Advertisement
Aqua Film Festival 2022, oltre 50 opere per riflettere su un bene preziosissimo

La sesta edizione si terrà a Roma dall’8 al 9 aprile e in streaming su MYmovies dal 14 al 17.

martedì 29 marzo 2022 - Festival

Si tiene, in presenza alla Casa del Cinema di Roma l'8 e 9 aprile e in streaming su MYmovies dal 14 al 17 aprile 2022 la sesta edizione dell'Aqua Film Festival, rassegna internazionale per lavori dedicati al tema dell’acqua organizzata dall'Associazione Culturale no profit UNIVERSI AQUA. Il festival, a ingresso gratuito fino a esaurimento posti, vuole rappresentare, con lo strumento cinematografico e di documentazione, lo straordinario mondo dell’acqua nei suoi diversi valori, bellezza e per stimolare una maggiore consapevolezza, scoprendo anche nuovi talenti cinematografici nel campo dell’audiovisivo. 

Proiezioni di film e grandi storie legate alla sostenibilità ambientale del festival diretto e fondato da Eleonora Vallone - pittrice, stilista, autrice, attrice di cinema, televisione e teatro, giornalista ed esperta di metodologie salutistiche in acqua. 
 

Il programma del festival si apre venerdì 8 aprile alle ore 20:30 con la proiezione dei Corti (massimo 25 minuti) e Cortini (massimo 3 minuti) provenienti da tutto il mondo per raccontare l’acqua in tutte le sue forme. Quasi cinquanta i lavori in concorso, su più di trecento arrivati al festival: oltre a registi italiani, figurano opere di provenienti da Turchia, Paraguay, Spagna e Ungheria, per citarne alcuni. A giudicare i lavori, una prestigiosa la giuria formata da Remo Girone (Presidente di Giuria), Regina Orioli, Andrea Roncato, Michela Andreozzi, Luca Manfredi, Jessica Zufferli, Alexandra Celi, Roberto Girometti e Federica Xotti.

Tra i lavori in concorso, Y (Water In Guarani), di Cris Arana, dal Paraguay, in anteprima mondiale, la storia di Basilio, abituato alla mancanza d'acqua, all'abuso dell'autorità, alla sofferenza e alla solitudine che la corruzione genera. Intrappolato, come molti altri, nel sistema che regna dove vive. Tra i documentari, L'Aniene e i suoi giganti, di Domenico Parisse: dalle sorgenti dell'Aniene sui Monti Simbruini fino a Roma, il racconto degli acquedotti romani, seguendo il percorso dell'archeologo Thomas Asbj. Un viaggio fra le bellezze naturalistiche e le opere dell'ingegneria romana giunte fino ai nostri giorni.

La sezione Aqua & Animation presenta, tra gli altri, l'ungherese Reduction, di Anna Reka Szakaly. La storia di due ragazze che vivono insieme lungo la costa post-apocalittica, condividendo lo stesso obiettivo di raggiungere la sponda opposta nella speranza di una vita migliore...
 


CONTINUA A LEGGERE

Tutti i film da € 1 al mese

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati