Mangia Prega Ama |
|||||||||||||
Un film di Ryan Murphy.
Con Julia Roberts, James Franco, Richard Jenkins, Viola Davis, Billy Crudup.
continua»
Titolo originale Eat Pray Love.
Drammatico,
Ratings: Kids+13,
durata 140 min.
- USA 2010.
- Sony Pictures Italia
uscita venerdì 17 settembre 2010.
MYMONETRO
Mangia Prega Ama ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Oltre la bellezza della Roberts il nulla
di enzo70Feedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
mercoledì 6 agosto 2014 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Mangia in Italia, prega in India ed ama in Indonesia, questo il leit motiv di questa riproposizione cinematografica del libro di Elisabeth Gilbert. In questo lunghissimo percorso della protagonista, una scrittrice newyorchese la vera bellezza è quella di Julia Roberts, il sorriso incomparabile, quando mangia, quando prega, quando ama. Per il resto si tratta di un film oggettivamente modesto, bella l’idea, ma imperfetta la realizzazione, troppe due ore e mezza derivanti dalla scelta, sbagliata, del regista di infarcire la sceneggiatura con scene inutilmente ripetitive. Il primo capitolo, quello in Italia, è una sorta di elencazione di luoghi comuni sugli italiani e sull’Italia, mancavano solo il mandolino e la coppola; in parte addirittura offensiva non tanto per noi, ma per lo spettatore. Il secondo capitolo avrebbe potuto avere un senso se non ci fosse stato il primo a fargli perdere qualsiasi forma di credibilità. Il terzo si ricollega alle premesse, ossia alla vita di una donna di successo alla ricerca di un’identità ed è sicuramente la parte meglio riuscita del film, se non altro perché l’amore vince, come nelle canzoni degli adolescenti. Insomma l’unica cosa da ricordare di questo film è la bellezza di Julia Roberts, ma non ce n’era bisogno.
[+] lascia un commento a enzo70 »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||