Posti in piedi in paradiso |
||||||||||||||
Un film di Carlo Verdone.
Con Carlo Verdone, Pierfrancesco Favino, Marco Giallini, Micaela Ramazzotti, Diane Fleri.
continua»
Commedia,
durata 119 min.
- Italia 2012.
- Filmauro
uscita venerdì 2 marzo 2012.
MYMONETRO
Posti in piedi in paradiso ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Il più grande autore comico del cinema italiano
di BiLlyJo3Feedback: 1300 | altri commenti e recensioni di BiLlyJo3 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 29 novembre 2012 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Costretti dai problemi familiari ed economici, un ex produttore musicale, un critico cinematografico ed un agente immobiliare si troveranno ad affrontare la tragicomica esperienza della convivenza. Sarà un'avventura che lascerà un segno nella loro vita, e che soprattutto, servirà ad ognuno di essi di trovare la scintilla necessaria per tornare a sperare. L'autore/attore Verdone torna al cinema due anni dopo "Io, loro e Lara" con questa nuova spumeggiante commedia dal lontano sapore monicelliano, rispolverando la grande farsa sociale e regalando un significativo saggio di comunicabilità d'insieme. Rende omaggio al cinema del dopoguerra, alla grande commedia neorealista e al sapore agrodolce di fine '50. Il suo è un ritratto all'inverso di un'Italia speranzosa ma senza certezze, volenterosa di buttarsi alle spalle il periodo nero della crisi economica e di tornare a gioire per le piccole cose. I suoi personaggi sono ottimamente interpretati e ben dosati nel quadro generale, incastonati l'un l'altro in un malinconico e divertente disegno ben congeniato: Giallini, Favino e Verdone regalano non pochi momenti di esilarante esplosione comica, aiutati dall'indubbio talento tecnico e dalla precisione dei tempi d'azione. Ci si diverte, e anche tanto, ma si vive anche di attimi malinconici, profondamente radicati nella maturità che il Verdone autore sta da qualche anno ormai attraversando. Il regista romano ha imparato con il tempo a dosare meglio il suo ruolo all'interno dei propri film, lasciando tempo e spazio anche ai suoi co-protagonisti di agire indisturbati, e riuscendo così a mettere in evidenza piccoli e grandi contrasti caratteriali, enormi e lampanti deformazioni sociali. Uno dei pochi autori ancora in grado di far vivere la commedia italiana dei grandi problemi che attanagliano il paese, volutamente messi alla berlina per cancellare il loro spauracchio e forse esorcizzare lo spettro di un futuro ancora più buio. Lo stucchevole e moralista finale è solo la conclusione non degna di un film che merita sicuramente molta attenzione, che ci restituisce, dopo un paio di colpi mandati a vuoto, forse il più grande autore comico del cinema italiano contemporaneo.
[+] lascia un commento a billyjo3 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ultimi commenti e recensioni di BiLlyJo3:
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti |
Premi |
Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | ruggero 2° | liver 3° | gabriele marolda 4° | ettoregna 5° | andaland 6° | cenox 7° | billyjo3 8° | great steven 9° | dario 10° | ultimoboyscout 11° | valentinaorsini 12° | dandy 13° | rob8 14° | lucascialo 15° | enzo70 16° | diomede917 17° | francesca romana cerri 18° | marbus 19° | marce84 20° | vale125 21° | filippo catani 22° | archipic 23° | gioacchino romeo 24° | franky108 25° | gabriele_roma 26° | renato volpone 27° | ralphscott |
Nastri d'Argento (11) David di Donatello (5) Articoli & News |
Link esterni
Sito ufficiale |