Vertigo - La donna che visse due volte

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Vertigo - La donna che visse due volte   Dvd Vertigo - La donna che visse due volte   Blu-Ray Vertigo - La donna che visse due volte  
Un film di Alfred Hitchcock. Con Kim Novak, James Stewart, Tom Helmore, Henry Jones.
continua»
Titolo originale Vertigo. Giallo, Ratings: Kids+16, durata 128 min. - USA 1958. - Cineteca di Bologna uscita lunedì 18 novembre 2019. MYMONETRO Vertigo - La donna che visse due volte * * * * 1/2 valutazione media: 4,89 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   
mondolariano mercoledì 13 aprile 2011
amore-ossessione Valutazione 5 stelle su cinque
30%
No
70%

“Vertigo” è stato tratto dal romanzo “D’entre les morts”, di Pierre Boileau, a sua volta derivato da alcuni racconti di Edgar Allan Poe (il tema del doppio e l’ossessione di rivivere lo stesso amore in due donne diverse). Ma mentre nel libro il mistero resta insoluto fino alla fine, Hitchcock decide di rivelare già al 94° minuto l’identità della seconda donna. In questo modo il regista rinuncia al fascino dell’enigma guadagnando in psicologia: il sincero desiderio d’amore della ragazza si scontra con la follia del suo uomo, ossia lo struggimento di rivivere il passato che è tipico dell’amore-ossessione. Fa da collante una carica emotiva di straordinaria efficacia, composta dal fascino di ogni singolo momento e da una scenografia minuziosamente studiata per creare l’effetto della vertigine: le gru del cantiere navale, il ponte sospeso, la casa di Midge che domina il panorama di S. [+]

[+] lascia un commento a mondolariano »
d'accordo?
chrychry martedì 22 febbraio 2011
paradosso e ragione Valutazione 5 stelle su cinque
50%
No
50%

Non ha senso, perché si è buttata?
La domanda chiude il film. Chiude un film in cui Hitchcock riversa la sua immaginazione, creativa più che mai. La donna che visse due volte. Fin dal titolo Hitchcock ci inganna, o meglio, ci trascina. Ci fa immergere nell’impossibile e credere a un paradossale da cui sentiamo in qualche modo di doverci staccare, come John anche noi sentiamo di dover trovare una spiegazione. E la spiegazione non arriva. E quando John smette di cercare "il razionale", è come se anche noi ci abbandonassimo all’assurdo. Come se anche noi avessimo ormai creduto alla reincarnazione, al terribile: al fatto che una donna abbia vissuto due volte, entrambe per uccidersi. [+]

[+] lascia un commento a chrychry »
d'accordo?
renato c. lunedì 6 dicembre 2010
il capolavoro di hitchcock Valutazione 5 stelle su cinque
77%
No
23%

E' un film stupendo! Parte come una storia paranormale: mistero, defunti che entrano nei corpi dei viventi, ecc. Verso la fine si vede invece che tutto ha una spiegazione logica e razionale! I due protagonisti James Stewart e Kim Novak sono favolosi! Stewart grande come sempre (è stato infatti protagonista di diversi film di Hitchcock) Kim Novak bellissima e misteriosa, adattissima alla parte, e che è di un tono tutto diverso quando Scottie la reincontra con un diverso colore dei capelli e con un carattere un po' volgarotto e agressivo! La prima parte del film è un continuo pedinamento che Scottie, su richiesta di un suo vecchio amico, fa di Madeleine, moglie dell'amico, ritenuta da questi posseduta dallo spirito della sua bisnonna Carlotta Valdes; il tutto sempre accompagnato da una musica tenebrosa particolarmente adatta! Significative le visite di Madeleine alla tomba di Carlotta Valdes, il suo soffermarsi al museo, davanti al suo ritratto,ecc. [+]

