Bus 657 |
|||||||||||||
|
Un film di Scott Mann.
Con Robert De Niro, Jeffrey Dean Morgan, Kate Bosworth, Dave Bautista.
continua»
Titolo originale Heist.
Thriller,
- USA 2015.
- Bea Production
Acquista »
|
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
un plot strampalato per due grandi attori
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| venerdì 10 settembre 2021 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Un regista semisconosciuto, Scott Mann, un plot inverosimile, con incongruenze ed illogicità disseminate in tutta la pellicola, ma insopportabili nelle sequenze decisive, un cast eccezionale, con protagonisti De Niro e Dean Morgan, un finale rocambolesco e, a dir poco, assai fantasioso, mixati insieme fanno di questo film, che a sua volta oscilla tra il dramma familiare e l’action movie puro, un cocktail godibile ed al tempo stesso assolutamente indigesto. Tra le scene che risultano più irrealistiche, quella della poliziotta, Gina Carano, che, affascinata dalla voce del bandito gentiluomo, che ha sentito al telefono per soli due minuti, si schianta con la sua auto contro il posto di blocco dei colleghi, per far passare il bus con i sequestratori, è certamente tra le più assurde e strampalate nella storia del cinema. Parimenti inverosimile, del resto, risulta la sequenza in cui gli sgherri inviati dal gangster derubato, interpretato da De Niro, agiscono indisturbati, cercando di irrompere sul bus in corsa, sotto gli occhi della polizia e dei mass media, soltanto perché il detective che coordina gli agenti in campo è al soldo del boss.
[+] lascia un commento a carloalberto »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di carloalberto:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||