Anno | 1971 |
Genere | Fantastico |
Produzione | USA |
Durata | 90 minuti |
Regia di | Steven Spielberg |
Attori | Dennis Weaver, Lou Frizzell, Jacqueline Scott, Eddie Firestone . |
Tag | Da vedere 1971 |
MYmonetro | 3,85 su 3 recensioni tra critica, pubblico e dizionari. |
|
Ultimo aggiornamento mercoledì 29 maggio 2019
David Mann, tranquillo commesso viaggiatore, sta compiendo il suo solito giro in macchina quando viene invitato al sorpasso da un grosso camion che lo...
Duel è disponibile a Noleggio e in Digital Download
su TROVA STREAMING
e in DVD
e Blu-Ray
Compra subito
CONSIGLIATO SÌ
|
David Mann, tranquillo commesso viaggiatore, sta compiendo il suo solito giro in macchina quando viene invitato al sorpasso da un grosso camion che lo precede. Subito dopo, l'autocarro lo sorpassa a sua volta: è l'inizio di una allucinante sfida stradale. David si accorge ben presto che il misterioso autista, il cui volto non si riesce mai a scorgere, ha intenzioni omicide nei suoi confronti. Dopo un interminabile duello, il protagonista riesce ad attirare l'avversario in un tranello e a liberarsene definitivamente. È un film di eccezionale suspense dell'ottimo Spielberg, che qui conferma la sua propensione al fantastico. La desolazione delle enormi autostrade, il senso di oscura minaccia, l'angoscia di una presenza demoniaca conferiscono al film un ritmo martellante.
Riguardo a 'Duel', film d'esordio del 25enne Steven Spielberg, c'è da sostenere subito un'osservazione. La scelta dell'attore protagonista, Dennis Weaver si è rivelata ai limiti della perfezione. Anche se, in seguito, Weaver non farà mai una gran carriera cinemtografica, preferendo quella televisiva (su tutti, da essre ricordato merita uno dei [...] Vai alla recensione »
E' davvero singolare che un ragazzotto ventiquattrenne esordisca al cinema con un'opera così matura, che nel tessuto d'un classico road-movie USA riesce ad innervare una sottotrama palesemente e potentemente metafisica. Certo i meriti vanno divisi col leggendario Richard Matheson, qui autore della sceneggiatura, tuttavia Spielberg è riuscito nell'impresa di assemblare [...] Vai alla recensione »
"Duel",film del regista Spielberg,dell'anno di grazia 1971,narra la vicenda esemplare di un commesso viaggiatore,che,per motivi di lavoro,si deve recare con la sua vettura verso una località non ben definita ma piuttosto distante dalla sua abitazione. Su una macchina Stile Starsky e Hutch,il malcapitato durante il noiso viaggio scandito dalla musica dell'autoradio,avrà di ben poco annoiarsi:una minacciosa [...] Vai alla recensione »
Il suo primo film ufficiale, tensione assicurata. Svolto in pochissimi giorni, Spielberg è dovuto correre davvero veloce come quel camion che diventerà un'icona per parecchi film posteriori. Senza una vera e propria trama, questo film ha la sua forza nel dramma psicologico che vive un pacifico autista per le strade deserte di un'America polverosa. Il protagonista trasmette tutta l'ansia allo spettatore, [...] Vai alla recensione »
Un presunto commesso viaggiatoredeve recarsi per lavoro in un luogo lontano da dove abita e parte in automobile.Dopo parecchi chilometri attraverso le assolate e monotone highways americane,scanditi soltanto dall'autoradio,il nostro automobilista si trova davanti un vecchio e scassato Peterbilt 281 che va a bassa velocità.
Più lo rivedo e più mi rendo conto che è davvero un capolavoro assoluto. Con pochi elementi, ovvero un'immensa autostrada e due vetture ,una delle quali un'autocisterna, si costruisce un thriller che lascia lo spettatore a bocca aperta. Il cattivo rappresenta l'angoscia,il male inaspettato,la follia che perseguitano un uomo semplice,timido,con poca [...] Vai alla recensione »
Ecco un film che a livello di tensione non invecchia. Forse le nuove generazioni possono sorridere di fronte alle vetture spartane di quegli anni (e a tutte le rogne che avevano) ma sicuramente non possono rimanere immuni dalla tensione straordinaria che il giovanissimo Spielberg riuscì a suscitare nello spettatore con mezzi semplicissimi e con un film decisamente a basso costo; ma, sappiamo, [...] Vai alla recensione »
La paura del futuro, del progresso e della tecnologia sono il tema principale di questo film fortemente metaforico diretto da un giovanissimo Spielberg. Un automobilista percorre con la sua Plymouth una strada degli Stati Uniti del sud, deserta e con pochissimi bar o stazioni di servizio. Dal tentativo di sorpassare un'autocisterna che non gli da strada, ne nasce un duello in movimento, un vero [...] Vai alla recensione »
Secco come un’autostrada nel deserto. L’essenziale non dà spazio a divagazioni o effetti speciali fuori luogo. “Duel” è tagliente come una lama, raro esempio di regia a basso costo che si avvale di un mosaico di scorci e piccole inquadrature (a rimpiazzare una trama inesistente) tenute insieme da un ritmo ossessivo quasi monotono. La scena dello scuolabus, dove il ritmo cala, è anche quella più notevole: [...] Vai alla recensione »
Non a caso da un racconto di un grande scrittore"fantastico"come Richard Matheson, autore anche della sceneggiatura, "Duel"(1971), primo lungometraggio di Steven Spielberg, allora 24 enne, è film simbolico e metafisco: l'autocisterna che minaccia il povero protagonista, che percorre strade tortuose, in un paesaggio desertico, ricorda decisamente"Moby Dick"di [...] Vai alla recensione »
Da una parte c' è un uomo comune con la sua macchina che sta per intraprendere un lungo viaggio attraverso il deserto americano. Forse il suo lavoro è fare il commesso viaggiatore. Dall' altra parte c' è una "cisterna impazzita", guidata da un uomo "senza faccia", nel senso che, per il resto del film, non farà mai vedere il [...] Vai alla recensione »
DUEL (USA, 1971) diretto da STEVEN SPIELBERG. Interpretato da DENNIS WEAVER – LOU FRIZEL – JACQUELINE SCOTT – EDDIE FIRESTONE § David Mann, tranquillo commesso viaggiatore, sta compiendo il suo consueto giro in automobile quando viene invitato al sorpasso da un grosso camion che lo precede. Subito dopo, l’autocarro lo supera a sua volta: è il principio di un’allucin [...] Vai alla recensione »
Solo puro talento. L'idea del film è semplice ma geniale, oltre le immagini possiamo trovare simboli e rappresentazioni delle paure umane. Il regista con molta personalità e bravura riesce a partorire da pochi mezzi un'idea e un ritmo eclatanti. Onore al merito!
