venerdì 23 febbraio 2007 - News
È uscita la colonna sonora di
Scrivimi una canzone (
Music and Lyrics, su etichetta Atlantic) che offre parte del repertorio dei Pop! - la band della "meteora felice" Alex Fletcher - inclusa la fantastica "Pop! Goes My Heart", cantata dal bel Hugh Grant. Prodotto dal bassista dei Fountains of Wayne, Adam Schlesinger (già candidato all'Oscar per "That Thing You Do!", brano portante della pellicola di Tom Hanks
Music Graffiti), il disco offre una manciata di canzoni che pescano a piene mani nelle atmosfere e sonorità degli anni '80, nonché il pezzo scritto da Alex e Sophie Fisher per Cora Corman, "Way Back Into Love".
Sullo scaffale delle colonne sonore troverete anche Notte prima degli esami - Oggi (Rca), che pur non riuscendo a tenere testa all'album del "prequel", raccoglie canzoni radiofoniche amate dai giovani d'oggi ("Se" de Le vibrazioni, "Happy" di Alexia, "Ancora un po'" dei Gemelli Diversi), oltre alle musiche originali composte da Bruno Zambrini. Tra le altre proposte sonore del mese ci sono
Mi fido di te (Warner), realizzato da Paolo Jannacci e Daniele Moretto,
Dreamgirls (Sony/Bmg) che ripropone i brani del film musical candidato a sei Oscar (tre dei quali per le canzoni "Listen", "Love You I Do" e "Patience") e Bobby (Def Jam), vivamente consigliato agli amanti delle sonorità degli anni '60.
Tra le novità italiane c'è la colonna sonora di Manuale d'amore 2 (Emi) composta da Paolo Buonvino con un paio di incursioni di Elisa: "One Step Away", che apre la scaletta, e la versione unplugged di "Eppure sentire", che la chiude. Chi ha amato
Natale a New York (Emi) potrà godersi un album che offre dello spensierato pop internazionale ("Wake Up" di Hilary Duff e "Put Your Records On" di Corinne Bailey Rae), house da classifica ("World Hold On" di Bob Sinclar) e dance italiana ("It's Your Time" dei Planet Funk e "Nothing More" dei Motel Connection).
Dagli Stati Uniti arrivano invece L'ultimo re di Scozia (The Last King of Scotland, Decca) composto da Alex Heffes, che utilizza ambientazioni africane oltre a canzoni interpretate da artisti locali (Ndere Dance Troupe, Nyzonza Singers, Angela Kalule) e
Una notte al museo (
Night At The Museum, Varese Sarabande) che contiene tutte le musiche originali del film campione di incassi realizzate da Alan Silvestri. Infine sono già uscite le colonne sonore di due pellicole che ancora non hanno raggiunto ufficialmente le sale italiane.
Hollywoodland (presentato alla Mostra di Venezia ma in arrivo a fine marzo) è già fuori su etichetta Decca, stessa cosa vale per
The Illusionist (Ryko Filmworks) le cui straordinarie musiche di Philip Glass sono proposte nell'album che precede l'uscita del film di ben due mesi. Buon ascolto!