Hugo Cabret

Acquista su Ibs.it   Soundtrack Hugo Cabret   Dvd Hugo Cabret   Blu-Ray Hugo Cabret  
Un film di Martin Scorsese. Con Ben Kingsley, Sacha Baron Cohen, Asa Butterfield, Chloë Grace Moretz, Ray Winstone.
continua»
Avventura, Ratings: Kids, durata 125 min. - USA 2011. - 01 Distribution uscita venerdì 3 febbraio 2012. MYMONETRO Hugo Cabret * * * 1/2 - valutazione media: 3,97 su -1 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
   
   
   

omaggio al cinema delle origini Valutazione 5 stelle su cinque

di pepito1948


Feedback:
lunedì 20 febbraio 2012

Se i Lumiere inventarono il cinematografo, fu Melies ad inventare il cinema. Forte della sua esperienza di prestigiatore e mago, costruì una rudimentale macchina da presa e inventò il primo studio, girandovi piccole fiction, ideando e mostrando sconosciuti effetti speciali, realizzando i primi esperimenti di colorazione. Insomma, dopo le pioneristiche riprese documentaristiche della realtà, Melies intuì i futuri sviluppi di un'invenzione rivoluzionaria creando storie, fondali, trucchi scenici; e se il successo improvvisamente venne meno, fu perchè in quel campo non esistevano ancora i diritti d'autore che compensassero e remunerassero i crescenti costi di produzione. Dimenticato per decenni, fu riscoperto e glorificato, prima di cadere nell’oblio generale. A più di un secolo dalle origini, Scorsese rende omaggio al primo regista, sceneggiatore, montatore  della storia del cinema, e lo fa utilizzando un racconto del 2007 fatto di parole e disegni che, attraverso le avventure di un adolescente rimasto senza famiglia, rievoca la figura e le tappe fondamentali della vita del primo cineasta. Naturalmente si tratta di un pretesto per lanciare in forma filmica il suo messaggio di amore e gratitudine verso uno dei padri ispiratori di tutti i cineasti che si sono successivamente cimentati nel mondo della celluloide, migliorandolo, perfezionandolo, ampliandone tecnologie e forme espressive. Del resto è noto che il regista americano in più occasioni ha riconosciuto le sue fonti d'ispirazione nel cinema del passato -come il nostro neorealismo post-bellico, per esempio- e lo fa con citazioni indirette (Oliver Twist di Dickens, autore da sempre molto amato e "saccheggiato" da produttori e registi) e dirette, come la riproposizione del filmato dei Lumiere sul Treno che entra in stazione del 1895 o la ricostruzione di alcuni spezzoni della copiosa produzione di Melies, come il Viaggio sulla Luna, suo massimo successo (in qualche modo ispirato a Verne). Un film sul cinema e per il cinema, a poca distanza dall'uscita di The Artist, inno al cinema muto ed alle sue evoluzioni. La stessa breve immagine di Scorsese in persona dietro una rudimentale mdp di legno richiama la modalità di Hitchcock di firmare i suoi film, facendosi così visibile portatore del messaggio di riconoscenza verso i grandi Autori di cui il film è pervaso dalla prima all'ultima scena. Questa volta Scorsese abbandona gli ambienti violenti della criminalità americana, i contesti cupi, sanguinolenti e senza speranza, la corruzione e le altre tare indelebili dell'uomo, la megalomania e la follia dilaganti (come in The Aviator) e si avvale di atmosfere favolistiche ed oniriche, dove dominano orologi, ingranaggi,  ruote dentate; meccanismi in cui ogni elemento, ogni componente ha una funzione specifica ed è indispensabile per ottenere l'effetto finale; come in ogni società umana, dove ciascuno per il fatto di farne parte è attributario di un ruolo ben preciso anche se ne è ignaro, quasi per inesorabile predestinazione. Ma Scorsese, nonostante la favola si concluda felicemente, non rinuncia ad un sussulto del suo proverbiale pessimismo, quando fa dire a Melies: il lieto fine esiste solo nei film. Altra grande prova del Maestro americano, perfetto in ogni inquadratura, attento al più piccolo dettaglio, ineguagliabile nelle ricostruzioni d'ambiente, coadiuvato dalla fantasia e dalla creatività tecnica del fedele e straordinario Dante Ferretti. Giù il cappello.

