50 giorni di cinema internazionale di Firenze 2016 cinema e donne
50 giorni di cinema internazionale di Firenze, il programma dei 23 filmcinema e donne. Firenze - 29 ottobre/9 dicembre 2016. Le recensioni, trame, listini, poster e trailer, ordinabili per:
StelleUscitaRankTitolo
Un film sulle donne divenute famose e culturalmente influenti durante gli Anni Venti-Trenta in Spagna. Espandi ▽
Per la Spagna la generazione del 1927 è importantissima. Ne fanno parte Federico Garcia Lorca, LuisBuñuel, Salvator Dalì, etc.. Quell'anno però anche molte donne sono entrate nel mondo dell'arte. Si chiamavano Maria Teresa Leon, Ernestina de Champourcin, Josefina de la Torre, Maria Zambranoe altre ancora. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Le forme di violenza nel mondo delle donne che hanno deciso di raccontare la loro personale esperienza. Espandi ▽
Prosegue la ricerca sulla violenza nei confronti delle donne, intrapresa da Silvia Lelli nel 2010. Nuove storie quotidiane, mostrano la varietà delle forme di violenza. Il silenzio è il meccanismo che riproduce e perpetua questa violenza endemica. Per questo donne e uomini hanno deciso di raccontarla a piena voce. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La storia di donne che combattono per la libertà in Kurdistan. Espandi ▽
Questo film è un reportage appassionato e partecipato su questa esperienza ma anche uno sguardo sulla storia complessa della regione che ha portatole giovani donne del Kurdistan in prima linea. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un film che racconta la lotta delle donne durante gli Anni Settanta in Italia. Espandi ▽
In Italia, negli anni '70 il femminismo prende le distanze dai metodi di lotta del movimento operaio e studentesco. Filma con freschezza, qualche perplessità e partecipata ironia, Annabella Miscuglio, naturalmente in scena, come allora era d'obbligo, con tutto il suo "collettivo cinema". Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Una coppia va a caccia di alci: la loro avventura è una storia di formazione che metterà in crisi la loro storia d'amore. Espandi ▽
Sembra un road movie ma è il corrispondente cinematografico di un "romanzo di formazione". Yara e Philippe hanno a lungo sognato un viaggio nelle foreste del Nord per vedere i grandi alci e sono partiti. La loro principale avventura sarà crescere nella crisi progressiva della coppia, determinata anche dal confronto costante con la natura. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Tirolo, 1813: le esperienze di un'ostetrica di campagna, tra tradizioni arcaiche e medici ambiziosi. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
Un uomo torna nella sua città natale ma deve affrontare un tragico passato e un presente burrascoso. Espandi ▽
Johan fa il pescatore nel mare bellissimo della Norvegia ed è innamorato di una ragazza lappone. Rientra per un po' al suo paese, in Olanda, che ha lasciato da anni. Tornato a Volendam Johan dovrà vedersela con un passato tragico e con un presente che richiede coraggio e assunzione di responsabilità. Recensione ❯
Vota da 1 a 5 stelle
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.
La scrittrice e la storia: un viaggio all'interno delle origini di "Orlando", il romanzo di Virginia Woolf. Espandi ▽
Omaggio a Virginia Woolf, a Vita Sackville West e alla storia dell immortale Orlando che eredita e perde il suo castello mentre attraversa avventurosamente i secoli e i generi. Recensione ❯
La tua recensione è stata registrata. Convalida adesso la tua preferenza.
Ti abbiamo appena inviato un messaggio al tuo indirizzo di posta elettronica. Accedi alla tua posta e fai click sul link per convalidare il tuo commento.
La tua preferenza è stata registrata. Grazie.