Advertisement
Si è spento Alberto Grifi

Muore il padre del cinema sperimentale italiano
di Fabio Secchi Frau

A morte Hollywood!

lunedì 23 aprile 2007 - News

A morte Hollywood!
La dilaniò, la massacrò, la fece a pezzi. Sì accanì su di lei come su un feroce assassino, perché colpevole di produrre dei falsi miti. La tagliò in tanti piccoli pezzettini e la ficcò dentro un film. E tutto questo avvenne in un sottoscala. Fu una "verifica incerta" e il resto fu storia. Era il 1964 e l'autore di quel delitto cinematografico nei confronti di una Hollywood che non ascoltava, non registrava i cambiamenti della realtà, era insomma sorda nei confronti del mondo che si ribellava e anzi lo reprimeva con altri falsi miti, altri non era che il cineasta Alberto Grifi, uno dei padri del cinema sperimentale italiano, nonché grande e immenso esponente della cultura alternativa del '68. Oggi, non c'è più, è morto dopo un coma che l'ha fatto assopire a 68 anni (guarda caso la cifra). Oggi, dobbiamo stare senza Alberto Grifi.

La sua vita con Anna
Romano, classe 1938, figlio di un costruttore di truke e macchine da presa speciali, Alberto Grifi respira aria di cinema fin dalla più tenera età. Curioso e attento, ama cimentarsi in qualsiasi cosa: dalla pittura alla fotografia, dalla recitazione alla regia, arrivando ad imporsi in quest'ultima arte come uno dei primi autori dello sperimentalismo italiano. Dopo La verifica incerta (1964), dove monta e rimonta film hollywoodiani (con una tecnica che è stata ereditata da "Blob"), firma nel 1975 il cult movie Anna, storia di una sedicenne sarda tossicodipendente e incinta, avvalendosi, sul versante tecnico, del vidigrafo, una sua invenzione che gli permise la trascrizione del nastro video su pellicola 16mm.

Morte di un videoteppista
Instancabile lavoratore, entrato nel gruppo dei "videoteppisti" con i quali si era opposto a tutte quelle istituzioni a regime carcerario come i manicomi e le prigioni, dopo essersi concesso come attore per Carola Spadoni in Giravolte (2001), era stato insignito di un premio speciale alla Festa del Cinema di Roma "per la ricerca e l'indipendenza di tutta la sua opera cinematografica". Ammalatosi, è entrato in coma tre giorni fa ed è morto oggi lasciandosi alle spalle questo mondo incerto e scricchiolante.

Gallery


Tutti i film da € 1 al mese

{{PaginaCaricata()}}

Home | Cinema | Database | Film | Calendario Uscite | MYMOVIESLIVE | Dvd | Tv | Box Office | Prossimamente | Trailer | Colonne sonore | MYmovies Club
Copyright© 2000 - 2025 MYmovies.it® - Mo-Net s.r.l. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione anche parziale. P.IVA: 05056400483
Licenza Siae n. 2792/I/2742 - Credits | Contatti | Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso | Riserva TDM | Dichiarazione accessibilità | Accedi | Registrati