Con questo film del 1974 Spielberg, esordiente regista 24enne, avrebbe già meritato l'oscar. Un road movie semplice nella sceneggiatura ma costruito con una mastria registica tale da rendere angoscioso ogni dettaglio. Il protagonista inizia la sua giornata, come tutti i giorni e si avvia in auto, per lavoro, verso l'incubo. L'autostrada è deserta ed attraversa territori [...] Vai alla recensione »
Stati Uniti, autostrada deserta in mezzo al nulla. David sorpassa un camion. Questi non digerisce lo sgarbo ed inizia ad inseguirlo e braccarlo con l'esplicita intenzione di farlo fuori. Un uomo, un auto, un camion, una strada ed un manipolo di comparse: è bastato poco per farsi notare all'esordiente Spielberg, che a soli ventiquattro anni è salito alla ribalta [...] Vai alla recensione »
Già, se David Mann sapesse in quale guaio si va a mettere, certo non sorpasserebbe quella polverosa autocisterna mossa da una motrice Peterbilt... Ma lui come fa a sapere? David deve recarsi da un suo cliente distante, deve tornare a casa per cena, e poi l'autocisterna emana un fumo nerastro e va davvero adagio. Così la sorpassa e inizia l'incubo.
Un commesso viaggiatore supera un autocisterna. Da qui in poi il camionista lo sfida in un duello e tenterà di ucciderlo buttandolo fuori strada. Non si può negare l'esilità della storia e forse anche l'insensatezza. Ma la genialità di far reggere un film solo su grandi inquadrature e atmosfere inquietanti in grande stile è ammirevole.
steven spielberg ha fatto un bel film sulle auto e sulla strada il film e carino io gli darei almeno4,10 stelle
Con questo film, Steven Spielberg dimostra già tutte le sue doti di grande regista. Sebbene la sua carriera si contraddistinguerà soprattutto per i film di fantascienza e di fantasia. Un angosciante rincorsa sulle sterminate strade americane in mezzo al deserto, dove un mite commesso viaggiatore si troverà ad essere perseguitato da un folle su un tir dal motore truccato. [...] Vai alla recensione »
Bellissimo, tiene incollato lo spettatore allo schermo dal primo all'ultimo minuto. Il camionista non si vede mai in volto ma la sua presenza e la sua cattiveria si avvertono costantemente. Bellissima l'ambientazione ,impossibile non fare il tifo per David Mann
Probabilmente la miglior opera di Spielberg, questo film riesce ad evocare la paura dando al camion un aurea malsana facendolo sparire e riapparire come un fantasma. Interpretazione davvero ottima del protagonista Dennis Weaver. Davvero un capolavoro. Dopo averlo visto, vi assicuro che vi verranno i brividi ogni volta che sull'autostrada vedrete un camion.
questo film,un film veramente fenomenale mi ha sorpreso sopratutto per originalità.il film oltre a essere molto difficile da girare,riesce proprio a catturarti fin da subito,non annoia mai,anzi!!!il film più va avanti più diventa interessante,una sorta di "duello"su strada,con sfondo un ottima sceneggiatura,al suo primo film spielberg fa un film da paura,specialmente [...] Vai alla recensione »
David Mann (interpretato da Dennis Weaver), tranquillo commesso viaggiatore, sta compiendo un viaggio in auto per lavoro, attraversando il deserto del Mojave. Su una strada semi-deserta, decide di superare una vecchia e lenta autocisterna che emette un denso fumo dal tubo di scappamento. Sarà così l'inizio di un incubo, con il misterioso conducente di questa vettura intenzionato [...] Vai alla recensione »
Ricordo bene, quando ero ragazzo, di aver seguito con ansia l'inseguimento "attivo", l'unica parte del film che mi aveva colpito. Rivedendolo, ho apprezzato meglio il significato retorico di questa pellicola.