Inland Empire - L'impero della mente |
|||||||||||||
Un film di David Lynch.
Con Laura Dern, Jeremy Irons, Justin Theroux, Harry Dean Stanton, Julia Ormond.
continua»
Titolo originale Inland Empire.
Drammatico,
durata 172 min.
- USA, Polonia, Francia 2006.
- Bim Distribuzione
uscita venerdì 9 febbraio 2007.
MYMONETRO
Inland Empire - L'impero della mente ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
INLAND REDEMPTION
di Beatrix.kFeedback: |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
giovedì 10 gennaio 2008 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
INLAND EMPIRE chiude il cerchio dopo i dolorosi percorsi di Strade Perdute e Mulholland Drive. Se i primi due narravano la rimozione e la fuga dal proprio io, dalle proprie colpe o brutture senza possibilità di salvezza, I.E rappresenta l’unica soluzione possibile: l’affrontare noi stessi. L’immersione nei territori dell’inconscio è un percorso doloroso e disturbante ma è l’unica via possibile verso la rinascita, la redenzione, proprio in virtù del coraggio di fare i conti con esperienze o desideri cui si cercava perennemente di sfuggire o che si tentava di dimenticare. La ragazza polacca (che è la protagonista e forse l’unica persona reale del film) si immerge in se stessa piangendo per tutto il tempo, rivivendo su uno schermo televisivo il proprio vissuto personale, affrontando il rimosso, ripercorrendo il suo essersi perduta, dolorosamente, catarticamente, fino alla rinascita finale. Il suo sorriso, l’esplosione del sole: non ci saranno più cieli bui nel suo domani.
[+] lascia un commento a beatrix.k »
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||