
|
Film da una trama curata nei minimi particolari. Bellissima Storia d'amore. Grandi colpi di scena
[+] e bravo pierpaolo!
(di renzo)
[ - ] e bravo pierpaolo!
|
|
[+] lascia un commento a pierpaolo »
[ - ] lascia un commento a pierpaolo »
|
|
d'accordo? |
|
-
|
domenica 29 luglio 2001
|
mamma kosa succede dopo?
|
|
|
|
x fortuna ke quella kretina era in cinta kosi' hanno messo kim novak :*********
[+] meno male davvero!
(di jason)
[ - ] meno male davvero!
[+] e hai ragione!!
(di il ragazzo perduto)
[ - ] e hai ragione!!
|
|
[+] lascia un commento a - »
[ - ] lascia un commento a - »
|
|
d'accordo? |
|
|