Alice in Wonderland |
||||||||||||||
Un film di Tim Burton.
Con Mia Wasikowska, Johnny Depp, Helena Bonham Carter, Crispin Glover, Anne Hathaway.
continua»
Fantastico,
Ratings: Kids,
durata 108 min.
- USA 2010.
- Walt Disney
uscita mercoledì 3 marzo 2010.
MYMONETRO
Alice in Wonderland ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||||||||||||||
|
||||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Delusione
di GenovapernoiFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
domenica 18 aprile 2010 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
com'è dura la vita....il Pinocchio di Benigni e Alice di Burton sono stati 2 tra i film che ho atteso con trepidazione con mesi di anticipo contando i giorni (sono le mie 2 fiabe preferite)...e sono stati entrambi 2 cocenti delusioni. Questa ancora più cocente perché ho amato molti precedenti lavori di tim (Ed Wood, La Sposa Cadavere, ecc.) . Il film semplicemente non ha senso e trasfigura completamente il libro senza però andare a parare da nessuna parte. Alice diventa una sorta di eroina guerriera da Signore degli anelli e perde ogni rimando al suo candore fanciullesco e saputello, il cappellaio diventa un personaggio più umano nella sua tristezza di sottofondo ma senza che questo passaggio sia in alcun modo comprensibile, il finale "presa di coscienza" verso la Cina avviene con uno stacco brusco e non motivato (CHI non sarebbe scappato da quello sposo??). Non mi è piaciuto di conseguenza neppure Johnny Deep che ho trovato sopra le righe (il personaggio così costruito non richiedeva un'interpretazione così forte). L'unico personaggio in tema e coerente anche come recitazione è la regina rossa Bonham Carter; ho l'impressione che tra qualche mese ripensando a questo film ci ricorderemo solo di lei.
[+] lascia un commento a genovapernoi »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||