•  
  •  
  •  
Apri le opzioni

Torino Film Festival 2014 tffdoc

32ª edizione del Torino Film Festival, il programma dei 27 film tffdoc. Torino - 21/29 novembre 2014.
Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per: Stelle Uscita Rank Titolo

TFFdoc
Drammatico, Canada, Italia 2014. Durata 94 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO N.D.
Un film di Simone Rapisarda Casanova.
Recensione ❯
  
  
TFFdoc
Documentario, Belgio 2014. Durata 88 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Teodora Ana Mihai.
Georgina quest'inverno compirà 15 anni. Vive con i suoi 6 fratelli in un complesso di case popolari di Bacau, Romania. La mamma è a Torino per un lavoro da badante e non tornerà prima della prossima estate. Nell'anno in cui per lei cambierà tutto Georgina si farà carico di accudire i suoi fratelli. Un'opera prima sorprendente, un inno all'infanzia carico di amore e immaginazione. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
The Term
GUARDA IL TRAILER
TFFdoc
L'oppisizione in Russia. Documentario, Russia, Estonia 2014. Durata 83 Minuti.
MYMOVIES.IT 2.75
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Aleksei Pivovarov, Pavel Kostomarov, Alexandr Rastorguev. Con Alexei Navalny, Kseniya Sobchak, Ilya Yashin, Ilya Ponomaryov
Un progetto sui gruppi d'opposizione russi concepito mentre Vladimir Putin tornava al Cremlino per il suo terzo mandato. Espandi ▽
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
TFFdoc
Documentario, Italia 2014. Durata 97 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Alessandro Avataneo. Con Andrei Zapoteanu, Pietro Turati, Micol Roggi, Marco Perda
Le vite di cinque bambini colpiti da gravi malattie e delle loro famiglie viste da vicino. Attorno a loro, tante altre storie s'incontrano a CasaOz, una residenza in cui i bambini meno fortunati convivono normalmente con gli altri, e tutti insieme trasformano la disperazione e le difficoltà in coraggio e gioia di vivere. Recensione ❯
  
  
TFFdoc
Documentario, Francia 2014. Durata 90 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.67
Un film di Louise Lemoine, Ila Bêka.
Girato in un solo giorno, nel giugno del 2014, sulla Place de la République di Parigi, dopo il completamento del suo riassetto architettonico. Un omaggio ai 40 anni del film di Luis Malle, un film "performativo" generoso, che si abbandona all'incontro, aprendosi a tutto il possibile di una Parigi piena di umanità e poesia che resiste gioiosa alle amarezze della vita e alle difficoltà del presente. Recensione ❯
  
  
TFFdoc
Documentario, Brasile 2014. Durata 93 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.93
Un film di Adirley Queirós. Con Marquim do Tropa, Dilmar Durães, Gleide Firmino, DJ Jamaika
Nella periferia di Brasilia, la polizia irrompe in un locale da ballo frequentato per lo più da donne e uomini neri con la scusa di sventare un traffico di droga, dando libero sfogo a un violento razzismo. Da allora un uomo vive sulla sedia a rotelle, un altro ha perso una gamba. Una proposta di legge cerca di costringere lo Stato Brasiliano a pagare per i crimini discriminatori commessi contro i neri: un film di fantascienza alla ricerca di giustizia. Recensione ❯
  
  
Life May Be
TFFdoc
Documentario, Gran Bretagna 2014. Durata 80 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.83
Un film di Mark Cousins, Mania Akbari. Con Mania Akbari, Mark Cousins
Un film epistolare, dialogo cinematografico tra Mark Cousin, celebre regista inglese, e l'iraniana Mania Akbari, attrice scoperta da Kiarostami e oggi affermata regista. Espandi ▽
  
  
TFFdoc
Documentario, Singapore 2014. Durata 105 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 2.83
Un film di Daniel Hui. Con Nooraisha Abu Bakar, Mun Cheok Hey, Max (II), Ishvinder Singh
Sulla pelle cangiante di un serpente sfuggente, la Singapore proiezione permanente di un immaginario a venire, si ricamano storie di colonialismo e di liberazione, di disobbedienza e di militanza politica, di cinema e di viaggi nel tempo. Storie che bruciano come un falò, che si spandono in fumo e scintille, per spargersi in tutte le possibile narrazioni dell'inconscio sommerso di un'intera nazione. Recensione ❯
TROVA STREAMING
Powered by JustWatch
  
  
Le beau danger
MYMONETRO
Non ancora disponibile.
TFFdoc
Dalla carta all'immagine in movimento. Documentario, Germania, Italia 2014. Durata 100 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di René Frölke.
Norman Manea è uno dei più grandi scrittori rumeni viventi. Sopravvissuto ai campi di sterminio fu costretto a lasciare la Romania a metà degli anni 80 e da sempre la sua vita è la fonte principale di ispirazione delle sue opere. René Frölke compone l'osservazione del quotidiano di Manea con brani tratti dalle sue opere dando forma a un vero e proprio cine-libro che esplora quella terra misteriosa che sta al confine fra la vita e la letteratura. Nel corso del film, queste "immagini da leggere" interrompono costantemente il quadro cinematografico e sfidano lo spettatore a cercare un testo dietro il testo. Recensione ❯
  
  
TFFdoc
Documentario, Germania 2012. Durata 102 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Romuald Karmakar, Niels Negendank. Con Franziska Augstein, Carolin Emcke, Julia Encke, Romuald Karmakar
L'8 dicembre 2011 si è tenuta a Berlino, presso la Haus der Kulturen der Welt, la conferenza «Democracy Under Attack - An Intervention», alla quale hanno partecipato dieci intellettuali tedeschi per discutere di democrazia in Europa negli anni della crisi finanziaria. Sotto accusa la politica antidemocratica degli stati dell'UE, che con la scusa di un mercato sempre più instabile hanno intrapreso misure presentate come necessarie ma capaci di limitare i diritti dei cittadini. Persino la legittimità degli stessi governi appare sempre più in pericolo, come dimostra l'istituzione della cosiddetta Troika. Dieci interventi per affrontare uno dei periodi più bui della recente storia europea. Recensione ❯
  
  
TFFdoc
Documentario, Paraguay 2014. Durata 100 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Anna Recalde Miranda.
La parabola di Fernando Lugo, ex-vescovo della Teologia della Liberazione, primo presidente di sinistra del Paraguay dopo la dittatura, salito al potere nel 2008 e caduto nel 2012 con un "golpe parlamentare" che ha azzerato il suo programma di riforme. Un thriller politico incalzante, dietro le quinte del potere, e un'amara lezione sui limiti della democrazia e del riformismo. Recensione ❯
  
  
TFFdoc
Documentario, USA 2014. Durata 87 Minuti.
MYMOVIES.IT N.D.
CRITICA N.D.
PUBBLICO 3.00
Un film di Robert Greene. Con Brandy Burre, Daytona Love, Michael Tomlinson (II)
Brandy Burre è stata a un passo dal diventare famosa, grazie a un ruolo importante interpretato nella serie HBO di culto The Wire. Brandy oggi è madre di due figli, moglie e casalinga. Brandy è una donna che ha perso se stessa ed è in cerca di riscatto. Un fiammeggiante melodramma non-fiction in cui Cassavetes viene riletto da uno dei più talentuosi fra i giovani documentaristi americani contemporanei. Recensione ❯
  
  
chevron_left
chevron_right
Film della manifestazione attualmente al cinema:








Vai alla home di MYmovies.it »
Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | Serie TV | Dvd | Stasera in Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | TROVASTREAMING
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Accedi | Registrati