Titolo originale | Runner Runner |
Anno | 2013 |
Genere | Drammatico, |
Produzione | USA |
Durata | 91 minuti |
Regia di | Brad Furman |
Attori | Justin Timberlake, Gemma Arterton, Anthony Mackie, Ben Affleck, Oliver Cooper Ben Schwartz, David Costabile, Sam Palladio, Diana Laura, Daniel Booko, Jeannine Kaspar, Laurence Mason, Louis Lombardi, Dayo Okeniyi, Sam Upton. |
Uscita | giovedì 24 ottobre 2013 |
Distribuzione | 20th Century Fox Italia |
Rating | Consigli per la visione di bambini e ragazzi: |
MYmonetro | 2,25 su 4 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento giovedì 11 gennaio 2018
Lo studente universitario Richie, convinto di essere stato imbrogliato, parte per il Costa Rica per regolare i conti con il magnate del gioco d'azzardo Ivan Block. Ma Block lo seduce pospettandogli facili guadagni. Al Box Office Usa Runner Runner ha incassato nelle prime 4 settimane di programmazione 19,2 milioni di dollari e 7,6 milioni di dollari nel primo weekend.
Runner Runner è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
Compra subito
CONSIGLIATO NÌ
|
Avendo perso tutto nel crollo del mercato di Wall Street Richie Furst ha ricominciato daccapo, studiando freneticamente per ottenere una specializzazione e mettendo in piedi un circuito di gioco d'azzardo on line tra gli studenti. Convinto di essere stato raggirato da un sito di scommesse ed avendo visto andare in fumo tutto il denaro destinato ai suoi studi, parte per il Costa Rica per affrontare colui che sta dietro al lucroso business del gioco online: Ivan Block. Block è colpito dalla destrezza di Richie e decide di prenderlo sotto la sua ala protettiva, con la promessa di insegnargli i trucchi del mestiere. Richie ha ora la possibilità di accedere ad un mondo in cui i suoi sogni diventano realtà, e si invaghisce della bella Rebecca Shafran la sofisticata socia di Block. Ma Block non è solo un brillante uomo d'affari.
Dopo lo straordinario successo di Argo c'è da chiedersi cosa abbia indotto Ben Affleck ad accettare il ruolo di Ivan Block in questo film. Perché se si cerca una storia di cui si possono anticipare quasi tutti gli sviluppi narrativi la si può trovare nello script di Runner Runner in cui il personaggio affidato ad Affleck risulta piattamente servito da scarsi approfondimenti psicologici che affondano in stagni di corruzione latinoamericana che una serie (per di più remake) come The Bridge sa descrivere con maggiore pathos.
L'unico elemento di interesse è la descrizione (talvolta con toni decisamente troppo tecnici) della complessa macchina del gioco d'azzardo informatizzato capace di mandare sul lastrico nel mondo migliaia di persone alle quali non si chiede neppure di muoversi dal salotto di casa. Tutto il resto è routine.
Un altro romanzo di Dennis Lehane ("Mystic River", "Gone Baby Gone" e "Shutter Island") viene adattato per il grande schermo: la trama del film prende i personaggi del romanzo "The Given Day", ambientato durante la prima guerra mondiale e li porta all'epoca del Proibizionismo. "Live By Night" (in uscita a fine 2012) è il secondo capitolo di una trilogia che Lehane sta scrivendo e di cui ora la Warner Bros. controlla tutto il materiale creativo. Leonardo DiCaprio, oltre che produttore, potrebbe essere protagonista.
Il mondo del gioco d'azzardo ha cambiato volto e il Texas Hold'em spopola sul web. Eppure, le regole non sono cambiate e la vita può ancora essere la posta in gioco. Un altro romanzo di Dennis Lehane - autore di Mystic River, Gone Baby Gone e Shutter Island - viene adattato per il grande schermo. La vicenda è ambientata nel mondo dei giochi d'azzardo online e racconta di un rapporto teso tra il fondatore di un'azienda e un suo stimato dipendente.
Il film di Furman ci racconta il complicato modo delle scommesse on line e di tutto ciò che vi ruota intorno. Chi è più capace, sopravvive, gli altri fanno tutti una brutta fine. E’ in pratica il racconto di un ragazzo che al college riesce a tenere su un giro di scommesse per mantenersi gli studi fino a che non viene scoperto e rischia l’espulsione.
Una vera occasione persa quella diretta da Furman e prodotta da DiCaprio sul promettente Runner Runner (il titolo si riferisce ad un momento preciso del gioco del Poker). Un film che ha come pretesto quello di indagare, magari buttare più luce su un argomento spesso controverso, o semplicemente poco dibattuto, come appunto il gioco d'azzardo online e la relativa serietà e trasparenza [...] Vai alla recensione »
Questo genere di film è la dimostrazione che non bastano un'ambientazione esotica e un tema intrigante come può essere il gioco d'azzardo sullo sfondo per fare un buon film. Gli attori possono essere anche molto capaci ma dispongono solo di una gamma di frasi a effetto poco convincenti che non convincono. Può giusto intrattenerti in una serata senza prospettive.
Richie Frust, ambizioso studente di Princeton, per potersi pagare la retta universitaria spinge i suoi compagni di college verso portali di poker on line a fronte di pagamenti da parte di questi ultimi. Una volta scoperto e messo all’angolo dal rettore del college, Richie si trova costretto a giocare online tutto il suo capitale per poter pagare le ultime tasse universitarie.
FILM INTELLIGENTE E SECONDO ME MOLTO SOTTOVALUTATO. L’ ARGOMENTO TRATTATO E’ PIU’ CHE MAI SENSIBILE ED ATTUALE. POKER, GIOCO D’ AZZARDO, SCOMMESSE. TUTTI ELEMENTI CHE OGNI GIORNO AMMALANO O POSSIEDONO MILIONI DI PERSONE. PELLICOLA SCORREVOLE, SEMPLICE, BEN SEGNALATA DA UN GRANDE CAST. SU BEN AFFLECK C’E’ POCO DA DIRE, INTERESSANTE E SEMPRE PIU’ REALTA’ [...] Vai alla recensione »
Dalle recensioni e commenti mi aspettavo peggio, in realtà Runner Runner è un thriller abbastanza interessante sul losco mondo del poker online. Che fine farà il cattivo? chi andrà via con la bellona di turno? Insomma una tramma classica all'interno di un contesto moderno, niente di nuovo ma nemmeno da buttare via.
Un film pessimo e freneticamente sceneggiato. Gli eventi si susseguono senza logica a cominciare dall'inizio ove Timberlake passa da manager a studente squattrinato a boss del gioco d'azzardo in costa rica nel giro di 15 minuti di film. Tutto il resto è affrontato male e con superficialità. Peccato per Affleck ottimo attore, mentre Timberlake forse è meglio come [...] Vai alla recensione »
Richie Furst (Justin Timberlake, troppo vecchio per la parte) studia a Princeton e non ha i soldi per pagare la retta dell'università. Figlio di giocatore, decide allora di rischiare tutto sul banco virtuale del poker online: ma perde. Convinto (a ragione) di essere stato truffato, decide allora di chiedere soddisfazione al creatore del sito, Ivan Block, che va a trovare nel suo covo dorato in Costa [...] Vai alla recensione »