Paterson |
||||||||||||||
Un film di Jim Jarmusch.
Con Adam Driver, Golshifteh Farahani, Kara Hayward, Sterling Jerins.
continua»
Titolo originale Paterson.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 113 min.
- USA 2016.
- Cinema
uscita giovedì 22 dicembre 2016.
MYMONETRO
Paterson ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
La quarta dimensione di Paterson
di Maurizio MeresFeedback: 15475 | altri commenti e recensioni di Maurizio Meres |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
venerdì 6 gennaio 2017 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il tempo scandito da poesie che rappresentano la vita di tutti i giorni,tutto si colloca in una dimensione quasi surreale in un astrattismo ripetitivo di una persona qualunque,Paterson questo è il suo nome,così come è il nome della cittadina in cui vive,la sua vita è fatta di semplici gesti quotidiani,la sua calma rasenta l'immaginabile per chi vive in una città frenetica,è autista di un autobus,sua moglie,mai la contraddice,ogni giorno subisce il suo fascino della creatività artistica,ramificata in tutti i campi che ella possiede,un cane Marvin splendido attore,conosce i sentimenti dei suoi padroni,riempie la casa,così come una terza persona. La poesia è l'estratto esistenziale del pensiero,il regista bravissimo riesce a farla fuoriuscire,attraverso Paterson,nei gesti,dagli sguardi quasi sempre increduli,dai dialoghi statici mai frenetici,attraverso una bellissima ambientazione,di una città semplice,complice dei natali di grandi poeti,dove l'aria che si respira diventa complice. Citazioni,come Dante,Petrarca rendono il film universale nella conoscenza poetica,degno tributo ad un Italia culturalmente sempre presente nel pensiero di grandi registi. Tutti gli attori senza tralasciare nessuno recitano tutti con grande duttilità,ogni ruolo è studiato,incastonato in un quadro all'apparenza astratto,ma pieno di sentimento,dove il buonismo di tutti,rende perfetta ogni sequenza. Ottimo cinema contemporaneo,d'apprezzare,da vedere e non giudicare perché bisogna sempre sapere quando si va al cinema ciò che si guarda.
[+] lascia un commento a maurizio meres »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di Maurizio Meres:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | writer58 2° | antonio montefalcone 3° | valterchiappa 4° | robert eroica 5° | maria f. 6° | lbavassano 7° | carloalberto 8° | felicity 9° | fabio 3121 10° | maumauroma 11° | fabiofeli 12° | stefano capasso 13° | maurizio meres 14° | francesco2 15° | slowfilm 16° | enrico danelli 17° | parte ripario 18° | flyanto 19° | hiroaki 20° | mamad 21° | raffiraffi 22° | andrea alesci 23° | maramaldo 24° | vanessa zarastro 25° | no_data 26° | antonio ruggiero |
London Critics (1) David di Donatello (1) Articoli & News |
Link esterni
|