[+] un indimenticabile ed immortale capolavoro… (di antonio montefalcone)
[+] lascia un commento a renato c. »
d'accordo?
mr.619 domenica 4 luglio 2010
limitazione del rinascente campo mentale Valutazione 5 stelle su cinque
40%
No
60%

Il thriller psicologico più importante della storia del cinematografo.La pellicola si delinea come il tracciamento di un moto armonico circolare vorticoso ("Vertigo") le cui principali connotazioni sostanziali e, in relazione ai punti di vista, accidentali (vedesi il finale) trovano la loro reale esistenza nei concetti di spazio e tempo, viventi in base alla soggettività ed interiorizzazione della propria coscienza e del proprio "io".L'uomo può chiudere col passato, ma il passato non chiude mai con l'uomo.Le azioni compiute riecheggiano nell'eternità.Il baratro, il fondo della spirale così perversa eppure così ipnotizzante che domina l'occhio del protagonista e dello spettatore durante la proiezione hanno la facoltà e il grandissimo potere di introdurlo in quello stato onirico di immaginazione, nel quale si possono ravvisare tanto una grave crisi d'identità quanto una ben altrettanto pericolosa caduta nell'abisso dell'intelletto passivo, succube dell'apparenza e pura e cruda misticità dell'artefizio diabolico della mente criminale. [+]

[+] lascia un commento a mr.619 »
d'accordo?
il cinefilo venerdì 25 giugno 2010
il film più complesso e affascinante di hitchcock Valutazione 5 stelle su cinque
86%
No
14%

TRAMA: un ex poliziotto(il grande James Stewart)che soffre violentemente di vertigini a causa di un trauma avvenuto tempo addietro si ritrova "invischiato" in una inquietante storia d'amore con la moglie di un suo vecchio amico di scuola che sembrerebbe essere "posseduta" dallo spirito di una donna defunta(la bravissima e "gelida" Kim Novak)ma dietro l'intera vicenda si annida un intrigo di cui non sospetta l'esistenza... RECENSIONE:Alfred Hitchcock firma,con questo film,il suo capolavoro più complesso e appassionante nonchè uno dei "pilastri"della storia dell'cinema americano. Questo film si potrebbe annoverare a buon diritto nella categoria del cosiddetto "giallo-thriller" condito con una certa sottile"venatura"horror ma che,in chiave di lettura interpretativa,può essere letto a livello filosofico,psicanalitico oppure meramente stilistico. [+]

[+] lascia un commento a il cinefilo »
d'accordo?
luca scialò giovedì 4 marzo 2010
un capolavoro che non riesce due volte... Valutazione 5 stelle su cinque
73%
No
27%

Un ex agente di polizia, John "Scottie" Ferguson, è costretto a lasciare la polizia in seguito ad uno shock avuto sul lavoro (la morte di un collega che cercava di aiutarlo su un tetto), soffrendo da allora di vertigini. Un amico però gli affida un incarico di investigatore privato, per pedinare la moglie che da un pò si comporta stranamente. La donna pare emulare le gesta di una giovane aristocratica del passato, avendo acquistato dei suoi gioielli, arrivando perfino al suicidio. Ferguson, innamoratosi della donna, non riesce ad accettare la sua morte, al punto da finire in un manicomio. Rivivendo il percorso fatto con lei, troverà una donna che le somiglia molto. [+]

[+] lascia un commento a luca scialò »
d'accordo?
paolo ciarpaglini mercoledì 26 agosto 2009
la donna che visse due volte. Valutazione 5 stelle su cinque
46%
No
54%

That's cinema!!!!!. Trattasi, senza ombra di dubbio, di uno dei più bei film di ogni tempo. In cui si fondono sapientemente l'arte (elevata qui, all'ennesima essenza) del thriller, il sentimento strziante ed il giallo. Nonchè profondissimi e fondamentali risvolti psicologici. Il duo di attori, magistralmente diretti, è d'eccezione: Kim Novak e James Stewart, entrambi in stato di grazia. Potrei dire senza remora di smentita; 'mostruosamente' bravi. Devo dire di non aver mai amato il 'personaggio' Hithchok: tronfio, esagerato, con quell'aria da presuntuoso, e il perenne sigaro cubano in bocca. Ma davanti a film come questi, a cui possiamo aggiungere tranquillamente 'Delitto perfetto' e 'La finestra sul cortile', non si può far altro se non togliersi di cappello. [+]