[+] lascia un commento a pepito1948 »
Sei d'accordo con la recensione di pepito1948?

Sì, sono d'accordo No, non sono d'accordo
89%
No
11%
Scrivi la tua recensione
Leggi i commenti del pubblico
barbara simoncini martedì 28 febbraio 2012
ottimamente
0%
No
100%

Non posso che essere assolutamente d'accordo con lei e le citazioni recondite del film sono anche di più. Inoltre, secondo me, non c'è solo il suo atto d'amore verso il cinema-la magia del cinema- ma anche un volersi soffermare su una visione ottimistica e fantastica della scienza che oggi viene ripreso nel genere steam-punk. L'impulso finale che ho avuto è stato, da parte mia, un leggero inchino di gratitudine verso quest'opera.

[+] lascia un commento a barbara simoncini »
d'accordo?
Hugo Cabret | Indice

Recensioni & Opinionisti Premi
Multimedia Shop & Showtime
MYmovies
Marianna Cappi
Pubblico (per gradimento)
  1° | paolo bisi
  2° | writer58
  3° | marezia
  4° | m.barenghi
  5° | alessandro venier
  6° | osteriacinematografo
  7° | tom87
  8° | giacomo j.k.
  9° | riccardo t.
10° | marezia
11° | il critico
12° | maopar
13° | pepito1948
14° | barbara simoncini
15° | maxino89
16° | jeffmayer
17° | nino pell.
18° | fabian t.
19° | andrea levorato
20° | donald93
21° | noodles76
22° | zoom e controzoom
23° | ettoregna
24° | valis.91
25° | giofredo'
26° | burton99
27° | enrichetti
28° | edwood87
29° | pepito1948
30° | catcarlo
31° | nico92
32° | dannyj
33° | archipic
34° | molenga
35° | gpistoia39
36° | marce84
37° | eugenio
38° | jacopo b98
39° | tomdoniphon
40° | fedinz
41° | gi4ndo
42° | nick simon
43° | dandy
44° | ultimoinquisitore
45° | claudiofedele93
46° | orione95
47° | ilaskywalker
48° | shiningeyes
49° | elgatoloco
50° | alins66
51° | matteo fedele
52° | shanks
53° | runondown
54° | michela papavassiliou
55° | paolo t.
56° | dado1987
57° | jacker
58° | boffese
59° | roger99
60° | tomtom
61° | big85
62° | ginevra89
63° | hobbit-in-the-hole
Premio Oscar (29)
Nastri d'Argento (5)
Golden Globes (4)
David di Donatello (1)
Critics Choice Award (12)
BAFTA (17)
AFI Awards (1)


Articoli & News
Poster e locandine
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
Immagini
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 47 | 48 |
Scheda | Cast | News | Trailer | Poster | Foto | Frasi | Rassegna Stampa | Pubblico | Forum | Shop |
prossimamente al cinema Film al cinema Novità in dvd Film in tv
Altri prossimamente » Altri film al cinema » Altri film in dvd » Altri film in tv »
home | cinema | database | film | uscite | dvd | tv | box office | prossimamente | colonne sonore | Accedi | trailer | TROVASTREAMING |
Copyright© 2000 - 2024 MYmovies® // Mo-Net All rights reserved. P.IVA: 05056400483 - Licenza Siae n. 2792/I/2742 - credits | contatti | redazione@mymovies.it
Normativa sulla privacy | Termini e condizioni d'uso
pubblicità