Taxi Teheran |
||||||||||||||
|
Un film di Jafar Panahi.
Con Jafar Panahi
Titolo originale Taksojuht.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 82 min.
- Iran 2015.
- Cinema
uscita giovedì 27 agosto 2015.
MYMONETRO
Taxi Teheran
valutazione media:
3,61
su
-1
recensioni di critica, pubblico e dizionari.
|
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
LA VITA DA DIETRO UN VETRO
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| domenica 30 agosto 2015 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Ad un ragazzo appassionato di cinema che gli chiede come scrivere un nuovo soggetto, il regista Panahi risponde secco che occorre dimenticare i film visti e i libri letti e che bisogna invece uscire di casa per cercarne di nuovi. Ed è quello che fa anche Panahi, che letteralmente inventa il film che il governo non gli consente di girare. E quello che non può realizzare liberamente, un artista lo compie in modo occulto, disegnando traiettorie oblique, contaminando la possibilità con la necessità. Qui il regista si inventa tassista in una Teheran tutta percorsa sulle strade, a diretto contatto con la gente, con le storie ora drammatiche, ora bizzarre, ora paradossali di cui sono gli indiscussi protagonisti. Ladri, insegnanti, ex vicini di casa, vittime di incidenti stradali, avvocati, bizzarre signore che trasportano pesci rossi verso la libertà: tutti salgono sul taxi di Panahi e mostrano un pezzo della loro vita, delle piccole preoccupazioni, delle loro mete, delle ambizioni e dei piccoli e grandi desideri. E il bello, in questa operazione assolutamente “sui generis”, è che non si capisce mai a che punto sia il cortocircuito tra reale e sceneggiato, anche quando entra in campo anche la reale nipote del regista, che viene riaccompagnata da scuola. E la commozione pura irrompe quando l’avvocatessa che conosce bene Panahi, gli regala una rosa lasciandola sul cruscotto, a ben sperare, “in onore del cinema”. Quello che testardamente il regista iraniano continua a portare avanti, col suo ennesimo “non – film”, girato in “camera car”, non staccando mai dalla vettura che guida verso una libertà di azione che gli auguriamo prossima. Robert Eroica
[+] lascia un commento a robert eroica »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di ROBERT EROICA:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
|
Pubblico (per gradimento)
1° | m. locatelli 2° | no_data 3° | enzo70 4° | stefano capasso 5° | flyanto 6° | iltrequartista 7° | vanessa zarastro 8° | maumauroma 9° | enrico danelli 10° | zarar 11° | robert eroica 12° | goldy 13° | taniamarina 14° | miguel angel tarditti 15° | filippo catani 16° | m.barenghi 17° | nikipi 18° | catcarlo 19° | riccardo tavani 20° | fabiofeli |
Cesar (1) Festival di Berlino (1) Articoli & News |
|