[+] lascia un commento a paolo ciarpaglini »
d'accordo?
princifiume giovedì 2 luglio 2009
hitchcok è hitchcok dopotutto!!! Valutazione 5 stelle su cinque
71%
No
29%

Ho visto questo film la prima volta quando avevo otto anni e da allora mi è sempre piaciuto. Bravissimo e bellissimisssimooooo James Stewart...che dire: un capolavoro di Hitchcok, come moltissimi altri, dopotutto!!!!!!!!!!!

[+] lascia un commento a princifiume »
d'accordo?
elbereth giovedì 25 giugno 2009
ora amo i classici e hitchcock Valutazione 5 stelle su cinque
60%
No
40%

Sono una ragazza di 16 anni che ama il cinema, ma non ha mai avuto nessun interesse per i classici, ho sempre diffidato da questi pensando che fossero cose teatrali e che le recitazioni fossero talmente finte da far ridere. Un pregiudizio questo, dato da un film che vidi degli anni ‘50 che non mi piacque per niente, pensando così che tutti i film di quel periodo fossero così. Poi decisi di vedere questo film, siccome la trama sul giornale era molto interessante, e il giornale lo aveva votato con addirittura cinque stelle. Ho passato due ore emozionanti, “La donna che visse due volte” è un capolavoro, non avevo mai visto un film così complesso, mi sono piaciute tantissimo le interpretazioni di James Stewart e di Kim Novak, davvero intensi. [+]

[+] lascia un commento a elbereth »
d'accordo?
calvero giovedì 14 maggio 2009
le regole del suspence Valutazione 5 stelle su cinque
21%
No
79%

non si può recensire un film di hitchcock senza conoscere le regole del suspence,x qst m ha sorpreso molto leggere la recensione in prima pagina(la stessa del farinotti).innanzitutto hitchcock ha+volte spiegato ke la suspence è data dal diverso livello d'informazioni d cui sono in possesso spettatore e protagonista,qst maggiore conoscenza,dilatata nel tempo,crea l'attesa nello spettatore e hitchcock l'ha sempre preferita alla sorpresa.nel caso specifico poi la sua scelta regala un interesse maggiore al film,x ttt la seconda parte lo spettatore s kiederà se j.stewart scoprirà la verità e cm reagirà in quel caso e soprattutto la figura d judy assume ttt altro spessore.. nel libro di truffaut(il cinema secondo hitchcock)il regista inglese spiega in maniera dettagliata ttt qst ma io m fermo qui altrimenti sarei portato a ricopiare in parte qll parole ma sarebbe un operazione copia/incola che nn m piacerebbe fare.

[+] lascia un commento a calvero »
d'accordo?
pagina: « 1 2 3 4 5 6 »
Vertigo - La donna che visse due volte | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
Pubblico (per gradimento)
  1° | luigi chierico
  2° | il cinefilo
  3° | matteobettini15gennaio
  4° | reiver
  5° | renato c.
  6° | gorropu
  7° | samanta
  8° | tomdoniphon
  9° | loscrivanofiorentino
10° | valetag
11° | eltanker
12° | stefanocapasso
13° | norman
14° | 78rapogi
15° | chrychry
16° | jacopo b98
17° | howlingfantod
18° | elgatoloco
19° | elgatoloco
20° | paolo ciarpaglini
21° | mondolariano
22° | calvero
23° | lupo8144
24° | mr.619
25° | flegiàs tn
Rassegna stampa
Tonino De Pace
Premio Oscar (5)


Articoli & News
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità