Advertisement
John McEnroe - L’impero della perfezione, il film di Julien Faraut su Più Compagnia

Un tennista unico e inimitabile che lascia gli spettatori senza fiato. Su Più Compagnia fino al 17 giugno.

venerdì 12 giugno 2020 - News

Alla ricerca dell'essenza dello sport, di tutto quello che rende un atleta quasi un artista e un tennista come John McEnroe qualcosa di unico e inimitabile: nel documentario John McEnroe - L'impero della perfezione c'è il tentativo di restituire la grandezza unica, il gesto estetico differente e l'incredibile follia di uno dei più grandi e amati sportivi della storia. Partendo da una delle sue più cocenti sconfitte. 

Il cinema mente lo sport no" si sente dire proprio all'inizio di John McEnroe - L'impero della perfezione riprendendo una celebre frase attribuita a Jean-Luc Godard, ma c'è un altro commento, questa volta dello stesso regista del film, Julien Faraut a rendere ancora più chiaro il senso più profondo del documentario: "Si ha l'impressione che McEnroe giochi contro se stesso.

Il film, presentato al Festival di Berlino nel 2018, trae la sua linfa da una serie di filmati e registrazioni realizzati dall'ex direttore della Federazione francese di tennis, Gil de Kermadec, e scovati da Julien Faraut, archivista dell'istituto nazionale dello sport di Parigi. Sono immagini montate ad hoc e accompagnate dalla voce narrante di Mathieu Amalric (L'ufficiale e la spia (guarda la video recensione), Quantum of Solace) che restituiscono la straordinarietà del gesto tecnico, di ogni gesto tecnico, di John McEnroe, che giocava in un modo estremamente personale ogni colpo e con risultati e una creatività che lasciavano pubblico ed estimatori senza fiato. La successione di quei movimenti, ripresi da più angolazioni, dei rumori di fondo durante diverse partite, giocate sempre sulla terra rossa dove si svolge il più importante torneo di tennis di Francia (e uno dei quattro più importanti al Mondo), quello del Roland Garros, ci mostra uno straordinario artista prestato al tennis.

Questo era, e come molti artisti era in lotta con se stesso e con il mondo che lo circondava: così i suoi famosi scoppi d'ira (come non ricordare il celebre "You cannot be serious"), le sceneggiate che gli valsero anche il sopranome di supermoccioso - Superbrat a fianco del più classico SuperMac. Ma John McEnroe - L'impero della perfezione è anche un film crudele, perché ci riporta a quella primavera del 1984 e all'incredibile, titanica sconfitta contro Ivan Lendl, che viene narrata nell'ultima parte del documentario. Dopo due set vinti mostrando un tennis stupefacente, qualcosa si inceppò appunto in quei movimenti fatati e arrivò quelle che è stata, probabilmente, la caduta più dura. 

John McEnroe - L’impero della perfezione ora disponibile in streaming sulla piattaforma Più Compagnia fino al 17 giugno. 


ACQUISTA UN BIGLIETTO

Tutti i film da € 1 al mese

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati