Scusa ma ti chiamo amore |
|||||||||||||
Un film di Federico Moccia.
Con Raoul Bova, Michela Quattrociocche, Veronica Logan, Luca Angeletti.
continua»
Commedia,
durata 105 min.
- Italia 2008.
- Medusa
uscita venerdì 25 gennaio 2008.
MYMONETRO
Scusa ma ti chiamo amore ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Parlando inutilmente
di PapermissFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
sabato 1 marzo 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
I film per teenagers sono frivoli per antonomasia. Il che non è un male, intendiamoci: sono film "semplici" creati apposta per esserlo, per un pubblico che non desidera niente di troppo complicato giusto per passare qualche ora sorridendo senza riflettere (cosa che tutti noi necessitiamo, di tanto in tanto). "Scusa ma ti chiamo amore" è un film per teenagers, questo è chiaro come il sole; ma il film di Moccia non è frivolo, no: è vuoto. Benché i due termini sembrino essere molto simili, per non dire equivalenti, le cose non stanno così. Una cosa è un film frivolo: si sorride, ci si gode una trama semplice e lineare, si apprezzano i personaggi allegri e "superficiali" e ci si rilassa per un'oretta o due. Un'altra cosa sono i film "vuoti": il film di Moccia lo è. Non ho sorriso, non ho apprezzato, non mi ha lasciato niente. Niente. Oh, be', una cosa sì: un leggero fastidio per la recitazione piatta e gracchiante della Quattrociocche. Ma a parte questo, il vuoto.
[+] lascia un commento a papermiss »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Recensioni & Opinionisti | Articoli & News | Multimedia | Shop & Showtime |
Pubblico (per gradimento)
1° | masg 2° | capitan barbossa 3° | ari pazza x il libro! 4° | ziorob 5° | lex 92 6° | nikoletta 7° | @vril-93- |
Link esterni
|