Sognando la California |
|||||||||||
Un film di Carlo Vanzina.
Con Massimo Boldi, Bo Derek, Nino Frassica, Antonello Fassari, Maurizio Ferrini
Comico,
durata 100 min.
- Italia 1992.
|
|||||||||||
|
|||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ecco un film che per la sua pochezza meriterebbe di essere liquidato con una battuta all'altezza di quelle che contiene.
![]() Desolante parodia di un road movie targata Vanzina |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() Ecco un film che per la sua pochezza meriterebbe di essere liquidato con una battuta all'altezza di quelle che contiene. Ma proprio i suoi aspetti negativi ne fanno il campione di un cinema il cui imbarazzante successo merita un rapido approfondimento. Carlo Vanzina, il regista, è cinematograficamente onnivoro. Film quali Vacanze di Natale, Vacanze in America e Una vacanza bestiale, sono i campioni del suo vasto repertorio. Utilizza interpreti usa e getta, ai quali chiede complicità e osservanza di un denominatore comune: la volgarità, quella vera, incrementata dalla totale incapacità recitativa dei suoi interpreti. I quattro protagonisti non hanno lo spessore del più fragile dei personaggi. Vivono l'attimo della battuta e recitano senza la necessaria capacità corale. Non conoscono i tempi. Ognuno di loro dice la propria battuta. Sono quattro medici, che più che disonorare la categoria, l'ignorano, con atteggiamenti da fare arrossire un lettighiere. Una desolante parodia di un road movie, senza che vi sia l'ombra di un americano. Sono figure lontane. Fantasmi che la frettolosa sceneggiatura ha evitato di incontrare. A parte un fantasma vero. Quello di Bo Derek, finta star, finta attrice, che ha la stessa funzione di Abbe Lane nel black and white dell'Italia anni Cinquanta. ![]()
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Desolante viaggio alla ricerca del tempo che fu
sabato 14 luglio 2007
di Robert Pocket
I film dei Vanzina servono. Servono eccome. In Italia mai nessuno meglio di loro ha saputo far divertire mettendo in risalto le (inesistenti) qualita' e i (molteplici) difetti dell'italiano medio per eccellenza. Noi non siamo americani. Ed e' questo il messaggio del film: la vena malinconica si percepisce eccome durante il viaggio che quattro amici decidono di compiere "coast-to-coast". Un viaggio in America un viaggio che li portera' inesorabilmente a fare i conti con la loro realta' che non e' continua » |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Buona commedia italiana da vedere 100 volte
sabato 25 luglio 2020
di GUSTIBUS
Finalmente racconto un film italiano.Il nostro forte,la commedia,qui dei Vanzina.Questo "Sognando California"e'tra i piu'riusciti assieme a "Vacanze di Natale"(83)Carlo Vanzina sa descrivere al meglio pregi e difetti del classico italiano e il modo di vivere,sottolineando il ceto,la politica,l'amicizia,l'ironia.Qui Boldi(il ricco)Fassari(medico)Frassica(dentista)Ferrini(medico)si ritrovano dopo 15anni ad una riunione universitaria e con vari escamotage si uniscono continua » |
|
Nino Frassica | |
Ho prenotato un volo per Miami, poi m’affitto una macchina e mi butto sulle spiagge di Malibu. Non c’ho moglie, non c’ho figli, non c’ho animali…vuol dire che la compagnia me la trovo per strada, on the road: autostoppiste, austre, aliane, belghe, bulghe, bergamasche, pellerosse, indiane, lesbiche, presbiche…basta che respirino! | |
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Il medico comunista Maurizio Ferrini parla del proprio status di single agli amici/colleghi. Gli risponde Antonello Fassari | |
Sono single anch'io, ma a me però l'idea del matrimonio non mi dispiace. Non ho ancora trovato la donna giusta, si vede. Ma chi te se pija a te? Ma se quando incontri una te la porti a casa e per fare atmosfera je metti er compact de "Badiera rossa", c'hai qualche chance giusto con Nilde Jotti! |
|
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Silvio | |
No, io gioco a ping-pong, lo sport nazionale della Repubblica Popolare Cinese. | |
vota questa frase:
0
1
2
3
4
5
|
|
Altre frasi celebri del film Sognando la California
oppure Aggiungi una frase
|
DVD | Sognando la CaliforniaUscita in DVD
Disponibile on line da martedì 1 aprile 2008
|